L'unica mediamente impegnativa è quella da S.Maria di Leuca a Otranto (ma la più bella paesaggisticamente).
Anche ad agosto, col solleone non si suda, (ma si beve tantissimo).
Individuale Bici / 2022 / Fatti in casa
Cod. IT035
Da Lecce in 6 giorni
1° Arrivo a Lecce, la capitale del Barocco
“La Firenze del Sud”? No davvero! Ve ne accorgete appena arrivati: Lecce è davvero unica. Come il capoluogo toscano, è ricca di magnifici edifici storici, ma qui domina il barocco. Chiese, case e palazzi sono costruiti nella tipica pietra chiara leccese, che dona alla città una maestosità regale, mitigata dall’aria rustica e familiare dei numerosi localini che animano le sue vie. Curiosate per le strade della città e dedicatevi alla scoperta della cucina locale… tutta da assaggiare!
Sistemazione hotel
2° Prima pedalata in Salento, terra di “sole, mare e vento” verso Gallipoli
Il percorso si snoda tra strade di campagna e su sentieri non impegnativi di terra battuta ed è quasi completamente pianeggiante. A Copertino potete fare una pausa e visitare il castello, mentre il centro della vicina Nardò rappresenta un vero tripudio d’arte barocca, soprattutto la raffinata Piazza Salandra.
Dopo Nardò avete a disposizione ben 12 chilometri di costa per fare una piacevole sosta e il vostro primo bagno nel mar Ionio. La vostra meta di oggi è Gallipoli, autentica perla dello Ionio. Vi consigliamo una passeggiata nel centro storico e la visita del frantoio ipogeo.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 50 km
3° Il fascino del Sud fino a Santa Maria di Leuca
Un’intera giornata dedicata al mare, con tutti i colori e i profumi che queste coste mediterranee sanno regalare: pini, mirti e ginepri intervallano il blu profondo dello Ionio che si offre con mille calette, spiagge e insenature. La tappa è pianeggiante, con qualche breve sali scendi nel finale. Alcuni chilometri dopo Gallipoli vi consigliamo la deviazione per Punta della Suina e con una passeggiata lungo la costa potete raggiungere anche il vicino Lido Pizzo. Poco prima di arrivare alla vostra meta, fermatevi a Punta Ristola, con le sue bellissime grotte. Infine, proprio dove finisce la terra e i due mari (Adriatico e Ionio) si incontrano, vi attende Santa Maria di Leuca (dal greco “leukos”, bianco). Un brindisi al tramonto sulla piazza del Santuario è d’obbligo!
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 50 km
4° Paesaggi costieri e vestigia del passato e arrivo a Otranto
Siete in una delle strade più scenografiche al mondo, che sale e scende lungo tutto il percorso, tra piccoli paesini di pescatori dalle case bianchissime, scogliere immerse nella macchia mediterranea e il blu profondo dell’Adriatico che si concede con fantastiche insenature e baie naturali. Imperdibili le grotte Romanelli e Zinzulusa, dove sono stati ritrovati dei pesci considerati dei fossili viventi. Superate le località termali di Santa Cesarea e quindi Porto Badisco, raggiungete Otranto, il comune più orientale d’Italia e vostra meta odierna. Non perdetevi una passeggiata nel borgo antico, con le strade lastricate di pietra, la cattedrale e il famoso castello Aragonese.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 50 km
5° Ultimo giorno di bici e mare, risalendo verso Lecce
Oggi risalite lungo la litoranea adriatica, attraversando i laghi Alimini e la loro particolare macchia mediterranea, così come i piccoli paesi costieri lambiti da spiagge di sabbia finissima. Per una pausa relax in riva al mare potete fermarvi a Sant’Andrea, Torre dell’Orso o Roca Vecchia. Arrivate poi alla riserva naturale “Le Cesine”, dove un incredibile numero di volatili provenienti dall’Africa e dall’Asia riposa tra una migrazione e l’altra. Salutate ora il mare e la costa e vi dirigete verso l’entroterra, dove avete l’occasione di visitare il piccolo centro di Acaya, un esempio di città fortificata dell'Italia Meridionale del XVI secolo. Giungete, infine, a Lecce, splendida città barocca e capoluogo del Salento.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 55 km
6° Fine tour a Lecce
Prima di lasciare Lecce avete la possibilità di visitare ancora la città, magari quei luoghi che non avete avuto tempo di vedere al vostro arrivo: la capitale del Salento si distingue per la ricchezza e l'esuberanza del barocco tipicamente seicentesco delle chiese e dei palazzi del centro, costruiti nella locale pietra leccese. Assolutamente da non perdere è la Basilica di Santa Croce.
Pasti colazione
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto.
Cosa ti aspetta
Percorso pianeggiante con brevi tratti collinari su strade quasi sempre asfaltate e a basso traffico (al di fuori dell’alta stagione).
Maggiore attenzione va posta all'ingresso e in uscita dalle città, in quanto può esserci un po’ più di traffico. Il percorso include meravigliosi tratti lungo la costa.
Caratteristiche percorso
Lecce è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia.
Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell'hotel.
In aereo
Bari (BRI) e Brindisi (BDS) sono gli aeroporti di riferimento.
Dall’aeroporto di Brindisi:
In treno
Lecce è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Chiedi direttamente alla struttura di pernottamento se è possibile prenotare un parcheggio a pagamento per l'intera durata del viaggio. In alternativa puoi cercare parcheggi nelle vicinanze della struttura.
Sistemazione
Gli hotel di questo tour sono stati selezionati accuratamente per te. Le strutture sono facilmente raggiungibili dal percorso indicato e situate vicino ai principali punti di interesse, in modo che ogni giorno tu possa visitare la nuova città in cui ti trovi. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.
Comfort in dettaglio
Si alloggia in hotel 3/4*.
Tutte le stanze sono dotate di servizi privati e aria condizionata.
In ogni città collaboriamo con più strutture ricettive.
Al momento della prenotazione specificate il tipo di stanza richiesto:
Le biciclette Girolibero sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
Caratteristiche:
Accessori
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:
Al momento della prenotazione potete noleggiare anche i caschetti (misure 54-61 cm). I nostri caschetti sono conformi alla norma DIN EN 1078 (CE).
Informazioni importanti:
Vi consigliamo di portare con voi una borraccia.
Per pedalare senza pensieri seguendo le istruzioni della nostra app (utilizzabile anche offline), vi suggeriamo di portare:
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale; vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare dagli store l’App con le mappe, descrizione del percorso, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
2. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
3. Tutti i documenti del vostro viaggio:
Assistenza
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza.
Alberto
Vacanza del 23-28 agosto 2020
Pubblicazione 04 settembre 2020
Alessandra
Vacanza del 20-25 luglio 2020
Pubblicazione 30 luglio 2020
Maurizio
Vacanza del 13-18 luglio 2020
Pubblicazione 28 luglio 2020
Pierangelo
Vacanza del 23-28 settembre 2019
Pubblicazione 09 ottobre 2019
Raffaella
Vacanza del 02-07 settembre 2019
Pubblicazione 12 settembre 2019
Francesco
Vacanza del 17-22 giugno 2019
Pubblicazione 27 giugno 2019
Shauna
Vacanza del 13-18 maggio 2019
Pubblicazione 28 maggio 2019
Ann
Vacanza del 13-18 maggio 2019
Pubblicazione 23 maggio 2019
Dettagli vacanza
da 540 €
6 giorni / 5 notti, hotel 3/4*
Formula vacanza
Individuale
Date di partenza
Ogni lunedì dal 4.04 al 25.07 e dal 5.09 al 24.10.2022.
Partenze extra possibili con un minimo di 6 persone.
Quota per persona
Stagione 1 | 4.04 - 24.04 e 10.10 - 24.10.2022
hotel 3/4*
540 € in camera doppia
710 € in camera singola
470 € 3. persona in camera tripla
Quota comprende
Quota non comprende
Da pagare sul posto
Supplementi per persona
60 € stagione 2 | 25.04 - 26.06 e 12.09 - 9.10.2022
100 € stagione 3 | 27.06 - 25.07 e 5.09 - 11.09.2022
Biciclette Girolibero a noleggio
assicurazione contro furto e danno inclusa
75 € bici touring
190 € bici elettrica
15 € caschetto | misure 54-61 cm
Notti extra
in camera doppia / singola con colazione
60 / 90 € a Lecce
Transfer
aeroporto Bari - Lecce o Lecce - aeroporto Bari
220 € 1-3 persone
250 € 4-6 persone
280 € 7-8 persone
aeroporto Brindisi - Lecce o Lecce - aeroporto Brindisi
110 € 1-3 persone
130 € 4-6 persone
150 € 7-8 persone