Individuale Bici e Barca / 2022
Cod. NL023
Olanda / Rotta Sud
Amsterdam, Utrecht e Rotterdam
-
Itinerario
1. Amsterdam
Arrivo individuale ad Amsterdam, si può fare check in in barca dalle 14 alle 16:30. Cogliete l'occasione per esplorare il centro di Amsterdam prima del briefing e della cena a bordo
2. Amsterdam – Rotterdam (25/40 km)
Il vostro primo tour in bicicletta inizia a Breukelen. Seguite il corso del bellissimo e tortuoso fiume Vecht con il suo incantevole sfondo di imponenti castelli e case di campagna. Seguite il Vecht fino a Utrecht, dove avrete l'opportunità di esplorare il suo bellissimo centro storico con: la Cattedrale del Duomo e la sua torre, i canali, i negozi speciali e i caffè. Nel pomeriggio proseguite in nave da Utrecht a Rotterdam.
3. Rotterdam – Delft – Rotterdam (30/50 km)
Oggi pedalate attraverso la "città jenever" di Schiedam e l'area di Delfland fino a Delft, famosa per le sue ceramiche blu. Visitate il bellissimo centro della città con i suoi piccoli canali, le strade pittoresche, i ponti e i vicoli. Per molti clienti una visita alla fabbrica di Delftware è uno dei momenti salienti del tour. Successivamente, tornerete in bicicletta a Rotterdam, dove vi consigliamo una passeggiata serale.
4. Rotterdam – Schoonhoven (30/60 km)
Oggi potete scegliere se pedalare fino ad Alblasserdam o raggiungerla col vaporetto. In bicicletta raggiungete Kinderdijk (patrimonio culturale dell'UNESCO, con la sua impressionante fila di 19 grandi mulini a vento). Qui potete scegliere tra due percorsi o un tour in bicicletta più lungo con una visita alla bellissima città del formaggio di Gouda o un tour più breve, sempre in bici, attraverso l'Alblasserwaard. Entrambi i tour terminano nella "città d'argento" di Schoonhoven, dove è possibile visitare un argentiere.
5. Schoonhoven – Haarlem (45 km)
Oggi pedalate da Schoonhoven attraverso il bellissimo "cuore verde" dell'Olanda lungo piccoli villaggi e strade tranquille fino a Utrecht. Sulla strada potete visitare un tradizionale caseificio e a Oudewater visitate la Witches Weigh House. Nel tardo pomeriggio la nave salperà da Utrecht per raggiungere Haarlem.
6. Haarlem – Zaandam (40/50 km)
Oggi potere scegliere tra due tour in bicicletta. Entrambi vi portano attraverso le bellissime dune di Kennemer, un parco nazionale dove potete avvistare diverse specie di uccelli, mucche delle Highland scozzesi e pony delle Shetland. Dopo una visita alle località balneari Bloemendaal e Zandvoort, attraversate le foreste e il centro di Haarlem per tornare alla nave. Il tour in bicicletta più lungo porta al più grande motore a vapore del mondo, la stazione di pompaggio Cruquius e torna ad Haarlem. Durante la cena la nave navigherà verso Zaandam.
7. Zaandam – Amsterdam (30/45 km)
Da Zaandam l'ultimo giorno in bicicletta vi porta al museo all'aperto Zaanse Schans (ingresso gratuito), con i suoi bellissimi mulini a vento, un antico villaggio olandese con tradizionali case di legno, un caseificio e un tradizionale produttore di zoccoli di legno. Dopo aver esplorato il museo, si torna ad Amsterdam in bicicletta attraverso l'area ricreativa "Twiske". Il pomeriggio e la sera sono vostri per godervi tutto ciò che Amsterdam ha da offrire. Se non siete andati a fare un giro sul canale il primo giorno, avrete l'opportunità di farlo oggi.
8. Amsterdam
Fine dei servizi dopo colazione.
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
I Paesi Bassi sono notoriamente il paese delle biciclette! L’itinerario è alla portata di tutti e aiuta il terreno completamente piatto, sotto il livello del mare.
Non incontrerete grandi difficoltà nell’affrontare questo tour, ma a rendere più stimolante la vostra pedalata ci penseranno vento e pioggia, che in questo paese sono molto frequenti.
-
Come arrivare
Amsterdam è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il punto di imbarco esatto.
In aereo
Amsterdam (AMS) è l'aeroporto di riferimento.
- dall'aeroporto di Amsterdam: treno diretto Dutch Railways (NS), durata 20 minuti circa
In treno
Amsterdam Centraal è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso i parcheggi a pagamento in centro o nelle vicinanze dell'aeroporto
-
Pernottamento e pasti
La quota comprende 7 pernottamenti in pensione completa: colazione, cena e pranzo al sacco (bevande escluse).
DE AMSTERDAM
Lunga 95 metri e larga 11, conta sotto ponte 30 cabine doppie con letti bassi e separati (11 m2).
Sul ponte ci sono 18 cabine doppie con letti bassi e separati (11 m2) e 8 spaziose suite (15 m2). Le Suite hanno 2 letti singoli accostati per formare un matrimoniale (al bisogno possono essere separati).
Tutte le cabine hanno aria condizionata, servizi privati e tv in camera. Le doppie hanno una finestra panoramica apribile in parte. Le Suite, invece, hanno in più il minibar e una porta finestra apribile al posto della finestra panoramica.
Sotto ponte c'è il ristorante, sul ponte il bar con pista da ballo. Sedie e lettini sono a disposizione sul terrazzo parzialmente coperto.
Guarda la foto gallery di De Amsterdam.
POSEIDON
Sotto ponte conta 20 cabine doppie con letti separati e 1 cabina tripla. Sul ponte ci sono invece 25 cabine doppie ed 1 tripla.
Tutte le cabine doppie sono dotate di due letti singoli separati. Durante il giorno uno di questi viene trasformato in panca dalla crew.
La cabina tripla sotto ponte è dotata di tre letti singoli separati, mentre quella sopra ponte presenta due letti singoli e un letto a castello.
Tutte le cabine sono dotate di aria condizionata, TV, mini-cassaforte, ampi ripostigli, una piccola scrivania, asciugacapelli e un'ampia finestra parzialmente apribile. Il bagno è dotato di lavabo, doccia e wc.
Aree comuni
La reception della barca Poseidon è nella hall centrale. La lounge con l'accogliente bar sul ponte superiore dispone di comode aree salotto e ampie finestre, in modo da poter godere dell'ambiente circostante durante la crociera. Anche il ristorante sul ponte inferiore dispone di ampie finestre. Il salone e il ristorante sono climatizzati. Ci si può godere di un ottima vista dall'ampio solarium parzialmente coperto. -
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- unisex a 7 rapporti con freno a manubrio
- unisex a pedalata assistita con freno a manubrio.
Al momento della prenotazione per questo itinerario è possibile stipulare un’assicurazione furto per la bicicletta. (€ 10 per bici muscolare; € 25 per bici pedalata assistita). Tale polizza copre:
- il furto della bici, solo presentando la chiave del lucchetto;
- il danno alla bici, se non causato da negligenza da parte del cliente.
Le biciclette sono equipaggiate con:
1 borsa laterale
1 lucchetto.
Per ogni cabina vi verranno forniti una pompa e un kit di riparazione.
Il casco non è obbligatorio, ma consigliamo sempre di utilizzarlo. É possibile noleggiarlo al costo di 10 €.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
In loco riceverete la mappa con la descrizione del percorso (uno per cabina) e le tracce GPS.
-
Al vostro fianco
Accompagnatore
Al momento della prenotazione potrete decidere se preferite:
- un viaggio di gruppo con accompagnatore, pagando un supplemento (disponibile solo sulla De Amsterdam nelle partenze 7.05; 14.05; 21.05; 28.05; 4.06; 11.06; 18.06; 3.09; 10.09 and 17.09.2022). Vi ricordiamo che gli accompagnatori non sono guide turistiche-culturali né animatori da villaggio, ma hanno la funzione di coordinare il gruppo e guidarlo lungo il tragitto.
- un viaggio individuale. In questo modo dovrete seguire le mappe che vi saranno consegnate in loco e dovrete pedalare individualmente. A bordo il nostro accompagnatore terrà ogni sera/ogni mattina un incontro informativo sulla tappa del giorno in inglese. Per qualsiasi dubbio o incertezza non esitate a rivolgergli domande. Durante la tappa per qualsiasi problema a livello di itinerario o meccanico potrete contattarlo telefonicamente.
Vi ricordiamo che i partecipanti di questo tour provengono da tutto il mondo, quindi la lingua di comunicazione sarà l’inglese.Assistenza
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
-
-
Maurizio
Vacanza del 04-11 luglio 2020
Pubblicazione 20 luglio 2020
E' una bella esperienza che permette di vivere la scoperta di un Paese e delle sue particolarità in un modo diverso dal solito. Basta un po' di allenamento ed è alla portata di tutti. Qualche piccolo sacrificio, un po' di fatica, magari un buona mantellina (ci stà vista la latitudine) e non è solo una vacanza ma anche un'avventura. -
Sandro
Vacanza del 04-11 luglio 2020
Pubblicazione 16 luglio 2020
Tour molto bello, ogni giorno un tema diverso. -
Massimiliano
Vacanza del 06-13 luglio 2019
Pubblicazione 18 luglio 2019
Tutto perfetto, dall accoglienza ai servizi offerti. Sicuramente meglio di quanto ci aspettassimo, L'unica pecca che talvolta la segnalazione delle piste ciclabili in Olanda era poco chiara. -
Jane
Vacanza del 06-13 luglio 2019
Pubblicazione 18 luglio 2019
It was an amazing trip. What a way to see a country! -
Federica
Vacanza del 07-14 luglio 2018
Pubblicazione 21 luglio 2018
Vacanza favolosa. Probabilmente la più bella fatta in bici ed è da 13 anni che faccio le vacanze in bici. Organizzazione eccezionale. Da consigliare vivamente. -
Rosaria
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 17 agosto 2017
Una vacanza dinamica e rilassante insieme. È una eccellente opportunità per ammirare le bellezze di un Paese .Ottima l'assistenza!
Super complimenti allo staff di Girolibero!
-