Piccolo gruppo Bici / Fatti in casa
Cod. US001
Stati Uniti / New York
Cycling in the Big Apple!
-
Itinerario
1° Italia – New York
Ritrovo in aeroporto a Milano Malpensa o Venezia (a seconda della data scelta) e partenza con volo di linea diretto per New York. All’arrivo, dopo il disbrigo delle formalità doganali, transfer privato fino all’hotel di Manhattan, dove pernotteremo per tutta la durata del soggiorno. Mettiamo da parte la stanchezza: NYC al tramonto ci attende, chi se la sente di uscire subito per un primo “by night” nella grande metropoli??!
Pernottamento: hotel.
2° Passeggiando in Midtown
Iniziamo a piedi la conoscenza della città partendo da Midtown e i suoi grattacieli, come il Chrysler Building, la Trump Tower e l’imperdibile Empire State Building, dove saliamo all’82° piano per una vista che lascia senza fiato. Proseguiamo poi verso la Grand Central Station, percorrendo le vie dello shopping più sfrenato come la Fifth Avenue, l’Avenues of Americas e Park Avenue. Ci aspettano ancora la Public Library, la Cattedrale di NY, stretta in mezzo ai grattacieli, e il bellissimo Rockfeller Center, con le sue fontane ed esposizioni a tema. Non potrà mancare infine una tappa nella caotica Times Square, la piazza del conto alla rovescia di fine anno, fulcro del quartiere dei teatri, pullulante di luci al neon, artisti di strada, ristoranti e negozi di ogni tipo.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
3° New York in bicicletta: Central Park, Harlem and Morningside Heights (20 km ca.)
Pronti sulle nostre due ruote e armati di caschetto, accompagnati da dei veri ciclisti newyorkesi iniziamo con un rilassante tour all’interno del “cuore verde di NY”: Central Park. Pedalando, passiamo per Strawberry Fields, raggiungiamo l’unica spiaggia di Manhattan e l’obelisco di Cleopatra arrivando a North Woods, il grande bosco di olmi all’estremità del parco. Proseguiamo quindi verso la famosa Columbia University e verso Harlem, conosciuta come il “ghetto nero” di New York, dove vive una delle maggiori comunità di colore nel mondo.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
4° New York in bicicletta: “Back to the Old Country, the Ethnic Apple Tour” (20 km ca.)
Oggi pedaliamo in una New York insolita e meno conosciuta, sempre accompagnati da un’esperta guida ciclistica locale. Arriviamo nel Queens e proseguiamo nel vivace quartiere polacco, fino a raggiungere l’artistico quartiere hippy di Williamsburg. Da qui ci aspetta una sorta di salto nel tempo: entriamo infatti nell’area chassidica dove la comunità di ebrei ortodossi cerca di vivere ancora come in passato, seguendo la tradizione. Attraversiamo poi il ponte di Williamsburg e rientriamo a Manhattan per terminare la nostra pedalata nello storico Lower East Side proprio davanti al Palazzo delle Nazioni Unite: un vero simbolo e occasione di riflessione dopo l’immersione nel mosaico urbano ed etnico che rende New York così affascinante e unica, specialmente se visitata in bicicletta.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
5° Passeggiando in Downtown
Dopo colazione ci incamminiamo a piedi dall’albergo per raggiungere Battery Park e imbarcarci su un battello della Circle Line: poco dopo si aprirà davanti ai nostri occhi una vista mozzafiato sullo skyline e la mitica Statua della Libertà. Sbarchiamo ad Ellis Island e visitiamo l’interessantissimo Museo dell’Immigrazione che accoglie anche un’ampia sezione italiana. Ritornati a Manhattan, avremo tutto il tempo per esplorare Downtown con i quartieri alla moda di Tribeca, Soho e Chelsea tra negozi trendy, boutique, gallerie e mostre d’arte contemporanea.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
6° New York in bicicletta: “The surprising Bronx” (20 km ca.)
Con la nostra due ruote pedaliamo verso le poco conosciute eccellenze del Bronx iniziando da “SoBro”, un’area in piena trasformazione dove gli edifici diroccati e i locali più malfamati stanno lasciando il posto a gallerie d’arte e bar alla moda. Davanti alle placide cascate del fiume Bronx e alla folta foresta del più grande zoo d’America, non sembrerà nemmeno di essere a New York... Ma basteranno pochi chilometri per ritrovarci immersi in un mercato coperto di Little Italy (si, ce n’è una anche nel Bronx!) tra panini gourmet, pasta fatta in casa e le onnipresenti salsicce appese “stile Soprano’s”: il posto giusto per la sosta pranzo! Raggiunto il Poe Cottage, ripercorriamo gli ultimi anni dello scrittore Edgar Allan Poe ascoltando declamare i versi della sua poesia più struggente, “Annabel Lee”. Concludiamo il giro nel magnifico campus del Bronx Community College, sede della prima “Hall of Fame” degli USA nonché set cinematografico del film “A Beautiful Mind”.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.In alternativa, questa giornata potrà essere modificata con il seguente percorso: “From High Finance to Chinatown” (20 km ca.).
Partenza da Union Square passando per il creativo Greenwich Village, patria di scrittori, artisti e della beat generation. Pedalando lungo la ciclabile che costeggia il fiume Hudson raggiungiamo il cuore finanziario della Grande Mela, Wall Street, tra gente frettolosa e spiegamenti di bandiere a stelle e strisce. Ma basta fare pochi passi per dimenticare subito il caos incessante e ritrovarsi a Ground Zero: qui migliaia di turisti restano ogni giorno increduli di fronte al ricordo delle Torri Gemelle, tra fiori, foto e commoventi ricordi. Attraversiamo quindi il ponte di Brooklyn ritrovando la tranquillità e le viste spettacolari di questa zona, per poi raggiungere l’incredibile confusione della pulsante e sempre affollatissima China Town, ormai un tutt’uno con l’adiacente Little Italy.
7° Passeggiando tra grattacieli e musei
Visitare New York offre una sterminata serie di possibilità: monumenti, attrazioni e musei di ogni tipo, per tutti i gusti e tutte le esigenze di viaggio; proprio perchè la lista delle attrazioni presenti è pressochè infinita, oggi potremo scegliere, con l’aiuto dell’accompagnatore, se visitare il nostro museo preferito o semplicemente girovagare senza meta per la città come dentro a un film.
Pasti inclusi: colazione.
Pernottamento: hotel.
8° New York – Italia
Ultime ore a disposizione da dedicare alla visita di qualche angolino della città che non potete tralasciare! Nel pomeriggio inizia il viaggio di rientro verso l’Italia. Dopo un transfer privato verso l’aeroporto, decolliamo da New York sicuri che la nostalgia non tarderà ad arrivare!
Pasti inclusi: colazione.
9° Arrivo in Italia
Atterriamo in Italia in mattinata.
Per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse. -
Operativo voli
Voli diretti American Airlines da Milano Malpensa
Luglio
18.07.20 AA 199 Milano Malpensa-New York JFK h 09:10-12:45
25.07.20 AA 198 New York JFK-Milano Malpensa h 16:35-06:35*
* del giorno dopo
Agosto
04.08.20 AA 199 Milano Malpensa-New York JFK h 09:10-12:45
11.08.20 AA 198 New York JFK-Milano Malpensa h 16:35-06:35*
* del giorno dopo13.08.20 BA 543 Bologna-Londra Heatrow h 08:10-09:30
13.08.20 BA 173 Londra Heatrow-New York JFK h 11:20-14:05
20.08.20 BA 112 New York JFK-Londra Heatrow h 18:30-06:30*
21.08.20 BA 540 Londra Heatrow-Bologna h 08:00-11:10
* del giorno dopo
N.B.: I voli indicati potrebbero subire variazioni. -
Caratteristiche
Viaggio adatto a chiunque abbia un minimo di dimestichezza con la bici e voglia visitare la Grande Mela da un’ottica un po’ diversa, con il vento tra i capelli e in compagnia di un esperto ciclista newyorkese. I tre percorsi sono molto facili, sia in città che nei quartieri limitrofi, con una media di 20 km al giorno lungo ciclabili e tratti di strada a basso traffico. Anche le visite a piedi non presentano particolari difficoltà: serviranno solo buone gambe e tanta curiosità perché quando si inizia ad esplorare questa meravigliosa città non ci si vorrebbe fermare mai!
-
Come arrivare
Ritrovo 3 ore e mezza prima della partenza, al banco del check-in del vostro volo.
-
Pernottamento e pasti
Sistemazione in hotel 3* centrale a Manhattan (Hell's Kitchen o Financial District), in camere doppie con servizi.
Camere triple e quadruple su richiesta: si tratta di stanze con 2 letti matrimoniali alla francese, adatte ad ospitare fino ad un massimo di 4 adulti. Nella quota sono incluse 7 colazioni.
IMPORTANTE: negli Stati Uniti è consuetudine assegnare le camere a seconda della disponibilità dell’hotel al momento del check-in, per questo motivo non possiamo garantire al 100% il tipo di stanza richiesto (matrimoniale o twin).
Vi ricordiamo inoltre che a New York ogni singolo metro quadro è prezioso, pertanto gli alberghi tendono a sfruttare al massimo gli spazi a disposizione offrendo stanze più piccole rispetto ai nostri standard!
Nei rari casi in cui non si verifichino le condizioni per un abbinamento, a chi viaggia da solo verrà richiesta una quota forfettaria di 350 € per la sistemazione in doppia uso singola. Tale supplemento sarà rimborsato in caso si concretizzi in seguito l'effettivo abbinamento.
Nota Bene: gli hotel negli Stati Uniti chiedono spesso una carta di credito solo a titolo di cauzione. A chi non fosse in possesso di carta di credito verrà probabilmente richiesto un deposito in contanti (da 100 $), che verrà restituito alla partenza. -
Bici e accessori
Le bici possono essere di tipo diverso, principalmente city bike tra cui potrete scegliere la più confortevole per voi. Non sono fornite di borse laterali ma c’è il portaborraccia e il caschetto, che in America è obbligatorio!
-
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza, solo se effettuato il saldo, vi invieremo vai mail il documento finale con:
- la conferma dell'orario e del luogo di incontro;
- indirizzi e numeri di telefono utili;
- nome e numero dell’accompagnatore;
- eventuali info personalizzate.
DOCUMENTI
Per entrare negli USA è necessario essere in possesso di passaporto biometrico con microchip elettronico inserito nella copertina.
Nota Bene: anche i bambini dovranno avere il proprio passaporto: non saranno accettati se inseriti nel passaporto dei genitori!
Visti
Prima di partire per gli USA è obbligatorio richiedere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) oppure un VISTO CONSOLARE, a seconda del tipo di passaporto con cui si viaggia.L’ESTA o il VISTO, a seconda del caso, dovranno essere presentati assieme al passaporto prima di salire a bordo dell’aereo.
Per chi viaggia con PASSAPORTO BIOMETRICO
È sufficiente richiedere on-line l’Autorizzazione ESTA, una sorta di Visto semplificato ottenibile sul sito https://esta.cbp.dhs.gov.
Questa autorizzazione, a partire dall’ 8 settembre 2010, è diventata A PAGAMENTO: si dovranno pagare 14 $ all’atto della richiesta dell’autorizzazione tramite carta di credito. Attualmente, il sistema ESTA accetta soltanto le seguenti carte di credito: Mastercard, Visa, American Express e Discover.
Il sistema potrà finalizzare le richieste solo quando tutte le informazioni relative al pagamento on-line saranno state ricevute.
Maggiori dettagli sul sito: https://esta.cbp.dhs.gov/esta/WebHelp/helpScreen_it.htmIn caso di necessità, possiamo occuparci al posto vostro di tutta la procedura, al costo di 30 €, purchè i dati richiesti e il relativo pagamento ci vengano inviati in tempo utile. Si tratterà di rispondere online ad alcune domande biografiche e sull’idoneità, simili a quelle che si trovavano sul vecchio visto cartaceo.
Per chi viaggia con gli ALTRI TIPI DI PASSAPORTO
Dal 1 Aprile 2016 è necessario l’ottenimento di un Visto seguendo la regolare procedura di richiesta presso una delle varie sedi consolari americane in Italia, previa documentazione richiesta e appuntamento consolare/intervista dove l’interessato/a dovrà presenziare di persona. La richiesta di appuntamento dovrà essere effettuata almeno 3 mesi prima della partenza.IMPORTANTE: non può più entrare negli USA con la sola Autorizzazione ESTA (anche se già approvata) chiunque sia stato da marzo 2011 in Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen.
Prima di recarsi negli Stati Uniti, questi viaggiatori dovranno presentarsi presso un’ambasciata o un consolato degli Stati Uniti e sostenere un’intervista per il rilascio del Visto sul proprio passaporto.
Per maggiori info consultate i siti: www.poliziadistato.it
oppure https://it.usembassy.gov/it/visti/niv/vwp/In caso di dubbi, vi consigliamo di verificare l’idoneità del vostro passaporto presso la Questura più vicina.
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Girolibero per tutta la durata del viaggio + guida locale per le tre escursioni in bici. I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che sanno dare informazioni utili e aiutare in caso di inconvenienti tecnici con la bici.
Per tutta la vacanza avrete a disposizione due numeri di emergenza:
- quello dell'accompagnatore
- quello di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
-
Francesca
Vacanza del 15-23 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Viaggio all'insegna della varietà: scoperta dei quartieri cittadini, visione di angolature molteplici in momenti diversi della giornata, contatto con razze e religioni diverse, mezzi di trasporto utilizzati..
In questo pot pourri paesaggistico-culturale ci ha guidati Giorgia, raggio di sole che ha illuminato le nostre giornate newyorchesi adattandosi alle varie esigenze di ognuno.
Una vacanza indimenticabile anche per i miei gemelli di 15 anni! -
Giovanni
Vacanza del 06-14 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Esperienza unica che permette di vivere tutti i quartieri della città e di conoscere la storia e le contraddizioni della società americana.
Richard la guida del tour in bici è un vero fenomeno! -
bernarda
Vacanza del 06-14 agosto 2019
Pubblicazione 19 agosto 2019
Se volete conoscere NY in sella ad una bici, sicuramente consiglio di fare questo viaggio!!!!
Gli accompagnatori locali sono professionali, divertenti, generosi di aneddoti.
I percorsi scelti non presentano alcuna difficoltà tecnica. -
Ester
Vacanza del 09-17 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
Una vacanza perfetta, accompagnatore e guida simpatici e disponibili. Bici e lunghezza della tratta percorsa andavano benissimo!
Hotel con stanze piccole e colazione discreta, per il resto tutto ottimo! -
Gianclaudio
Vacanza del 09-17 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
Per chi non ha mai visto New York questa con le bici è una esperienza unica -
Marta
Vacanza del 23 aprile - 01 maggio 2017
Pubblicazione 09 maggio 2017
È stata una bella vacanza, la mia prima in gruppo. Mi piace scegliere da sola non solo la meta ma anche l'itinerario e i tempi ma sono sicura che se avessi avuto 7 giorni a New York da organizzare come meglio credevo non sarebbe uscita una vacanza altrettanto bella. -
ATTENZIONE
Le seguenti impressioni sono state pubblicate prima del nuovo sistema di ratingNicoletta, Allegra e Paolo
Vacanza del 2016
Pubblicazione 05 settembre 2016
è stato bellissimo,oltre le aspettative!!!!
L’organizzazione e la logistica sono stati perfetti, come sempre, ma il fiore all’ occhiello è stato Daniel. Grandissimo accompagnatore, guida sapiente e super disponibile!!!! New York è bellissima e seduti in sella ad una bicicletta con una guida “spiritosa" è diventata magica !
Grazie
-