Non deve spaventare la pioggia, che è quasi una costante.
Meglio leggere dall'inglese le indicazioni per il percorso, avere capacità di orientamento, studiarsi prima il percorso.
Individuale Bici
Cod. GB036
Da Inverness a Pitlochry
1° Arrivo individuale a Inverness e primo pernottamento.
Sorta alla foce del fiume Ness, che qui si getta nel fiordo di Moray Firth, Inverness è il punto di partenza di questo tour che vi porterà da una costa all’altra della Scozia. Se avete tempo, vi consigliamo una passeggiata nella città, durante la quale potrete ammirare la cattedrale in stile gotico e il castello, le cui radici affondano nel Medioevo. L’insenatura sulla quale si affaccia Inverness è inoltre una delle più importanti in Gran Bretagna per l’osservazione di balene e delfini. Con un po’ di fortuna, anche voi riuscirete a scorgere queste affascinanti creature marine!
2° Inverness – Drumnadrochit (40 km)
Lasciate Inverness e, seguendo prima il fiume e poi il lago, raggiungerete Drumnadrochit, adagiata sulle sponde del Loch Ness. Qui potrete visitare il museo dedicato alla leggenda del famoso mostro e il vicino castello medievale di Urquhart. Qui troverete davvero la Scozia che tutti sognano: ampi panorami collinari ricoperti da una rada vegetazione e antiche rovine che si affacciano sul lago.
3° Drumnadrochit – Fort Augustus (40 km)
Lungo la ciclabile del Great Glen tra ripide colline e sentieri nel bosco raggiungerete la sponda sud del lago e Fort Augustus, che rappresenta quindi l’altra estremità del Loch Ness. Il piccolo paese prende il nome dal forte che qui fu costruito durante le Rivolte Giacobite nel XVIII secolo. Perché non salutare questo lago, ormai entrato nell’immaginario collettivo, con un brindisi in uno degli ottimi pub del villaggio?
4° Fort Augustus – Fort William (55 km)
Su sentieri lungo il canale di Caledonia e immersi nei boschi raggiungerete la spettacolare serie di otto chiuse fluviali chiamata Neptune’s Staircaise a Banavie. Da qui, dopo una sosta per un bagno rinfrescante, proseguirete verso Fort William, importante località turistica ai piedi del Ben Nevis, la più alta montagna della Gran Bretagna. Data la bellezza dei paesaggi che caratterizzano questa regione, nella cittadina e nei suoi dintorni sono state girate alcune scene di famosi film come Braveheart, Highlander e Harry Potter.
5° Fort William – Mallaig
Oggi potrete scegliere tra tre diverse attività: raggiungere con il treno a vapore Mallaig, cittadina che si affaccia sulle isole Ebridi e prendere un traghetto fino a Skye, oppure fare un’escursione sul Ben Nevis, o ancora esplorare i sentieri nella foresta di Leanachan. In ogni caso, la natura selvaggia della Scozia sarà la protagonista della giornata. Sarà davvero difficile scegliere una fra le tre escursioni!
6° Fort William – Pitlochry (60 km)
In treno raggiungerete la stazione di Rannoch (partenza del treno ore 11:40). Da qui pedalando su tranquille strade di campagna e lungo la sponda sud del Loch Rannoch giungerete alla località di Tummel Bridge sull’omonimo lago, circondato da numerose tracce del misterioso passato scozzese, come tumuli preistorici e fortini medievali. Da qui un ultimo tratto in bici per raggiungere la cittadina vittoriana di Pitlochry.
7° Pitlochry – castello di Blair (25/45 km)
Per la tappa di oggi potrete raggiungere in bici Blair per una visita al suo castello risalente al 1269. Questa fortezza vanta un giardino di 60 ettari e un esercito privato che suona la cornamusa tre volte al giorno. In alternativa potrete restare a Pitlochry e visitare una delle due distillerie locali: Blair Athol o Edradour.
8° Pitlochry
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
La Great Glen Way è un itinerario escursionistico e ciclistico che va da Inverness a Fort William.
La prima tratta si svolge in parte su strade a basso traffico e in parte proprio sulla Great Glen Way, quindi con tratti condivisi tra ciclisti e pedoni, altri a volte riservati ai pedoni. Il percorso si fa poi collinare, con numerosi saliscendi.
Il terzo e il quarto giorno pedalerete su strade sterrate. La parte finale, che segue il canale di Caledonia, è molto più semplice e sfrutta una pista ciclabile.
La seconda parte del vostro tour corre lungo una strada a basso traffico con qualche saliscendi.
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Inverness a piedi, in bus o in taxi.
In aereo
L’aeroporto più vicino a Inverness è quello di Glasgow Prestwick ed è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
In alternativa potrete volare su Edimburgo con le seguenti compagnie aeree:
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto di Glasgow Prestwick prendete un bus che con un cambio vi porta fino a Glasgow Central, e da lì un treno per Inverness, con un cambio a Perth. Per maggiori informazioni: www.thetrainline.com
Dall’aeroporto di Edimburgo potrete prendere il bus Airllink 100 fino alla stazione Edimburgo Waverly, che parte ogni 10 minuti, percorrenza 25 minuti (www.flybybus.com). Dalla stazione Waverley prenderete il treno fino a Inverness (www.scotrail.co.uk).
Il tour include:
Il pranzo e la cena sono liberi: lungo il percorso trovererete negozi o ristoranti dove comprare qualcosa da magiare. Se la tappa è particolarmente naturalistica vi cosigliamo di prendere acqua e cibo al mattino, prima di partire.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala, e il pernottamento è incluso nella quota.
Da sapere:
Le bici disponibili in questo tour sono:
Non sarà possibile prenotare biciclette elettriche.
Le biciclette sono equipaggiate con:
Il casco non è obbligatorio. Purtroppo non è possibile noleggiarlo, ma consigliamo sia agli adulti che ai bambini di usarlo sempre.
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo (uno per camera):
Riceverete a casa, via corriere:
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
Riceverete all'arrivo sul posto:
In caso di prenotazioni sotto data riceverete via email una parte dei documenti, mentre troverete tutto il resto sul posto.
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
Ada Maristella
Vacanza del 19-26 luglio 2019
Pubblicazione 31 luglio 2019
Flavio
Vacanza del 21-28 luglio 2017
Pubblicazione 02 agosto 2017
Dettagli vacanza
da 830 €
8 giorni / 7 notti, in guesthouse 3/4*
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni venerdì, sabato e domenica dal 3.04 al 25.10.20
minimo due partecipanti
Quota per persona in doppia
830 € guesthouse 3/4*
Comprende
Non comprende
Supplementi
240 € camera singola
115 € noleggio bici
60 € noleggio GPS
notte extra in doppia/singola con colazione:
70/105 a Inverness/Pitlochry
Riduzioni
30 € terza persona in camera
Purtroppo non è possibile prenotare questa vacanza nel 2020, peccato!
Le partenze riprenderanno nel 2021.
>Guarda dove puoi viaggiare quest'anno
Chiudi