È superfluo aggiungere che gli scenari del Chianti sono fantastici per non parlare di Siena e Firenze.
Individuale Bici / Fatti in casa
Cod. IT031
Italia / Toscana
Tour breve del Chianti classico
-
Itinerario
1. Arrivo individuale a Siena e primo pernottamento.
Chi non conosce Siena? Chi non conosce la sua famosa Piazza del Campo, a forma di conchiglia, dove ogni anno a luglio e agosto si corre il Palio? Bene, è davvero l’ora di visitare questa celebre cittadina, di perdersi tra le sue vie sinuose arrampicate fino al Duomo, di scoprire cos’è custodito tra i mattoni rossi e bianchi del Palazzo Comunale, di vedere il Battistero dove ha lavorato anche il grande Donatello. Cercate appesi agli stipiti delle porte o delle finestre gli stemmi delle varie contrade del palio e seguite il profumo che esce dai locali tradizionali per poter assaggiare uno dei veri piatti locali.
2. Siena – Radda in Chianti (40 km)
Lanciatevi senza timore tra le terre di Siena, immergendovi in un mondo in cui natura e uomo sono in constante contatto, dove i colori dei campi coltivati danno il ritmo alle stagioni. Le colline dolci vivacizzeranno la vostra pedalata: di certo oggi un po’ di fatica la farete, ma che soddisfazione guardare dall’alto il panorama! Radda vi accoglie adagiata sulle colline del Chianti. I resti delle antiche mura testimoniano l’importanza storica di questa città, contesa tra Firenze e Siena. Se siete amanti del vino vi consigliamo di fermarvi all’ufficio informazioni per chiedere quali cantine sono aperte alla degustazione.
3. Radda in Chianti – Greve (30 km)
Abbandonate la collina di Radda in Chianti per dirigervi verso i piccoli paesini sparsi ai suoi piedi. Non avrete iniziato da molto la vostra pedalata che dovrete salire verso un’altra collina, dove i nodosi rami degli alberi secolari che costeggiano la strada si tendono per farvi ombra. Sulla cima si estende un tipico paesaggio toscano: rudi casolari di pietra si ergono tra i campi coltivati e qui e lì si slanciano i cipressi, tesi verso il cielo azzurro. Scendete verso il paese di Mercatale, dove gli ulivi caratterizzano il territorio; dalle loro olive si ricava l’ottimo olio toscano, orgoglio della regione. Un ultimo tratto in pianura ed arrivate a Greve e alla sua piazza circondata da bottegucce artigianali e piccole trattorie dove si gusta la tipica cucina locale.
4. Greve – Firenze (45 km)
Siete pronti a temprare le vostre forze con una bella salita iniziale? Questo dislivello, un po’ più impegnativo rispetto a quelli già trovati, vi conduce fino a Bagno a Ripoli, borgo nato su un’antica villa romana completa di terme. Non può mancare la visita dell’Oratorio di Santa Caterina, tesoro dell’arte gotica, affrescato da maestri della pittura italiana e adesso sede di una mostra d’arte contemporanea. Da vedere è anche il ninfeo della Fata Morgana di fine ‘500 presso la villa di Bernardo Vecchietti. Ma il vero pezzo forte della giornata lo trovate subito dopo: una fantastica discesa verso le cupole della bella Città Rinascimentale, Firenze, accompagnati fino al suo vivace centro dallo scorrere dell’Arno.
5. Firenze
Dopo colazione fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto. -
Caratteristiche
- Chilometri totali: 115 km
- Dislivello complessivo: 1950 m
- Terreno: 95% asfaltato, 5% non asfaltato
- Collegamenti in treno tra le città del tour: NO
- Possibilità di accorciare le tappe: NO
Il tour presenta forti saliscendi. Anche se le singole tappe non sono così lunghe (circa 40 km), possono risultare faticose. Il tour è consigliato con una preparazione fisica adeguata. -
Come arrivare
Il nome dell’hotel di arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Siena in taxi o in bus. Maggiori dettagli nel Documento Finale.
In aereo
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
L’aeroporto più vicino a Siena è quello di Pisa ed è collegato con le principali città italiane dalle seguenti compagnie aeree:
- Alitalia da Torino, Genova, Milano Linate, Roma, Milano
- Ryanair da Palermo, Catania, Brindisi, Cagliari
L’aeroporto dista da Siena circa 150 km.
Per raggiungere Siena potrete prendere il treno dalla stazione centrale di Pisa in direzione Firenze, facendo un cambio a Empoli.
Altro aeroporto vicino Siena è quello di Firenze ed è collegato alle principali città italiane dalle seguenti compagnie aeree:
- Alitalia da Palermo, Cagliari, Catania, Lamezia Terme e Roma
- Iberia da Palermo e Catania
- Vueling da Palermo e Catania
L’aeroporto dista circa 70 km.
Per raggiungere Siena potrete prendere un bus o il treno dal centro di Firenze, raggiungibile con il servizio “Vola in bus” ogni 30 minuti.
In treno
Potete raggiungere facilmente Siena in treno dalle principali città italiane. Per informazioni su orari e tariffe sul sito www.trenitalia.com
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Siena: viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
Potrete parcheggiare presso l’hotel prenotando prima o in un parcheggio scoperto nelle vicinanze. Troverete ulteriori informazioni nel Documento Finale.
Orari e prezzi sono soggetti a variazione.
-
Pernottamento e pasti
Abbiamo selezionato accuratamente per voi gli hotel di questo tour. Le strutture sono facilmente raggiungibili dalla ciclabile e situate vicino alle principali attrazioni delle città.
Pernotterete in hotel 3/4*.
Al momento della prenotazione specificate il tipo di stanza richiesto:- una camera doppia ha un unico letto (matrimoniale)
- una camera twin ha due letti singoli
- una camera tripla di solito ha un letto matrimoniale e un letto aggiunto
-
Bici e accessori
Le biciclette Girolibero sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
- bici touring 27 rapporti Shimano Deore
- bici elettrica 9 rapporti Shimano
Caratteristiche:- telaio in alluminio
- parafanghi
- portapacchi
- sella comfort in gel www.selleroyal.com
- copertoni anti foratura Schwalbe Marathon
- manopole poggiapalmi
- sistema Speed Lyfter
Accessori
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:- 1 contachilometri
- 1 borsa laterale Ortlieb
- 1 borsa manubrio
- 1 borraccia per l’acqua (0,75 l)
- 1 kit di riparazione a stanza: una camera d’aria di ricambio, una pompa, 2 chiavi a brugola, 1 chiave per estrarre il copertone, pezze e mastice
- 1 lucchetto a combinazione
Al momento della prenotazione potete noleggiare anche i caschetti (misure 54-61 cm). I nostri caschetti sono conformi alla norma DIN EN 1078 (CE). -
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare dagli store l’App con le mappe, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
2. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
3. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
- lista e voucher degli hotel
- etichette bagaglio
-
Al vostro fianco
Assistenza
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Il team Girolibero sarà sempre a disposizione ai numeri di telefono dell'ufficio durante gli orari di apertura. -
-
Giuseppe
Vacanza del 03-10 settembre 2016
Pubblicazione 15 settembre 2016
Vacanza bella! Un susseguirsi di salite (alcune ripide) ed altrettante discese (allenante). Consigliata un po' di preparazione fisica o in assenza di questa bici elettrica .
È superfluo aggiungere che gli scenari del Chianti sono fantastici per non parlare di Siena e Firenze. -
ATTENZIONE
Le seguenti impressioni sono state pubblicate prima del nuovo sistema di ratingFranco Eugenio
Vacanza del 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Giro bellissimo ma molto impegnativo. -
Edith und Willy, Österreich
Vacanza del 2016
Pubblicazione 12 maggio 2016
Liebe Anna,
Wir hatten eine wunderschöne Reise. Alles hat perfekt funktioniert. Die Hotels waren super. Die Radrouten waren sehr schön.
Wir freuen uns schon auf den Kathalog 2017, wo wir uns eine neue Reise aussuchen werden. Vielleicht nehmen wir auch Freunde mit,
die wir mit unserer Begeisterung angesteckt haben.
Vielen Dank für Deine nette Betreuung, das kompetente Service.
Bis zum nächsten Giro, ciao, ciao!!!!!!
Viele liebe Grüße aus Österreich
-
-
1 Varianti