mappa
1° Arrivo individuale a Anversa.
Oggi non si pedala, ma il pernottamento è incluso nella quota. Una bella passeggiata per il centro storico di Anversa, caratteristica cittadina sulle rive del Schelde.
2° Anversa (20/30 km)
Anversa, uno dei porti più grandi d’Europa, è una sofisticata città d’arte, paese natale del pittore Rubens. Vi consigliamo in questa giornata libera a spasso per la città, la visita della cattedrale Onze Lieve Vrouwe, dove si trovano moltissimi dipinti del famoso artista. Tra le strade principali troverete anche numerose possibilità di shopping e divertimento, soprattutto nelle vie Nationalstraat e Meir.
3° Anversa – Westmalle – Anversa (65 km)
Alla scoperta della birra trappista! La pedalata di oggi vi condurrà nel bucolico paesaggio della regione di Kempen verso l’abbazia di Westmalle, un nome sotto i riflettori per tutti gli amanti della celebre bevanda al luppolo. Fondata nel 1794 dai monaci francesi in fuga dagli sconvolgimenti della Rivoluzione, divenne centro di produzione della birra nel 1850. L’edificio non può essere visitato, ma avrete la possibilità di degustare i suoi prodotti, tra i quali l’ottimo formaggio, direttamente nel locale annesso. Ritorno ad Anversa per il pernottamento.
4° Anversa – Bornem (55 km)
Salutata la “città dei diamanti”, seguirete il fiume Schelde per immergervi nel Hobokense Polder, meraviglioso angolo di natura e silenzio a pochi passi da Anversa. La campagna fiamminga vi accompagnerà fino all’abbazia di Hemiksem, ora centro amministrativo ed aperto alle visite dei più curiosi. La meta di oggi è Bornem, ma prima di arrivarci passerete per la birreria “Bosteels”, dove si producono alcune delle birre più famose, la Karmeliet, la Kwak e la Malheur.
5° Bornem – Mechelen (45 km)
Si ripassa da Machelen,, ma solo per darvi la possibilità di visitare il birrificio “Palm a Steenhuffel” ed il famoso “Duvel” a Puurs. Vi consigliamo di dedicare un po’ di tempo alla visita di quest’ultima azienda, per approfondire non solo le varie tecniche di produzione, ma anche come versare e degustare al meglio la birra! In bici si ritorna a Machelen per il pernottamento.
6° Mechelen – Leuven – Mechelen (65 km)
Non poteva certo mancare la visita a quella che è considerata la “capitale della birra”: Leuven. Città vitale anche grazie alla presenza dell’antichissima università, Lovanio conta ben 5 birrifici tra cui il più conosciuto e importante è Stella Artois, fondato nel 1717 ed oggi acquisito dal più grande produttore di birra Inbev. Godetevi una passeggiata nel bellissimo centro storico, che conserva veri gioielli architettonici ed artistici, pernottamento a Mechelen.
7° Mechelen – Anversa (55 km)
Lungo le rive del fiume Nete raggiungerete Lier, la città di Pallieter, famoso protagonista del romanzo di Felix Timmermans. Proprio come questo personaggio, sarete invitati a godervi la vivace vita cittadina, magari in compagnia di una buona birra locale: “De Storione Hoed” oppure “Liers Vlaaike”. Dopo aver visitato la piazza del mercato e la “Zimmertoren” pedalerete verso la “Koekenstad”, la città dei biscotti, Anversa.
8° Anversa
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.