Veramente suggestivo il paesino di Mariafeld.
Noi abbiamo preso pioggia solo l'ultimo giorno, ma anche questa fa parte di questa vacanza.
Individuale Bici
Cod. SE001
Fra i castelli dei reali svedesi
1° Arrivo individuale a Stoccolma. Oggi non si pedala, ma il pernottamento è ugualmente incluso nella quota. Stoccolma, che sorge su piccole isole nel punto in cui il lago si unisce al mare, è davvero una città a misura d’uomo. Prima Capitale verde europea nel 2010, vanta una fitta rete ciclabile che vi permetterà di visitare qualsiasi attrazione sui pedali. Assolutamente da non perdere il museo Vasa, che ospita un antico vascello dalla storia singolare: varato nel 1628, affondò poco dopo la sua partenza inaugurale e fu recuperato esattamente 333 anni più tardi. Vale una visita anche il Museo d’arte Moderna, con una delle maggiori collezioni di arte del XX-XXI secolo al mondo.
2° Stoccolma – Södertälje (60 km)
La prima tappa vi porterà sulle sponde del terzo lago più grande di tutta la Svezia, il Mälaren. Su un’antica strada, risalente al periodo vichingo, giungerete a Drottningholm, dove vi consigliamo una visita al maestoso Palazzo Reale e una bella passeggiata nei suoi giardini. Questo splendido edificio, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, sorge sulle rive del lago: la vista panoramica che regala è davvero unica. Un breve tratto in battello sul lago Mälaren e poi via in sella fino al maniero di Sturehof, risalente al XVIII secolo. Pernottamento nella cittadina di Södertälje.
3° Södertälje – Mariefred o dintorni (45 km)
La giornata inizia con una pedalata fino al Gripsholm Slott, imponente castello di mattoni rossi che rappresenta il fulcro dello sviluppo della cittadina di Mariefred. Dopo la visita alla galleria nazionale dei ritratti che ospita più di 4000 opere potrete raggiungere Marienfred o un paesino vicino.
4° Mariefred o dintorni – Järna (60 km)
Giornata dedicata alla natura, che in questa parte di Svezia regna sovrana. Pedalerete nel cuore del Sörmland, regione ricca di boschi e laghi che saranno i vostri compagni di viaggio. Raggiungete infine la cittadina di Järna, dove si trova il vostro hotel.
5° Järna – Trosa (35 km)
Prima di ripartire sui pedali, vi consigliamo una visita di Järna e del famoso villaggio antroposofico (le cui regole interne rispondono cioè agli insegnamenti di vita spirituale di Rudolf Steiner), con i suoi giardini biodinamici e la sua caratteristica architettura. Raggiungerete poi Trosa, affacciata sul Mar Baltico, molto amata come località per le vacanze estive dalla famiglia Reale Svedese. Vi suggeriamo di cenare in uno dei ristoranti tipici specializzati nella cucina di pesce, e soprattutto di granchio e salmone.
6° Trosa – Stoccolma (55 km)
Oggi vi sposterete verso nord a bordo di un traghetto per arrivare su una delle numerose isole di Stoccolma. Da Tumba prenderete un treno diretto in centro, così avrete più tempo per pedalare lungo le tranquille e piacevoli piste ciclabili. Potrete anche attraversare l’isola di Södermalm, quartiere bohemienne ricco di caffetterie, negozi vintage e stilisti emergenti. In serata avrete la possibilità di scoprire i sapori locali scegliendo tra la grande varietà di ristoranti dell’isola.
7° Stoccolma
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
Il percorso è per la maggior parte pianeggiante con alcuni facili saliscendi non troppo impegnativi: ci sono infatti delle dolci colline dove il dislivello non è mai più di 100 m. Stoccolma è dotata di una fitta rete ciclabile, mentre fuori dalla città pedalerete su tranquille stradine secondarie, alcune anche sterrate. Gli unici punti un po’ più trafficati saranno in prossimità degli incroci nella capitale e nelle cittadine.
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Stoccolma in bus, in taxi o con la metropolitana.
La città dispone di 3 aeroporti Arlanda (a 20 minuti), Bromma (a 20 minuti, aeroporto non raggiungibile da voli con partenza direttamente dall'Italia) e Skavsta (ad 80 minuti).
L’aeroporto di Arlanda è servito dalle seguenti compagnie:
SAS (Scandinavian Airlines) da Milano Linate e Roma Fiumicino
Norwegian da Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Pisa, Olbia, Palermo, Catania.
Dall’aeroporto per raggiungere la città potrete prendere:
L’aeroporto di Skavsta è servito dalla compagnia Ryanair con partenze da Milano Bergamo, Venezia Treviso, Pisa, Roma Ciampino, Napoli.
Dall’aeroporto per raggiungere la città potrete prendere:
Il tour include:
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala, e il pernottamento è incluso nella quota.
Da sapere:
- riceverete la lista hotel definitiva con il Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare una parte dei partecipanti in altre strutture collegate
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda dalla nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, in alcuni casi potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti
Le bici disponibili in questo tour sono:
Le biciclette saranno equipaggiate con:
Su richiesta si può avere il GPS.
Il casco è obbligatorio fino a 15 anni. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di indossarlo e farlo indossare ai bambini.
Per permettervi di viaggiare autonomamente ma senza pensieri, prepariamo con cura il materiale informativo del percorso ciclabile.
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
Riceverete all'arrivo:
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
Luca
Vacanza del 18-24 agosto 2019
Pubblicazione 01 settembre 2019
Maria Cristina
Vacanza del 13-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Dettagli vacanza
da 870 €
7 giorni / 6 giorni, Cat. A
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni domenica dal 10.05 al 13.09.20
Quota per persona in doppia
870 € hotel 3/4*
770 € hotel 3*, 1 hotel con bagno in comune
Comprende
Non comprende
Supplementi
370/350 € camera singola cat. A/B
50 € media stagione (dal 23.05 al 5.06 e dal 22.08 al 4.09.20)
100 € alta stagione (dal 6.06 al 21.08.20)
300/260 € cene cat. A/B (bevande escluse)
95 € noleggio bici
185 € bici elettrica
15 € noleggio GPS
Notti extra in doppia/singola con colazione a Stoccolma:
100/160 € cat. A
80/130 € cat. B
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza nel 2020, peccato!
Le partenze riprenderanno nel 2021.
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
Chiudi