Individuale Bici / Fatti in casa
Cod. IT028
Italia / Sicilia
La Val di Noto
-
Itinerario
1° Caltagirone
Arrivo individuale a Caltagirone.
2° Caltagirone – Piazza Armerina – Caltagirone (35 km)Con un transfer raggiungerete Piazza Armerina e la Villa del Casale, scoperta nel 1950 ed unico esempio nel mondo romano di pavimenti decorati con mosaici multicolore. Dopo la visita tornerete in bici a Caltagirone.
3° Caltagirone – Modica (50 km + 40 km transfer)Da Caltagirone si pedala verso sud fino a Comiso, da dove un transfer privato vi porterà a Modica, città nota per la produzione del cioccolato. La parte alta della città è dominata dalla bellissima facciata della chiesa di San Giorgio.
4° Modica – Pozzallo (35 km)Da Modica si scende gradualmente lungo le caratteristiche cave dei Monti Iblei fino alla città di Scicli, anch'essa completamente ricostruita dopo il terremoto del 1693. Continuate poi verso il mare fino ad arrivare a Pozzallo.
5° Pozzallo – Marzamemi (55 km)Pedalerete quasi completamente su un territorio piano, passando per Portopalo di Capo Passero, il punto più a sud del continente europeo. Prima di arrivare a Marzamemi si potrà ammirare la bellissima Isola delle Correnti dove si incontrano il Mar Mediterraneo e Ionio.
6° Marzamemi – Noto (20 km)Un altro giorno di bicicletta facile su un terreno piano, l'itinerario vi porta attraverso la riserva naturale di Vendicari dove si potrà godere del bellissimo paesaggio della campagna siciliana. La tappa continua verso nord fino alla città di Noto, considerata la patria del Barocco Siciliano. Completamente distrutta dal terremoto del 1693 la città è stata ricostruita nello stesso stile con bellissime pietre di color miele, chiese e monumenti circondano le sue piazze.
7° Noto – Siracusa (40 km)Sempre verso nord, si arriva a Siracusa, una delle città più importanti dell'antico mondo greco e casa di Archimede. Con la sua Isola di Ortigia sullo sfondo, il centro di Siracusa è una magnifica esposizione di una città antica che porta i segni di varie civiltà del Mediterraneo, accumulati in più di 3000 anni di storia. L'Isola di Ortigia, collegata alla terraferma da due ponti, è un intreccio affascinante di palazzi antichi, strette vie e due piazze principali animate da simpatici bar e locali.
8° SiracusaDopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto. -
Caratteristiche
- Chilometri totali: 235 km
- Dislivello complessivo: 1.670 m
- Terreno: 100% asfaltato
- Collegamenti in treno tra le città del tour: nessuna.
- Possibilità di accorciare le tappe in treno: nessuna.
Percorso pianeggiante con brevi tratti collinari su strade quasi sempre asfaltate e a basso traffico (tranne l’entrata a Siracusa). -
Come arrivare
Il nome dell’hotel di arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
In aereo
L’aeroporto più vicino a Caltagirone è quello di Catania che è collegato alle principali città italiane dalle seguenti compagnie aeree:
L’aeroporto di Catania dista circa 65 km da Caltagirone.
Per raggiungere Caltagirone vi basterà prendere un bus con un costo di circa 5-8€. Per info su prezzi e orari www.aziendasicilianatrasporti.it.
In treno
Potete raggiungere facilmente Caltagirone in treno dalle principali città italiane. Per informazioni su orari e tariffe: www.trenitalia.com
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Caltagirone: viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
Potrete parcheggiare nel parcheggio scoperto e incustodito nei pressi del vostro hotel.
Orari e prezzi sono soggetti a variazione.
-
Pernottamento e pasti
Abbiamo selezionato accuratamente per voi gli hotel di questo tour. Le strutture sono facilmente raggiungibili dalla ciclabile e situate vicino alle principali attrazioni delle città.
Pernotterete in hotel 3*, B&B o agriturismi.
Tutte le stanze degli hotel sono dotate di servizi privati e aria condizionata.
Al momento della prenotazione specificate il tipo di stanza richiesto:- una camera doppia ha un unico letto (matrimoniale)
- una camera twin ha due letti singoli
- una camera tripla di solito ha un letto matrimoniale e un letto aggiunto
-
Bici e accessori
Le biciclette touring Girolibero 27 rapporti Shimano Deore sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure.
Caratteristiche:- telaio in alluminio
- parafanghi
- portapacchi
- sella comfort in gel www.selleroyal.com
- copertoni anti foratura Schwalbe Marathon
- manopole poggiapalmi
- sistema Speed Lyfter
Accessori
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:- 1 contachilometri
- 1 borsa laterale Ortlieb
- 1 borsa manubrio
- 1 borraccia per l’acqua (0,75 l)
- 1 kit di riparazione a stanza: una camera d’aria di ricambio, una pompa, 2 chiavi a brugola, 1 chiave per estrarre il copertone, pezze e mastice
- 1 lucchetto a combinazione
Al momento della prenotazione potete noleggiare anche i caschetti (misure 54-61 cm). I nostri caschetti sono conformi alla norma DIN EN 1078 (CE).
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare dagli store l’App con le mappe, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
2. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
3. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
- lista e voucher degli hotel
- voucher per i transfer Caltagirone-Piazza Armerina e Comiso-Modica
- etichette bagaglio
-
Al vostro fianco
Per tutta la durata della vacanza avrete a disposizione per emergenze il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
-
-
James Michael
Vacanza del 21-28 settembre 2019
Pubblicazione 07 ottobre 2019
We had a great time cycling through Sicily! -
Fabio
Vacanza del 31 agosto - 07 settembre 2019
Pubblicazione 13 settembre 2019
È stata la mia prima esperienza con Girolibero, ottima sotto tutti i punti di vista. Organizzazione, percorso, bici, assistenza.
E che dire su quella parte di Sicilia visitata? Era la mia prima volta nell'isola, rimpiango solo di non esserci stato prima!
Belli i luoghi, ottima l'accoglienza e la cordialità delle persone incontrate. E una cucina da leccarsi i baffi!!!!! -
Niels
Vacanza del 01-08 giugno 2019
Pubblicazione 17 giugno 2019
New experience for four out of the six in our group. They were very satiesfied with the week. -
Gabriella
Vacanza del 25 maggio - 01 giugno 2019
Pubblicazione 14 giugno 2019
Caro Girolibero,
siamo molto soddisfatte della nostra settimana in bicicletta in Sicilia, "Val di Noto".
L'itinerario è studiato in modo approfondito e ben elaborato per chi intende "pedalare" ma contemporaneamente visitare questa parte della Sicilia ricca di storia, valori architettonici e archeologici in particolare la Villa del Casale e le città barocche patrimonio Unesco.
Anche il paesaggio lungo il tragitto è variato e quando si raggiunge la costa una vera sorpresa.
Unico neo: il pattume sparso ai bordi delle strade specialmente nella zona Riserva di Santo Pietro / Acate: un vero peccato. (Magari una segnalazione a chi di dovere da parte della vostra agenzia potrebbe rivelarsi utile).
Il road-book è dettagliato e esaustivo.
Segnaliamo che, a nostro modo di vedere, non è un percorso adatto a chi intraprende per la prima volta questo tipo di vacanza; le strade, seppure in gran parte con poco traffico, non sono mai delle vere "ciclabili".
Inoltre, se non si è provvisti di GPS, la segnaletica agli incroci e alle rotonde non è sempre di facile interpretazione.
Accoglienza e trattamento nelle strutture (hotel, B&B e agriturismo) è sempre stata gradevole, le camere pulite e confortevoli, personale gentile e disponibile.
Un po' di delusione quando abbiamo capito che non avremmo trascorso la notte a Marzamemi, ma relegate nell'agriturismo, troppo lontano dall'abitato
perciò senza più aver la possibilità di uscire la sera.
Grazie alla vostra organizzazione. -
Pierterenzio
Vacanza del 20-27 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Il viaggio ha soddisfatto le aspettative . Ci sono piaciuti di più i luoghi visitati e le tappe che i percorsi in bici. Alcuni nei, quali una giornata di caldo (la prima) ed il traffico sulle strade sono "colpa nostra" visto che abbiamo scelto un periodo da voi sconsigliato e non previsto.
Nel materiale inviato c'era scritto (e quindi avrei dovuto guardare meglio!) ma avrei gradito una maggiore evidenza che l'agriturismo del 4 tappa non era quello scritto nel roadbook.
Bici ottime. Soggiorni ok.
-