Individuale Bici / 2022
Cod. PT024
Portogallo / Porto e la costa
Semplicemente Atlantico
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Porto
Benvenuti nella vivace ed elegante Porto! Una volta arrivati in aeroporto, un transfer vi porterà fino all'hotel.
Per iniziare la settimana in bellezza vi consigliamo di passeggiare nel suo centro storico, Patrimonio UNESCO. Godetevi il fascino un po' retrò dei palazzi in pietra e perdetevi tra le strette stradine fra salite e discese. Per cena potete scegliere uno dei localini lungo il fiume Douro. La cucina portoghese non vi deluderà!
Sistemazione hotel Transfer minivam 30 m
2° Dal centro di Porto a Ovar, passando per la Cappella "Senhor da Pedra"
Non potete lasciare Porto senza ammirare il panorama dal ponte Don Luìs I, costruito a fine ‘800 da uno dei progettisti della Tour Eiffel. Una volta fatto il pieno di bellezza, salite sulle due ruote e iniziate a pedalare. Valadares, Franceros e Miramar sono alcune delle spiagge che incontrate in questa prima tappa. Miramar è famosa per un gioiellino: la piccola cappella “Senhor da Pedra”, costruita proprio sul mare. Arrivati alla località balneare Espinho, continuate la pedalata su una bellissima ciclabile lungo la pineta fino alla spiaggia di Furaduro e alla laguna di Paramos. La meta della giornata è Ovar, la città delle piastrelle decorate!
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 51 km
3° Tour circolare di Ovar: tra storia e posticini insoliti nell'entroterra
Con un tour circolare da Ovar, partite all'esplorazione del bellissimo entroterra verso Santa Maria da Feira, località dall'atmosfera fiabesca grazie al suo castello medievale. Qui potete visitare il Museo Convento dos Lóios, che risale al XVI secolo e custodisce al suo interno un antico ed elegante chiostro ben conservato. Per cena gustatevi una specialità tipica portoghese per immergervi ancora di più nella cultura locale.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 38 km
4° Pedalata lungo la costa fino alla vivace Aveiro
Anche oggi preparatevi a pedalare immersi in scenari incantevoli con l'oceano sempre al vostro fianco. Dopo aver passato la laguna costiera Ria de Aveiro, arrivate a São Jacinto. Qui vi trovate davanti ad uno spettacolo naturale: siete nella Riserva Naturale delle "Dunas de São Jacinto", area protetta che custodisce specie di fauna e flora davvero preziose. Da qui prendete il traghetto per raggiungere la parte opposta della laguna e per arrivare poi alla "piccola Venezia portoghese": Aveiro!
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 54 km
5° Dolci saliscendi immersi nella natura tra Aveiro e Praia da Mira
Salutate Aveiro per iniziare la pedalata lungo l'Atlantic Way. Poco dopo vi addentrerete in un territorio dove il sale viene estratto con metodi tradizionali e antichi. Piano piano lasciate il fiume Ria e pedalate lungo distese di campi ed orti fino ad arrivare a Praia da Mira, località balneare racchiusa tra dune e forti onde dell'oceano, che la rendono un luogo perfetto per i surfisti.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 49 km
6° In sella attraversando la campagna fino a Coimbra
È il momento di salutare l'oceano e di conquistarvi la meta della giornata: Coimbra. Il percorso vi conduce in mezzo a vere e proprie oasi nella campagna, tra villaggi tipici, Cantanhede (la regione del vino) e infine lungo il Mondego. Adagiata proprio sulle sponde di questo fiume, Coimbra vi attende con i suoi suggestivi angolini, le sue strade acciottolate e gli antichi edifici. Godetevi l'ultima serata del tour in questa antica capitale medievale, insieme ad un buon bicchiere di vino e buon cibo.
Sistemazione hotel, Pasti colazione, Bici 56 km
7° Fine tour a Coimbra
Dopo colazione fine dei servizi. Se vi resta un po' di tempo prima di ripartire, potete godervi ancora un po' la città di Coimbra, magari visitando la sua Università, una tra le più antiche d'Europa.
Pasti colazione
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. -
Caratteristiche
Una vacanza in bici perfetta per chi ama pedalare guardando il mare. Un percorso lungo la costa atlantica principalmente pianeggiante con alcuni facili saliscendi. Nella zona di Porto e lungo la strada Atlantica pedalerai prevalentemente su piste ciclabili e, dove non ci sono, lungo strade secondarie poco trafficate. L’itinerario è in parte segnalato come strada atlantica, ma seguirai le mappe e la descrizione del percorso per raggiungere i diversi hotel. Potrai incontrare un po' di vento, che contribuirà a rendere la pedalata più stimolante!
-
Come arrivare
Ecco come arrivare a Porto
In aereo
L’aereo è il modo più semplice ed economico per raggiungere Porto.
Le compagnie che ci volano sono:
TAP dai principali aeroporti italiani (anche con scalo).
Ryanair da Treviso, Roma Ciampino, Bologna, Napoli e Milano-Bergamo, Malpensa (diretto).
Incluso nella quota il trasferimento che dall’aeroporto di Porto vi porterà al primo hotel. Maggiori informazioni nel Documento Finale.
In alternativa potete volare su Lisbona, ma non avrete il transfer incluso.
A Lisbona arrivano le seguenti compagnie aeree:
Ryanair da Milano Bergamo, Roma Ciampino, Bologna, Pisa, Napoli.
Easyjet da Milano, Roma.
TAP da Milano, Roma, Bologna, Venezia.
Per raggiungere Porto potete prendere l’Aerobus 1 fino alla stazione Cais do Sodre (durata: 30 min, costo ca. 4 €) e da qui un treno per Porto (durata: 3 ore e mezza, costo: 20/25 €).
-
Pernottamento e pasti
Il tour prevede il pernottamento in comodi hotel 2/3*. Le camere hanno sempre i servizi privati, tuttavia aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti. La colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata.
-
Bici e accessori
Le biciclette per questo tour sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
- ibrida a 27 rapporti con freno a manubrio.
- a pedalata assistita
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:
- 1 lucchetto
- 1 borsa anteriore
- 1 borsa posteriore
- 1 pompa
- 1 kit di riparazione
- 1 borraccia
- 1 caschetto
Il casco in questo tour è obbligatorio per tutti.
-
Materiale informativo
Lo ricevi via email prima della partenza e comprende:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- lista degli hotel
- assicurazione medico/bagaglio
Al tuo arrivo sul posto troverai:
- etichette bagaglio
- materiale informativo digitale
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per le emergenze i contatti del referente locale.
-
-
Claudia Maria
Vacanza del 21-27 settembre 2019
Pubblicazione 02 ottobre 2019
Bellissime Porto ed Aveiro, fantastico il clima ed i portoghesi. Peccato per la pineta distrutta dall'incendio. -
Antonello
Vacanza del 2019
Pubblicazione 18 settembre 2019
Ottima organizzazione in loco, bellissimi panorami soprattutto da Aveiro in poi, bisogna fare attenzione quando si è fuori dalla pista ciclabile, i portoghesi sono molto ospitali ma forse non sono abituati alle bici, un po’ come noi italiani.
Obbligatorio includere Nazarè, meravigliosa a soli 25 km di pista ciclabile sull’Atlantico da San Pedro de Moel, magari sacrificando la notte a Espinho o Praia da Mira che non sono niente di speciale.
Alberghi eccellenti chiedendo l’upgrade. -
Lorenzo
Vacanza del 10-16 agosto 2019
Pubblicazione 21 agosto 2019
Un viaggio interessante sia dal punto di vista culturale che paesaggistico. Dà la possibilità di conoscere oltre a Porto importanti centri cittadini sulla costa portoghese.
Si attraversano zone caratterizzate da dune, lunghe spiagge e si costeggiano lunghe lagune..
Purtroppo l'incendio di qualche anno fa ha distrutto intere foreste cambiando il paesaggio in lunghi tratti del percorso. -
Lorenzino
Vacanza del 03-09 agosto 2019
Pubblicazione 18 agosto 2019
Porto e Aveiro sono città vivaci e divertenti. Il paesaggio è vario e gradevole, anche se non si può tacere del triste spettacolo delle immense pinete distrutte dal fuoco.
Alcune tappe sono abbastanza impegnative per le salite e comunque il percorso è prevalentemente su piste ciclabili che fanno invidia. -
Sabrina
Vacanza del 05-11 agosto 2019
Pubblicazione 17 agosto 2019
Bellissima vacanza, ben organizzata. La città di Porto è davvero affascinante, i suoi ponti, le vecchie case, la luce tenue del tramonto, la rendono magica ed unica. Altra città molto pittoresca è Averio.
Protagonista di questa vacanza resta comunque l’oceano e le sue ampie spiagge.
Percorsi facili tranne il 5^ giorno, molte le piste ciclabili che rendono la pedalata molto rilassante.
Viaggio consigliato a chi ha un minimo di allenamento -
Alessandra
Vacanza del 05-11 agosto 2019
Pubblicazione 16 agosto 2019
Ambiente interessante, persone molto accoglienti; è stata una bella occasione per conoscere posti nuovi in un gruppo simpatico e stimolante -
Cristina
Vacanza del 03-09 agosto 2018
Pubblicazione 20 agosto 2018
Ottima organizzazione, bellissimo itinerario, peccato per qualche albergo di bassa qualità.
Grazie Cristina, prendiamo nota!Girolibero risponde
-
Antonella
Vacanza del 30 settembre - 06 ottobre 2017
Pubblicazione 18 ottobre 2017
La costa atlantica da Porto a San Pedro de Moel è affascinante, il fondo stradale in generale ottimo, buona la segnaletica ad eccezione di qualche punto critico (il lungo ponte di ingresso ad Aveiro). -
Gabriella
Vacanza del 30 settembre - 06 ottobre 2017
Pubblicazione 11 ottobre 2017
Vacanza bellissima! Percorso facile e rilassante in un contesto naturalistico fantastico che abbiamo potuto apprezzare appieno anche perché, essendo ottobre, c'era pochissima gente. Non trascurabile la cucina portoghese e l'ospitalità della gente del luogo. -
Mario
Vacanza del 28 luglio - 03 agosto 2017
Pubblicazione 16 settembre 2017
Una vacanza consigliabile a chiunque (anche se non abituato all'uso frequente della bici), di estremo relax in un ambiente paesaggisticamente accattivante e ricco. Da sottolineare anche la cordialità e la facilità di contatto con gli abitanti che donano all'atmosfera del viaggio un tocco di familiarità. -
Maria Cristina
Vacanza del 28 luglio - 03 agosto 2017
Pubblicazione 08 agosto 2017
Una vacanza che consigliamo senz'altro anche a ciclisti non troppo allenati. Il percorso lungo l'oceano e immersi nelle pinete è sempre fresco e ventilato. Nessuna difficoltà salvo un po' di salita il 5° giorno, comunque affrontabile con tranquillità.
Spettacolari viste delle spiagge immense e delle lagune. -
Massimo
Vacanza del 2016
Pubblicazione 29 luglio 2016
Esperienza molto positiva.
-