Individuale Bici
Cod. ES071
Spagna / Valencia e il mare
...ma che voglia di arrivare!
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Valencia e primo pernottamento.
Benvenuti nella terza città di Spagna! Non perdetevi la possibilità di partecipare ad una vera serata spagnola: dopo cena gironzolate per le affollate vie del centro per arrivare in Plaza de Toros e gustare una tipica Horchata de chufas, bibita zuccherata ricavata da un tubero dolce.
2° Valencia e il centro urbano (35 km).
Dopo aver recuperato le biciclette a noleggio, siete pronti per un primo tour cittadino, alla scoperta dei luoghi di maggiore interesse turistico. Dai monumenti del centro storico alla modernissima area architettonica di Santiago Calatrava, dove l’Oceanografico e la Città delle Arti e delle Scienze la fanno da padrone. In serata, immergetevi nella movida delle vie e piazze valenciane.3° Valencia – laguna dell’Albufera (45 km).
Escursione fuori porta alla scoperta di una meravigliosa laguna naturale nei dintorni della città. Attraversate il centro storico, il bellissimo parco della Turia e, grazie a una pista ciclabile che vi accompagnerà per diversi km, arriverete all’Albufera. Si pedala in una lingua di terra di poche decine di metri di larghezza, tra le acque salate del mare e quelle dolci della laguna: sarà un’immersione totale nella natura! Si raggiunge il paesino di El Palmar, dove una barca tipica del luogo vi attende per compiere un rilassante giro panoramico. Un ottimo pranzo di paella vicino al mare sarà l’ideale per ricaricarvi prima di ripartire alla volta della città.4° Valencia.
Dopo colazione, fine dei servizi.Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
In aereo
L’aeroporto di Valencia è collegato con le principali città italiane dalle seguenti compagnie aeree:
- Ryanair da Bari, Bologna, Milano, Napoli, Pisa, Roma, Torino, Venezia, Treviso e Trieste.
- Vueling da Milano, Roma.
- Iberia da Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Lampedusa, Milano, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia e Verona.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto di Valencia potete prendere la metro 5 che vi porta in centro, proprio vicino alla stazione nord di Valencia. Il viaggio durerà ca. 30 minuti al costo di 2 € ca. Maggiori informazioni a questo www.metrovalencia.es
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia a Valencia, dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti www.trenitalia.com e www.renfe.com
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Valencia. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
L’hotel non dispone di un parcheggio, ma potrete facilmente lasciare l’auto presso il parcheggio Metropark Aparcamientos (Plaza Tetuan n.2, 46003, Valencia tel: 0034 963 531 903 /963 52 13 10).
Il posteggio non è prenotabile ma ha comunque sempre disponibilità. Per avere delle tariffe aggiornate consigliamo di telefonare.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 3 pernottamenti in hotel 2/3*
- tutte le colazioni
- 1 pranzo
ll primo giorno è dedicato all'arrivo e al primo pernottamento, non è prevista nessuna pedalata.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel documento finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare alcuni partecipanti in altre strutture collegate
- una variazione degli hotel può capitare, le strutture alternative saranno sempre della categoria prenotata
- la classificazione varia a seconda dalla nazione, ad esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
- le camere triple e quadruple sono spesso camere doppie con letti aggiunti
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- city bike Bianchi, modello “spillo”, a 21 rapporti con freno a manubrio.
- ibrida Bianchi C-SPORT 1, a 24 rapporti con freno a manubrio. Bici robusta come una MTB ma leggera e maneggevole come una bici da strada.
- a pedalata assistita
Le bici sono equipaggiate con:
- pompa
- lucchetto
- borsa laterale
- contachilometri a camera
- campanello
- kit di riparazione (uno a camera). Consiglio: se ne siete già in possesso, portate il vostro kit di riparazione.. a volte è più semplice lavorare con i propri strumenti!
Il casco è obbligatorio fino a 18 anni. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di indossarlo e farlo indossare ai bambini.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo:
Riceverte via mail, qualche settimana prima della partenza:
- la scheda della vacanza
- il voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- la lista deglihotel
- il Documento Finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
- l’assicurazione medico/bagaglio
Riceverete all'arrivo sul posto:
- i voucher degli hotel
- roadbook del tour in italiano
- mappe del tour
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrai a disposizione per le emergenze:
- il nostro numero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale.
-
-
Laura
Vacanza del 27-30 aprile 2018
Pubblicazione 07 maggio 2018
Ottima meta per un weekend spagnolo in bici. Facilmente raggiungibile con voli low cost da diversi aeroporti italiani.
-