Individuale Bici
Cod. NL257
Olanda / Volendam e le isole Frisone
Pronti a pedalare nella brezza del Nord?
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Volendam e primo pernottamento.
La cittadina di Volendam si trova sulle sponde del lago IJssel e ha un antico passato legato alla pesca e al commercio. Se arrivate un po' in anticipo godetevi una passeggiata lungolago, per ricaricarvi dopo il viaggio, oppure visitate la fabbrica di zoccoli o di formaggi.
2° Volendam – Castricum (45 km)
Dopo colazione tutti in sella, si parte! Pedalerete lungo canale fino alle porte di Purmerend, per poi ammirare il panorama sul Beemster polder, uno dei primi progetti di drenaggio nei Paesi Bassi, risalente al XVII secolo. In questa giornata il paesaggio cambia velocemente:prima il lago, poi campi coltivati, polder e infine le grandi dune sabbiose del Mare del Nord.
3° Castricum – Den Helder (60 km)
La tappa di oggi segue la costa del Mare del Nord fino a Den Helder, il punto più settentrionale della penisola. Pedalerete tra dune e cittadine balneari con i locali in riva al mare, dove una sosta per approfittare della spiaggia è d'obbligo! Den Helder è una città che offre diverse attrazioni a tema marittimo, come la base della Marina Reale Olandese e l'interessante Museo Navale.
4° Den Helder – Texel – Den Helder (40/70 km)
La giornata sarà dedicata all’esplorazione dell’isola di Texel.
Lasciato l’hotel prenderete il traghetto per raggiungere la prima delle isole Frisone (20 minuti, biglietto non incluso nella quota). Texel è bellissima in ogni stagione e offre una grande varietà naturalistica che potrete imparare a conoscere a “Ecomare”, un centro florofaunistico con foche e delfini.
Potrete pedalare a sud della località balneare di De Koog fino al faro, oppure rilassarvi in uno dei piccoli birrifici locali degustando prodotti locali. Rientro a Den Helder in traghetto e pernottamento.
5° Den Helder – Alkmaar (65 km)
Ultimo giro in centro a Den Helder, dove troverete un bel po' di negozi dove fare shopping a chilometro zero. Di nuovo in sella lungo la bella costa del nord per attraversare quindi la zona delle dune e arrivare ad Alkmaar.
Qui ogni venerdì mattina da aprile a settembre nella piazza della Pesa (Waagplein) c'è il mercato del formaggio, approfittatene!
6° Alkmaar – Volendam (50 km)
Oggi si prosegue attraversando il polder “De Schermer” patrimonio mondiale dell’UNESCO fino a raggiungere il paesino di De Rijn. Un tempo, prima della bonifica, era un’isola famosa per la pesca delle aringhe, mentre oggi mantiene il suo fascino antico con le tipiche case in legno.
Prima di giungere a destinazione fermatevi a Edam, patria dell’omonimo formaggio. Ed ecco infine il ritorno a Volendam: qui potrete fare una visita all’affumicatoio di anguille presso il porto e gustare uno dei tanti piatti proposti nel vicino ristorante.
7° Volendam
Dopo colazione fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo di Volendam sarà indicato nel Documento Finale che vi verrà inviato via mail qualche giorno prima della partenza.
Sarà facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Amsterdam o dalla stazione centrale in bus, in treno o in taxi.
In aereo
Volare su Amsterdam è il modo più comodo per raggiungere il punto di partenza.
Ecco le principali compagnie che volano su Amsterdam Schiphol:
- Transavia da Bari, Brindisi, Catania, Napoli, Pisa, Olbia, Palermo, Verona.
- Easyjet da Catania, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Roma Fiumicino, Olbia, Venezia.
- Alitalia da Milano Linate, Roma Fiumicino. Palermo, Catania.
- Klm da Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Torino.
- Vueling da Roma Fiumicino, Milano Malpensa.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Per raggiungere Volendam dovrete prendere un treno diretto fino a Purmerend e poi da lì il bus nr. 110/316.
Potrete acquistare i biglietti alle casse automatiche, funzionanti perlopiù con bancomat/carta di credito. La durata del tragitto sarà ca. 1/1:30 h, il costo ca. 11 €. Per prenotare i biglietti del treno visitate il sito delle Ferrovie Olandesi.
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia a Volendam, dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti Trenitalia oppure Ferrovie Olandesi. Volendam non ha una propria stazione ferroviaria, dovrete raggiungerla in bus da Purmerend.
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Volendam. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Vi ricordiamo che in Austria e Svizzera per circolare sulle autostrade è necessario avere il bollino/vignetta autostradale (Austria: circa 9 euro per 8 giorni, Svizzera: circa 38,50 euro valido 14 mesi da dicembre dell’anno prima a gennaio dell’anno dopo) acquistabili in tutti gli autogrill prima del confine.
Parcheggio
Potrete lasciare l’auto gratuitamente presso il primo hotel del tour per tutta la durata della vacanza.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 6 pernottamenti in hotel 3/4*
- tutte le colazioni
È possibile prenotare le cene (bevande escluse).
Il pranzo è libero: lungo il percorso troverete negozi o ristoranti dove comprare qualcosa da mangiare. Se la tappa è particolarmente naturalistica vi cosigliamo di prendere acqua e cibo al mattino, prima di partire.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala e il pernottamento è incluso nella quota.
Da sapere:
- riceverete la lista hotel definitiva con il Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare una parte dei partecipanti in altre strutture collegate
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda dalla nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, in alcuni casi potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- city bike a 27 rapporti con freno a manubrio
- a pedalata assistita con freno a manubrio
Le bici sono equipaggiate con:
- borse laterali
- borraccia
Il casco non è obbligatorio. Purtroppo non è possibile noleggiarlo e per questo vi consigliamo di portare il vostro da casa.
Il kit di riparazione non viene fornito, dovrete portare il vostro da casa.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo:
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda della vacanza
- l’assicurazione medico/bagaglio
- il voucher vacanza con la conferma dei servizi prenotati
- le tracce GPS
- la lista degli hotel e i voucher
- il Documento Finale, con le ultime informazioni fondamentali
Riceverete all'arrivo sul posto:
- i voucher degli hotel
- le mappe e la descrizione del tour in inglese
Se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale