Individuale Bici / 2022
Cod. IT325
Italia / Umbria
Assisi e la gloriosa Valle Umbra
-
Itinerario
1° Arrivo in autonomia ad Assisi
Arrivo individuale ad Assisi, gioiello medievale, simbolo della spiritualità francescana. Tanti sono i luoghi unici della città, che vi consigliamo di esplorare per assaporare appieno la sua preziosa anima storica e artistica. Da non perdere la maestosa Basilica di San Francesco, una delle più importanti mete di pellegrinaggio al mondo, e la Basilica di Santa Chiara, con i suoi grandi archi.
Sistemazione hotel
2° In bici verso Casco dell’Acqua, passando per la romana Spello
Inizia ufficialmente la vostra settimana in bici. Lasciate Assisi e iniziate a pedalare lungo un percorso prevalentemente pianeggiante nell'incantevole Valle Umbra. Circondati da campi verdissimi, fiumi e canali raggiungete l'affascinante Spello, antico borgo abbarbicato su un colle ai piedi del monte Subasio. Nonostante la sua struttura tipicamente medievale, il borgo ha origini romane e costudisce numerosi resti dell’epoca, come la Porta Venere e l'acquedotto. In particolare, vi consigliamo una visita alla chiesa di Santa Maria Maggiore per ammirare gli splendidi affreschi del Pinturicchio, nella suggestiva Cappella Baglioni. Dopo aver girovagato tra i vicoli acciottolati del centro storico e, perché no, dopo una pausa golosa a base di bruschetta condita con il rinomato olio d’oliva locale, riprendete a pedalare lungo tranquille stradine di campagna fino a raggiungere la vostra sistemazione immersa nel verde, a Casco dell’Acqua.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 25 km
3° Sui pedali nel paesaggio collinare umbro, fino alla maestosa Spoleto
Salite in sella alla vostra bici e seguite un piacevole percorso immerso nel verde del paesaggio collinare umbro, tra ulivi e vigneti. La tappa è breve per permettervi di visitare con tutta calma la meta della giornata: Spoleto, sorprendente cittadina medievale dal ricchissimo patrimonio artistico, oltreché vivace centro culturale. Dal 1958, infatti, Spoleto ospita il rinomato Festival annuale dei Due Mondi, manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo. Prendetevi il tempo di visitare l’interessante centro storico con il Duomo e il Castello, che domina la città dall’alto. Non mancate, infine, di assaggiare il pregiato tartufo nero di Norcia o il tartufo bianco della Val Tiberina, ingredienti base dei gustosissimi piatti del territorio.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 30 km
4° Un salto nel tempo nel medievale borgo di Bevagna
La meta di questa giornata su due ruote è Bevagna, considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Potete raggiungerlo scegliendo tra due itinerari. Il primo, più semplice, si sviluppa lungo una pista ciclabile pianeggiante che vi porta direttamente a destinazione. Il secondo, un po' più impegnativo e con vari saliscendi, vi permette di fare una deviazione nel suggestivo borgo di Montefalco, considerato un “lembo di cielo caduto in terra” per aver dato i natali a ben otto santi. Una salita vi porta fino al suo caratteristico centro storico per godere di uno splendido panorama, magari degustando un buon bicchiere di Sagrantino. A fine giornata arrivate a Bevagna, dove vi sistemate in hotel per la notte.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 30/40 km
5° In sella verso la capitale del vino: Torgiano
Dopo colazione, iniziate a pedalare circondati da distese di vigneti e suggestivi canali che vi accompagnano fino a Torgiano, borgo incastonato in un meraviglioso paesaggio collinare. Torgiano si trova al centro di una famosa zona vitivinicola, la prima in Umbria ad essere stata denominata D.O.C. E’ d'obbligo una visita al museo del vino, che ha sede nel Palazzo Graziani-Baglioni. Qui, oltre a scoprire le tradizionali tecniche di vinificazione, potete ammirare una pregiata collezione d'arte incentrata sulla produzione e il consumo del vino.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 30 km
6° Tre percorsi a scelta: verso la splendida Perugia o il borgo di Deruta
Prendendo come base Torgiano, oggi avete la possibilità di scegliere tra diversi percorsi in bici. Due di questi vi portano nell'affascinante Perugia, patria del cioccolato e vero e proprio gioiello medievale. Se avete tanta voglia di pedalare, potete raggiungerla direttamente in bici, lungo strade di campagna e saliscendi che vi guidano fino alla sua porta: da qui, una ripida salita vi porta nel cuore del caratteristico centro storico. Se invece preferite un'alternativa più facile, con una breve pedalata panoramica raggiungete Ponte San Giovanni, da dove partono treni diretti fino al centro di Perugia (tragitto 8 minuti). La terza possibilità è un percorso in bici nei dintorni di Torgiano, circondati dal tipico paesaggio collinare Umbro. Potete pedalare verso la cittadina di Deruta, conosciuta nel mondo per le sue ceramiche di ottima qualità. Arrivati in centro, vi consigliamo una visita allo splendido Santuario della Madonna dei Bagni, dove sono raccolte oltre seicento maioliche votive. Rientrate infine a Torgiano lungo l’Alta Valle del Tevere, passando tra i tipici paesini della campagna umbra.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 30/45 km
7° Rientro nella "città di San Francesco” attraverso la verde Valle Umbra
Quest’ultima tappa su due ruote vi riporta ad Assisi attraverso la Valle Umbra, pedalando lungo tranquille e silenziose strade di campagna. Prima di arrivare, fate una sosta ai piedi della città, a Santa Maria degli Angeli. Qui potete visitare l’imponente basilica francescana che fu costruita a protezione della Porziuncola, l’antica cappella dove San Francesco trovò rifugio dopo aver abbandonato le ricchezze della propria famiglia. Ancora una volta, Assisi saprà stupirvi per la sua ricchezza di opere d’arte e per la sua spiritualità che si respira in ogni angolo della città.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 30 km
8° Fine tour e rientro in autonomia
Dopo colazione, fine dei servizi. Potete salutare Assisi con un’ultima passeggiata verso l’Eremo delle Carceri, luogo di preghiera e meditazione di San Francesco.
Pasti colazione
L’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza per motivi organizzativi, condizioni climatiche o per disposizioni delle autorità locali. Lungo il percorso, per esempio, potrebbero esserci deviazioni temporanee non previste (cantieri stradali) segnalate solo sul posto.
-
Caratteristiche
Un tour in bici che richiede una buona abitudine alla pedalata e un po' di allenamento. I percorsi si sviluppano su terreni collinari e presentano diversi saliscendi. Non devi però scoraggiarti: il chilometraggio giornaliero non supera i 45 km e ti permette di godere appieno e senza fretta del meraviglioso paesaggio umbro.
Livello in dettaglio
• Livello: medio-facile
• Chilometri totali: 175/200 km
• Dislivello complessivo: 1335/1800 m
-
Come arrivare
Assisi è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell'hotel.
In aereo
Firenze (FLR) e Roma Fiumicino (FCO) sono gli aeroporti di riferimento.
• dall’aeroporto di Firenze: navetta Volainbus fino all’autostazione Busitalia o tramvia GEST fino a Firenze centro. Da qui treno diretto Trenitalia fino ad Assisi, durata totale 2h50 circa.
• dall’aeroporto di Roma Fiumicino: treno Leonardo Express fino a Roma Termini e da qui treno Trenitalia diretto o con 1 cambio fino ad Assisi, durata 3h circa.
In treno
Assisi è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Chiedi direttamente alla struttura di pernottamento se è possibile prenotare un parcheggio per l'intera durata del viaggio. In alternativa puoi cercare parcheggi a pagamento o gratuiti nelle vicinanze della struttura.
-
Pernottamento e pasti
Sistemazione
Gli hotel di questo tour sono stati selezionati accuratamente per te. Le strutture sono facilmente raggiungibili e situate vicino ai principali punti di interesse, in modo che ogni giorno tu possa visitare la nuova località in cui ti trovi. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
Comfort in dettaglio
Puoi scegliere tra due livelli di comfort:
Silver: per lo più hotel 3*, due 4* e un 2* ad Assisi
Gold: per lo più hotel 4*, con un agriturismo ad Assisi e un 5* a Torgiano.
In entrambi i livelli di comfort le stanze sono dotate di servizi privati.
In ogni città collaboriamo con più strutture ricettive; in ogni caso il livello di comfort scelto sarà sempre rispettato.
Pasti
Possibilità di richiedere al momento della prenotazione il servizio di mezza pensione con supplemento. Le cene sono a tre portate (bevande escluse) e possono essere servite in hotel oppure in un ristorante nelle sue vicinanze.
Colazione: in hotel trovate perlopiù una ricca colazione internazionale. Tuttavia, in alcune strutture più piccole è possibile trovare la tipica colazione italiana, essenzialmente dolce.
-
Bici e accessori
Le biciclette per questo tour sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
- city bike 24 rapporti Shimano
- bici elettriche
Caratteristiche- telaio in alluminio
- parafanghi
- portapacchi
- copertoni anti foratura Schwalbe Marathon
Accessori
Le bici adulto sono dotate di:
- 1 contachilometro (a camera)
- 1 borsa laterale
- 1 kit di riparazione
- 1 lucchetto
Vi consigliamo di portare con voi il casco e una borraccia. -
Materiale informativo
Lo ricevi via email prima della partenza e comprende:
• il link per scaricare in PDF la scheda viaggio e il documento finale con le ultime informazioni sulla tua vacanza
• l’assicurazione medico-bagaglio
• la lista hotel
Al tuo arrivo sul posto troverai:
• descrizione del percorso in italiano
• mappe del tour
• etichette bagaglio
Controlla i documenti e avvisaci se manca qualcosa!
Ricorda di portare con te il materiale informativo: salvalo in formato digitale o, se preferisci, stampalo e mettilo in valigia.
-
Al vostro fianco
Ad Assisi un nostro collaboratore ti presenterà brevemente il tour, ti consegnerà la bicicletta a noleggio e risponderà a eventuali dubbi.
Assistenza
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
-
-
Renato
Vacanza del 23-29 agosto 2020
Pubblicazione 05 settembre 2020
Giro cultural sportivo spre ben visto -
Stefano
Vacanza del 21-27 agosto 2020
Pubblicazione 01 settembre 2020
Vacanza bellissima, abbiamo visitato oltre a città meravigliose ma note come Assisi - Spello- Spoleto anche paesini bellissimi e non conosciuti: la bellissima medievale Bevagna, Deruta con le sue maioliche, Torgiano con i vigneti e gli uliveti, Montefalco con i sui vini.
Abbiamo visitato molte delle bellissime chiese e basiliche incontrate lungo il percorso, bellissima la Basilica di San Francesco e di Santa Chiara, Santa Maria degli Angeli con la Porziuncola, la Basilica e la Rocca di Spoleto.
Che dire poi dei campi coltivati dove abbiamo visto tantissime coltivazioni dai girasoli alle cipolle, dai meloni ai pomodori, dalla canapa alle zucchine e tante coltivazioni di altri ortaggi.
Un'esperienza non solo spirituale ma a contatto con la natura, stradine secondarie ma anche bellissime strade in breccia disseminate di vecchi casolari restaurati ed abitati con qualche edificio abbandonato, piccole cappelle.
È stata anche una vacanza culinaria abbiamo assaggiato tutti i buonissimi piatti umbri, ci siamo fatti scorpacciate di torta al testo, di stringozzi ed i umbricelli con tutti i sughi umbri, di carne umbra, dell'ottimo olio per non parlare infine del buonissimo vino.
Fantastica l'idea di avere alcuni alberghi con la piscina, dopo una pedalata al caldo di agosto ci volevano proprio.
Insomma credo si capisca che la vacanza ci è piaciuta molto. -
Francesca
Vacanza del 17-23 agosto 2020
Pubblicazione 29 agosto 2020
ottimo giro, consigliatissimo l'uso delle e-bike -
Emilio
Vacanza del 16-22 agosto 2020
Pubblicazione 27 agosto 2020
Tour senz’altro consigliabile, meglio se nelle mezze stagioni -
Roberta
Vacanza del 10-16 agosto 2020
Pubblicazione 24 agosto 2020
Itinerario che attraversa città, borghi e paesaggi di grande bellezza e interesse. Le tappe sono calibrate in modo da avere tempo anche per visitare i luoghi. -
Enrico Maria
Vacanza del 08-15 agosto 2020
Pubblicazione 23 agosto 2020
Peasaggio molto vario -
Giuseppe
Vacanza del 09-15 agosto 2020
Pubblicazione 22 agosto 2020
Posti bellissimi e molti paesi interessanti e belli da visitare... comunque a causa del caldo si sconsiglia questo tour in agosto. -
Paolo Giuseppe
Vacanza del 01-08 agosto 2020
Pubblicazione 13 agosto 2020
Un bellissimo percorso -
Federica
Vacanza del 06-13 luglio 2020
Pubblicazione 08 agosto 2020
Paesaggi molto suggestivi, strade poco o per nulla trafficate, ottima la formula di abbinare la bici all'agriturismo con piscina. Divertente seguire l'itenetario con la descrizione cartacea che anticipa ogni dettaglio del percorso. Esperienza da ripetere
-