L'unica mediamente impegnativa è quella da S.Maria di Leuca a Otranto (ma la più bella paesaggisticamente).
Anche ad agosto, col solleone non si suda, (ma si beve tantissimo).
Individuale Bici / Fatti in casa
Cod. IT035
Da Lecce in 6 giorni
1° Arrivo individuale a Lecce e primo pernottamento.
“La Firenze del Sud”? No davvero! Ve ne accorgerete appena arrivati: Lecce è davvero unica. Come il capoluogo toscano, è ricca di magnifici edifici storici, ma qui domina il barocco. Chiese, case e palazzi sono costruiti nella tipica pietra chiara leccese; la città ha acquistato quindi una maestosità regale, mitigata dall’aria rustica e familiare dei numerosi localini che affollano le viuzze. Curiosate per le strade della città e, consiglio, dedicatevi alla scoperta della cucina locale… tutta da assaggiare!
2° Lecce – Gallipoli (50 km)
Sentite già l’odore del mare? Non è lontano, infatti, ed oggi lo raggiungerete in una tappa principalmente pianeggiante attraverso la campagna. Ma l’architettura barocca non vi abbandonerà: ben presto arriverete a Copertino, dove spicca il Santuario di San Giuseppe, la Chiesa Matrice della Madonna della Neve e la sua torre campanaria. Anche il centro del vicino Nardò rappresenta un vero tripudio d’arte barocca, soprattutto la raffinata Piazza Salandra. Gallipoli, autentica perla dello Ionio, è la vostra meta.
3° Gallipoli – Santa Maria di Leuca (50 km)
Un’intera giornata dedicata al mare, con tutti i colori e i profumi che queste coste mediterranee sanno regalare: pini, mirti e ginepri intervallano il blu profondo dello Ionio che si offre con mille calette, spiagge e insenature. La tappa sarà molto facile, per la maggior parte pianeggiante lungo il Salento. Proprio dove finisce la terra e i due mari si incontrano vi attende Santa Maria di Leuca (dal greco “leukos”, bianco) che merita tutta la salita per arrivarci.
4° Santa Maria di Leuca – Otranto (50 km)
Siete in una delle strada più scenografiche al mondo, che sale e scende lungo tutto il percorso, tra piccoli paesini di pescatori con le case bianchissime, scogliere immerse nella macchia mediterranea e il blu profondo dell’Adriatico che si concede con fantastiche insenature e baie naturali. Imperdibili le grotte Romanelli e Zinzulusa, dove, oltre ai reperti, si sono trovati dei pesci considerati dei fossili viventi. Superate la località termale di Santa Cesarea e quindi Porto Badisco, mitico approdo di Enea, per raggiungere Otranto.
5° Otranto – Lecce (55 km)
Scoperto l’incanto delle strade lastricate di pietra viva del borgo antico, visitata la cattedrale e il famoso castello Aragonese, si risale finalmente in bici lungo la litoranea adriatica, attraversando i laghi Alimini e la loro particolare macchia mediterranea, così come i piccoli paesi costieri lambiti da spiagge di sabbia finissima. Poco dopo vi troverete di fronte alla riserva naturale “Le Cesine”, dove un incredibile numero di volatili provenienti dall’Africa e dall’Asia riposa durante migrazioni. Traguardo finale: Lecce. Avrete finalmente un po’ di tempo da dedicare a questa splendida città.
6° Lecce
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto.
Percorso pianeggiante con brevi tratti collinari su strade quasi sempre asfaltate e a basso traffico (al di fuori dell’alta stagione). Il percorso include meravigliosi tratti lungo la costa.
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Lecce a piedi, in bus o in taxi.
In aereo
L’aeroporto più vicino a Lecce è quello di Brindisi ed è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
L’aeroporto dista circa 50 km da Lecce.
Dall’aeroporto per raggiungere Lecce vi basterà prendere il bus che parte dall’aeroporto circa ogni 2 ore. Il costo del biglietto è di circa 8/9€. Per informazioni su orari e prezzi consultate il seguente sito.
E’ possibile prenotare un transfer privato dall’aereoporto di Brindisi a Lecce: prezzo a richiesta, minimo due persone, servizio da richiedere al momento della prenotazione.
Altro aeroporto vicino a Lecce è quello di Bari, collegato alle principali città italiane dalle seguenti compagnie aeree:
L’aeroporto dista circa 170 km da Lecce.
Da qui per raggiungere la Stazione centrale di Lecce dovrete prendere un bus che vi poti fino alla stazione centrale di Bari (info orari e prezzi www.ferrovienordbarese.it).
Qui potrete prendere un treno che vi porterà alla stazione di Lecce impiegando circa un’ora e mezza (info su prezzi e orari sul sito www.trenitalia.com)
E’ possibile prenotare un transfer privato dall’aereoporto di Bari a Lecce: prezzo a richiesta, minimo due persone, servizio da richiedere al momento della prenotazione.
In treno
La stazione di Lecce si trova alla fine della Linea Adriatica Principale ed è, quindi, bene collegata con le principali città. Ci sono molti Intercity, Eurostar e treni espressi regionali che arrivano a Lecce da tutta l’Italia. Per informazioni su orari e tariffe consultate il sito www.trenitalia.com
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Lecce: viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
Potrete parcheggiare presso il parcheggio custodito nelle vicinanze dell’hotel. Il prezzo approssimativo 10 € al giorno da pagare in loco. Maggiori informazioni nel Documento Finale.
Orari e prezzi sono soggetti a variazione.
Abbiamo selezionato accuratamente per voi gli hotel di questo tour. Le strutture sono facilmente raggiungibili dalla ciclabile e situate vicino alle principali attrazioni delle città.
Pernotterete in hotel 3/4*.
Tutte le stanze sono dotate di servizi privati e aria condizionata.
Al momento della prenotazione specificate il tipo di stanza richiesto:
Le biciclette Girolibero sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
Caratteristiche:
Accessori
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:
Al momento della prenotazione potete noleggiare anche i caschetti (misure 54-61 cm). I nostri caschetti sono conformi alla norma DIN EN 1078 (CE).
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale; vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare dagli store l’App con le mappe, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
2. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
3. Tutti i documenti del vostro viaggio:
Incontro di benvenuto
A Lecce incontrerete un nostro collaboratore che sarà a vostra disposizione per:
L’orario esatto dell’incontro di benvenuto sarà specificato nel Documento Finale. Per favore fateci sapere se non potete essere presenti all’incontro.
Assistenza
Per tutta la durata della vacanza avrete a disposizione per emergenze il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
Alberto
Vacanza del 23-28 agosto 2020
Pubblicazione 04 settembre 2020
Alessandra
Vacanza del 20-25 luglio 2020
Pubblicazione 30 luglio 2020
Maurizio
Vacanza del 13-18 luglio 2020
Pubblicazione 28 luglio 2020
Pierangelo
Vacanza del 23-28 settembre 2019
Pubblicazione 09 ottobre 2019
Raffaella
Vacanza del 02-07 settembre 2019
Pubblicazione 12 settembre 2019
Francesco
Vacanza del 17-22 giugno 2019
Pubblicazione 27 giugno 2019
Shauna
Vacanza del 13-18 maggio 2019
Pubblicazione 28 maggio 2019
Ann
Vacanza del 13-18 maggio 2019
Pubblicazione 23 maggio 2019
Dettagli vacanza
da 500 €
6 giorni / 5 notti, hotel 3/4*
Formula vacanza
Individuale
Date di partenza
Ogni lunedì dal 22.03 al 19.07 e dal 23.08 al 1.11.2021, e anche ogni domenica dal 25.04 al 27.06 e dal 22.08 al 3.10.2021
Partenze extra possibili con un minimo di 5 persone.
Quota per persona in camera doppia
500 € hotel 3/4*
Quota comprende
Quota non comprende
Supplementi per persona
165 € camera singola
80 € stagione 2 (5.04 - 1.05 e 26.09 - 17.10.2021)
130 € stagione 3 (2.05 - 26.06 e 7.09 - 25.09.2021)
210 € stagione 4 (27.06 - 19.07 e 22.08 - 6.09.2021)
Notti extra in doppia/singola con colazione:
60/90 € a Lecce
Transfer Bari-Lecce, Brindisi-Lecce su richiesta
Biciclette Girolibero a noleggio (assicurazione contro furto e danno inclusa):
75 € bici touring
175 € bici elettrica
Altri accessori su richiesta:
15 € caschetto (misure 54-61 cm)
Riduzioni
70 € per la terza persona in camera