Individuale Bici e Famiglia
Cod. AT026
Austria / Ciclabile del Danubio
Da Linz a Vienna
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Linz e primo pernottamento.
Linz è il capoluogo dell’Alta Austria e la terza città del paese per popolazione. Iniziate con una passeggiata in centro per respirare un po’ d’aria barocca. Le cose da non perdere: il museo interattivo dell’arte elettronica, Ars Electronica Center e per i più piccoli il Pöstlingberg: una terrazza panoramica, il giardino zoologico e le Grotte degli gnomi da esplorare con un trenino (compreso nella quota) manderanno in visibilio i ciclisti in erba!
2° Linz – Enns/Wallsee/Perg (30/45 km)
Tutti in sella! Attraversate il ponte Nibelungenbrücke e passate sulla riva Nord del bel Danubio blu pronti per pedalare sulla ciclabile più famosa d’Europa. In breve tempo raggiungerete il primo bivio: da una parte si va verso il monastero barocco di St Florian (15 km a/r), dall’altra si prosegue verso Mauthausen, tristemente nota per il vicino campo di concentramento che merita una visita.
Ci sarà anche il tempo per mettere alla prova le vostre capacità strategiche: guardate dove si trova il vostro hotel e scegliete la sponda giusta del Danubio!
3° Enns/Wallsee/Perg – Grein/Ardagger/Bad Kreuzen (30/45 km)
Si riparte verso Ardagger Markt dove potrete scattare qualche foto alla decoratissima abbazia Stiftkirche (con una piccola deviazione di 5 km a/r). Continuate verso Grein, all’imbocco della terribile valle dello Strudengau: qui il bel Danubio blu diventa irrequieto, e i marinai di un tempo hanno sempre temuto il suo attraversamento. Il castello e il piccolo teatro di Grein sono l’occasione giusta per una pausa culturale, e per chi ha voglia di pedalare ancora un po’ c’è lo Stillensteinklamm, una gola verdissima dalle rocce impressionanti.
4° Grein/Ardagger/Bad Kreuzen – Maria Taferl/Marbach (35/45 km)
Piccoli marinai, a bordo! Da Grein prendete il traghetto di legno verso la riva sud (ca. 2/4€) e poi pedalate fino alla diga di Persenbeug, dominata dal castello degli Asburgo del XVII sec. Con una breve deviazione, a Ybbs si può visitare il museo della bicicletta dentro ad una fortezza. Arrivo a Marbach o a Maria Taferl: un breve transfer vi risparmia la salita verso l’hotel in posizione panoramica, non vi resta che godervi la vista sul Danubio!
5° Maria Taferl/Marbach – Krems (30 km + 20 km barca)
Una volta attraversata la diga di Melk arriverete alla maestosa abbazia barocca, una visita è d’obbligo! Continuerete la pedalata con l’ingresso trionfale nella luminosa valle della Wachau, tra vigneti e albicocchi. A Spitz prenderete un altro battello (incluso nella quota) fino a Krems, sbirciando le cittadine che attraverserete il giorno successivo: St Michael, Weissenkirchen e Dürnstein. Krems ha un centro storico pieno di musei interessanti, come quello delle caricature, e un parco acquatico con scivoli e spa.
6° Krems – Spitz – Krems (45 km)
Giornata dedicata alla splendida regione della Wachau: in bici fino a Spitz si attraversano gli interessanti paesi di Dürnstein, con la sua abbazia bianca e celeste, e la rocca sulla quale si dice sia stato imprigionato Riccardo Cuor di Leone e Weissenkirchen. Sarà un’ottima occasione per assaggiare il vino locale e comprare la squisita marmellata di albicocche. Da Spitz, questa volta prendete il traghetto fino all’altra riva e proseguite fino a Mautern e il ponte di Stein. Per i più coraggiosi c’è la possibilità di allungare la tappa e, seguendo le indicazioni, visitare l’abbazia di Göttweig: la salita per arrivarci è adatta solo agli esperti!
7° Krems – Vienna (40 km + 20 km treno)
Attraversate il ponte e pedalate sulla riva sud. Dopo qualche chilometro incontrerete un autentico "mostro grigio": Zwentendorf, l’unica centrale nucleare dell’Austria, mai entrata in funzione a causa delle proteste degli abitanti. Da qui il paesaggio si riempie di campi coltivati fino a Tulln, la città dei fiori e luogo natio del pittore espressionista Egon Schiele, a cui è dedicato un museo. Una volta consegnate le bici sarete pronti a conquistare la splendida capitale: un tratto in treno (ca. 5 € a persona) e poi uno in metro vi proiettano proprio nel Ring di Vienna, tra ricchissimi palazzi e caffè storici dove una fetta di torta non manca mai!
8° Vienna.
Dopo colazione fine dei servizi. Il ritorno a Linz in treno è incluso nel pacchetto.
La lunghezza delle tappe e le località di pernottamento sono indicative e dipendono dalla disponibilità alberghiera. La lista hotel, che riceverete prima della partenza, vi fornirà il dettaglio preciso dell’itinerario.
Ti piace l'idea di una vacanza in bici con i bimbi? Leggi di più sul nostro Blog!
-
Caratteristiche
La Ciclabile del Danubio da Passau a Vienna (che qui percorrete da ca. metà percorso) è una delle ciclabili più famose d’Europa per una serie di servizi che vengono offerti lungo il suo percorso e per la facilità del tragitto: è completamente pianeggiante e vi permette di pedalare su ciclabili asfaltate o stradine a basso traffico.
La segnaletica è così precisa che il difficile sarà perdersi. D’altronde avrete sempre accanto il Danubio che vi indicherà la strada.
Unica avvertenza: per visitare determinati luoghi e paesi dovrete studiare in anticipo su che riva si trovano. I ponti e traghetti non sono ovunque, quindi per evitare di fare strada in più o di dover tornare indietro, vi consigliamo di studiare bene il percorso sulle mappe che vi verranno consegnate in base a ciò che volete visitare.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel documento finale qualche giorno prima della partenza.
A Linz, prenotiamo diversi hotel ben serviti da mezzi pubblici che vi permetteranno di raggiungere facilmente il centro storico.
In aereo
Potete raggiungere Linz volando su Vienna e utilizzando il biglietto del treno Vienna–Linz incluso nella quota all’inizio del viaggio*.
L’aeroporto di Vienna è servito dalle seguenti compagnie dalle principali città italiane:
- Eurowings da Milano Malpensa, Roma Fiumicino.
- Austrian Airlines da Roma Fiumicino, Firenze, Venezia, Bologna, Milano Malpensa.
- Vueling da Firenze, Roma Fiumicino.
- Easyjet da Napoli.
- Wizz Air da Bari, Catania, Malpensa, Roma Fiumicino
Ryanair da Milano Bergamo, Pisa
Per raggiungere Linz dall’aeroporto di Vienna esiste un collegamento diretto in treno: partenze ogni mezz’ora dalle ore 08.03/08.33 fino alle 21.33. Dovrete fare un’integrazione al biglietto incluso nel pacchetto da Vienna aeroporto a Vienna Hbf.
*Attenzione! La spedizione anticipata dei biglietti del treno potrà avvenire solo se la prenotazione è stata effettuata almeno tre settimane prima della partenza.
In trenoNon esistono collegamenti diretti dall’Italia a Linz, dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti Trenitalia oppure Ferrovie Tedesche Deutsche Bahn. Dalla stazione potete raggiungere l’hotel in 10/15 minuti con il bus.
In autoA seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Linz.
Vi ricordiamo che in Austria per circolare sulle autostrade è necessario avere il bollino/vignetta autostradale (9,20 euro per 10 giorni) acquistabile in tutti gli autogrill prima del confine.
Parcheggio
A seconda dell’hotel di pernottamento potrete lasciare l'auto presso:
- il parcheggio coperto "Parkhausgrünmarkt", a pagamento, situato sulla riva nord del Danubio. Passate il ponte dei Nibelunghi (“Nibelungenbrücke”) e proseguite diritto sulla Hauptstraße. Trovate il parcheggio a sinistra vicino al nuovo municipio (“Neues Rathaus”). Costo ca. 15 € al giorno.
- il parcheggio coperto "Linzer Hauptbahnhof", a pagamento, situato presso la stazione dei treni di Linz. Costo ca. 75 € a settimana.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 7 pernottamenti in hotel 3/4*
- tutte le colazioni.
È possibile prenotare le cene (bevande escluse). Solitamente a tre portate, potranno essere a menù fisso (alle volte con una o due varianti) o a buffet. Nel voucher saranno indicate con la sigla HB/HP.
Il pranzo è libero: lungo il percorso trovererete negozi o ristoranti dove comprare qualcosa da magiare. Se la tappa è particolarmente naturalistica vi cosigliamo di prendere acqua e cibo al mattino, prima di partire.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala, e il pernottamento è incluso nella quota.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare una parte dei partecipanti in altre strutture collegate
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda dalla nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, in alcuni casi potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
- le camere triple e quadruple sono spesso camere doppie con letti aggiunti
- le camere quadruple possono essere sostituite da due camere doppie
-
Bici e accessori
Le bici previste per questo tour sono:
- city bike a 21 rapporti con freno a manubrio, copertoni antiforatura e selle confortevoli. Non è prevista alcuna cauzione.
- a pedalata assistita a 21 rapporti con freno a manubrio. È prevista una cauzione pari a 180 €.
- bici con ruote da 20” (per bambini dai 120 a 135 cm) e 24” ( per bambini dai 135 a 150 cm), talvolta senza rapporti.
Gli accessori per i bambini sono la soluzione più comoda per i viaggi in famiglia, richiedono solo un po' di pratica nei primissimi chilometri. Ecco quelli disponibili per le diverse fasce di età:
- da 0 a 4 anni (max 40 kg): carrellino coperto da 1 posto.
- da 1 a 3 anni (max 20 kg): seggiolino posteriore.
- dai 4 ai 7 anni: FollowMe tandem. Un pratico gancio che permette di agganciare la bicicletta del bambino a quella dell’adulto. Altezza minima 120 cm.
Le bici per gli adulti sono equipaggiate con:
- lucchetto del tipo fisso con chiave (rimovibile solo quando questo è chiuso).
- borse laterali (solo per le bici adulto)
Il casco è obbligatorio fino a 14 anni. Purtroppo non è possibile noleggiarlo e per questo vi consigliamo di portare il vostro da casa.
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- i contatti del referente locale
- il numero dei nostri uffici in Italia da lunedì a venerdì (9-13 14.30-18.30) -
-
Duccio
Vacanza del 23-30 agosto 2020
Pubblicazione 04 settembre 2020
tutto bene -
Eleonora
Vacanza del 18-25 agosto 2020
Pubblicazione 31 agosto 2020
-
Marco
Vacanza del 16-23 agosto 2020
Pubblicazione 28 agosto 2020
A parte qualche pecca, come sempre soddisfatti di Girolibero -
Alessio
Vacanza del 16-23 agosto 2020
Pubblicazione 28 agosto 2020
mi rivolgo alle persone con bambini piccoli: fatelo è molto figo e i bambini si divertono se sono in compagnia. Siccome le tappe sono lunghine per dei bambini, se volete godervi qualche attrazione in più come adulti valutate di inserire 1 o 2 gg di pausa in più lungo il tragitto. -
Stefano
Vacanza del 08-15 agosto 2020
Pubblicazione 20 agosto 2020
Bellissima esperienza che ti permette di visitare luoghi nuovi con occhi diversi. Sicuramente da ripetere -
Alessandro
Vacanza del 18-25 agosto 2019
Pubblicazione 30 agosto 2019
Un viaggio semplice dal punto di vista dell’altimetria, in ciclabili protette e per lo più distanti dal traffico.
In Austria i ciclisti sono rispettati e i bambini hanno mille servizi dedicati -
Letizia
Vacanza del 17-24 agosto 2019
Pubblicazione 29 agosto 2019
Il mio voto a questo viaggio è 10.
Cercavo una vacanza che mi desse la possibilità di vedere bei posti circondata dalla natura, e che mi permettesse di stare con mia figlia senza per forza condividere la giornata con altre persone. Cercavo un viaggio che mi facesse fare anche un po' di fatica per potermi godere la soddisfazione di arrivare alla meta con le mie forze, non in pullman o in auto.
Il tour in bici del Danubio è stato perfetto sia per me che per lei (11 anni), abbiamo visto posti bellissimi sempre col fiume da una parte e la campagna dall'altro, facendo tappe fattibili senza particolari sforzi.
È un viaggio che consiglio a tutti, adulti e bambini, in Austria hanno tutti la bici. Fare pic-nic sulla riva del fiume e giocare nei bellissimi parco-giochi austriaci è stato stupendo per me e per mia figlia. -
Andrea
Vacanza del 12-19 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Una delle più belle vacanze in assoluto!! -
Angelica
Vacanza del 11-18 agosto 2019
Pubblicazione 26 agosto 2019
Percorso molto bello e a misura di famiglie e bambini. Le tappe sono assolutamente gestibili; per nostro figlio di 8 anni abbiamo noleggiato un follow me tandem per fronteggiare i momenti di stanchezza, ed è stato utile. Abbiamo trascorso un notte in più a Vienna, città molto bella e con un sacco di cose da fare e vedere. -
Marco
Vacanza del 11-18 agosto 2019
Pubblicazione 23 agosto 2019
Esperienza molto positiva! Gruppo da otto con due bambine di 9 e 11 anni. Percorsi abbastanza impegnativi per persone poco allenate, non tanto per la difficoltà delle tratte (praticamente quasi del tutto pianeggianti) ma per la lunghezza dei tragitti quotidiani (che alla lunga ...si sentono!).
Alberghi troppo distanti dalla pista ciclabile ed alcuni di livello più basso rispetto alle nostre aspettative.
Le biciclette (noleggiate presso Donau) di ottimo livello, nuove e ben attrezzate... al di sopra delle nostre aspettative. Cibo austriaco ...lontano da quello a cui siamo abituati in Italia!!! -
Germana
Vacanza del 05-12 agosto 2019
Pubblicazione 19 agosto 2019
Viaggio perfetto per famiglie con bambini relativamente piccoli. Percorso in bici molto facile, tutto pianeggiante. Esperienza che consiglio a tutti. Non rifarei la pensione completa. -
Francesca
Vacanza del 27 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 08 agosto 2019
Organizzato e pensato molto bene per una famigliola!! Ci siamo divertiti moltissimo!!! -
Giorgio Renzo
Vacanza del 30 giugno - 07 luglio 2019
Pubblicazione 13 luglio 2019
Per noi che é stata la prima volta di una vacanza in famiglia in bicicletta, dobbiamo dire che é stata un’esperienza bellissima e ci ha permesso di condividere molto con le nostre bambine.
Una bella vacanza di famiglia stupendoci della bellezza del Danubio con le sue anse, i suoi terreni coltivati, i suoi boschetti ombreggiati, delle belle vigne del Wachau ed i suggestivi sobborghi tenuti splendidamente.
Bello biciclettare, prendere il traghetto, fermarsi vedere chiese e monumenti alla scoperta del territorio è bello fermarsi tra le innumerevoli Trattorie sparse lungo la ciclabile per assaporare qualcosa di locale così come bello fermarsi e fare un picnic all’ombra del Danubio.
Gioia anche per le bambine, arrivare e scoprire l’albergo,..... insomma una vacanza su misura! -
Diego
Vacanza del 27 agosto - 03 settembre 2018
Pubblicazione 09 settembre 2018
Esperienza sicuramente positiva e da consigliare a tutte le famiglie.
Percorso semplice e sicuro.
Da tenere conto che la maggior parte si svolge in zone soleggiate e quindi va scelto accuratamente il periodo (meglio evitare estate piena).
I punti di ristoro dove rifornirsi d'acqua non sono molto frequenti; viaggiare equipaggiati in tal senso. -
Luca
Vacanza del 13-20 agosto 2018
Pubblicazione 06 settembre 2018
La Ciclabile Linz - Vienna è una esperienza meravigliosa per la Famiglia; è stata svolta insieme alle nostre figlie di 16, 14 e 10 anni.
Un modo originale e unico per condividere momenti indimenticabili a contatto con la natura, con la storia e la cultura austriaca in itinerari sempre protetti, facendo una ottima e tranquilla attività fisica.
Consigliata anche un piccolo prolungamento a Vienna. -
Emanuela Lucia
Vacanza del 19-26 agosto 2018
Pubblicazione 01 settembre 2018
Itinerario piuttosto noioso: panorama sempre uguale, si incontrano pochissimi paesi e anche bruttini. Se arrivate presto in albergo non sapete più cosa fare! Unica nota positiva per i bambini: ci sono molte piscine all’aperto con scivoli. Gli alberghi erano carini e in generale abbiamo mangiato sempre bene in Austria. -
Daniela
Vacanza del 16-23 agosto 2018
Pubblicazione 28 agosto 2018
Bella vacanza a contatto con la natura. Da verificare luogo e qualità degli hotel prenotati. -
Elisabetta
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2018
Pubblicazione 22 agosto 2018
Tutto perfetto! -
Sergio
Vacanza del 21-27 luglio 2018
Pubblicazione 02 agosto 2018
bello, facile, affrontabile tranquillamente anche da famiglie, organizzazione quasi ottimale. -
Sara Nada
Vacanza del 16-23 giugno 2018
Pubblicazione 28 giugno 2018
È' stata nel complesso una bella esperienza. -
Lorenzo
Vacanza del 13-20 agosto 2017
Pubblicazione 04 settembre 2017
Viaggio consigliatissimo a chi vuole affrontare la prima esperienza cicloturistica, anche con bambini. Alcuni tratti in campagna possono essere un pò monotoni per chi deve necessariamente tenere andature moderate. -
Pietro
Vacanza del 21-28 agosto 2017
Pubblicazione 02 settembre 2017
È stata un'esperienza fantastica! Eravamo 4 adulti e 2 bambini di 10 anni. Ci siamo divertiti tantissimo. La consiglio vivamente!!! -
Benedetta
Vacanza del 08-15 agosto 2017
Pubblicazione 28 agosto 2017
Vacanza molto bella che è piaciuta a tutta la famiglia. Facevamo circa 35 km al giorno e inizialmente temevamo che le figlie (di 11 e 6 anni) si stancassero. Invece è andata benissimo. Abbiamo preso anche un po' di pioggia che ha portato ulteriore allegria. Suggerisco, per chi ha figli, di prendere bici con ruota più grande possibile per far fare meno fatica (la mia di 6 anni aveva bici da 24 pollici.) L'Austria è una pista ciclabile così come Vienna. Siamo rimasti a Vienna tre giorni, abbiamo tenuto le bici e questo ci ha permesso di visitare meglio la città. La bimba di 6 anni caricata, quella di 11 con la sua bici.
La prima sera abbiamo avuto inconveniente con la bici della piccola, abbiamo chiamato il numero di emergenza fornito da Girolibero ed hanno prontamente risolto l'imprevisto. Grazie ancora ad Andrea per la serietà dimostrata. -
Carolina
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Prima esperienza di viaggio in bici con le bimbe, andata benissimo. Ottima organizzazione. -
Silvia
Vacanza del 29 luglio - 05 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Ottima esperienza, ottima organizzazione.
Abbiamo tre bambini di 12,10 e 7 anni ed è andato tutto molto bene. -
Paolo
Vacanza del 07-14 agosto 2017
Pubblicazione 19 agosto 2017
Bella scoperta l'Austria, con bici al seguito per paesaggi e cittadine pittoreschi. -
Michela
Vacanza del 01-08 agosto 2017
Pubblicazione 14 agosto 2017
Una piacevole vacanza attiva -
Paola
Vacanza del 19-26 giugno 2017
Pubblicazione 07 agosto 2017
Consiglio per chi ha bambini di prendere per sicurezza sempre le appendici per trainare i più piccoli per godersi sempre la vacanza anche quando sono stanchi. -
Gabriella
Vacanza del 2017
Pubblicazione 14 marzo 2017
Il viaggio è stato una bellissima esperienza! Anche i miei due figli sono rimasti contenti. Il programma di viaggio giornaliero è perfettamente praticabile, e il percorso è completamente pianeggiante; anche mia figlia di 9 anni non ha avuto minimamente problemi. Le descrizioni avute da Girolibero sono state precise e fondamentali, ma diverse volte per conferma ci siamo affidati a google maps. C’è stato qualche contrattempo all’arrivo al primo albergo e al ritiro delle biciclette, ma prontamente risolto. Le biciclette … delle limousine! Gli alberghi sempre accoglienti. Noi abbiamo applicato una piccola variante: visto che l’itinerario prevede un soggiorno di due notti a Krems, il secondo giorno ci siamo concessi una pausa dalle biciclette e siamo andati al parco acquatico: che spasso! Che relax! Che bello! Menzione d’onore va alla civiltà del popolo austriaco: quei pochi tratti di itinerario fuori dalla pista ciclabile, su strade asfaltate poco trafficate, erano tranquillamente percorribili grazie al rispetto dimostrato dagli automobilisti nei confronti dei ciclisti!
In conclusione, un viaggio diverso dal solito in mezzo alla natura, rilassante, stimolante, energizzante! Da ripetere.
Grazie -
Gregory
Vacanza del 20-27 agosto 2016
Pubblicazione 14 settembre 2016
Il viaggio è stato molto bello e nel complesso ben organizzato: il trasferimento dei bagagli ha sempre funzionato correttamente e la qualità degli hotel è stata molto buona. -
Ottavio
Vacanza del 13-20 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Piacevolissima vacanza che Girolibero ci ha organizzato velocemente e all’ultimo minuto nonostante la complicazione di trovarci un carrellino per un passeggero di eccezione: il cane.
Tutto filato liscio, come la corrente del Danubio e la sua meravigliosa ciclabile.
Un aspetto da migliorare è la documentazione, il libricino che viene fornito, probabilmente una mediocre traduzione dal tedesco, non è all'altezza della proposta.
Complimenti e grazie -
Davide
Vacanza del 20-27 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Per me che sono un ciclista amatore è stata la mia prima vacanza in bici... coinvolgere la mia famiglia in questa esperienza è stato un modo per fare conoscere in parte la mia passione che generalmente condivido con gli amici.... l'entusiasmo e la gioia che ci hanno accompagnato tappa dopo tappa sono state il sale delle nostre giornate...la gioia di mia moglie e il divertimento delle mie bambine esprimono e ripagano tutte le aspettative che avevamo prima di partire... panorami mozzafiato,scenari incredibili e divertimento hanno reso questa esperienza indimenticabile...grazie Girolibero -
Maurizio
Vacanza del 30 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
ciao
anche quest'anno siamo partiti con Voi, ormai sono 12 anni che ci conosciamo (da quando siete nati, quindi siamo cresciuti con Voi) e con Voi abbiamo fatto 7 viaggi, per mia figlia site unici. Finalmente a 12 anni di distanza siamo riusciti a finire il giro sul Danubio, 12 anni fa avevamo dovuto abdicate causa inondazione. Cosa dire tutto bello, molto bello, ci stiamo già preparando per la prossima avventura, perché per i nostri figli Girolibero è un'avventura quotidiana. Grazie Maurizio -
Lorenzo
Vacanza del 20-27 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
Siamo partiti alla fine di agosto con un po' di timore per la pioggia e per il fatto che i nostri figli abbastanza piccoli (il più piccolo ha 5 anni) potessero trovare la vacanza faticosa o un po' noiosa. Eravamo due papà con 5 figli in tutto con l'esigenza di gestire i nostri figli prima del rientro a scuola (con le rispettive mogli già rientrate al lavoro), e di impegnarli in un'esperienza divertente e costruttiva. Ed è stato proprio così. La pioggia l'abbiamo vista solo il primo giorno e in realtà non ha creato problemi alla nostra pedalata (eravamo tutti entusiasti per l'inizio dell'avventura). Il divertimento è stato assicurato per tutti, soprattutto perché lungo il percorso ci sono tanti parchi giochi per bambini (favolosi) e altre attrazioni che rendono il viaggio stimolante e divertente (es. ricostruzione di un villaggio preistorico) e che ricompensano i bambini del loro sforzo e consentono a tutti di fare una pausa rilassante e perché no, un bel pick-nik. I piccoli problemi che abbiamo avuto (rottura di un freno e perdita della partenza del battello) sono stati risolti in breve e in modo efficace dallo staff di supporto. In conclusione sono molto soddisfatto e non mancherò di ripetere questa bellissima esperienza. -
Stefano
Vacanza del 29 luglio - 05 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
Molto rilassante, tutto persino meglio delle attese -
Andrea
Vacanza del 05-12 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
esperienza meravigliosa -
Alessandra
Vacanza del 14-18 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
È' stata un'esperienza decisamente positiva. Eravamo un gruppo di 6 amici ed una ragazzina di 14 anni ... Gusti ed abitudini diverse, ma questo viaggio ha messo d'accordo ed entusiasmato tutti. Percorso facile e suggestivo: abbiamo seguito fedelmente le vostre indicazioni e non abbiamo avuto problemi. L'avere poi alternato la bici al treno e alla barca è stata una bella soluzione , che ha permesso di dedicare tempo a visite culturali quali il memoriale di Mauthausen, l'abbazia di Melk, Vienna etc.... Buoni gli alberghi selezionati ( per noi il migliore è stato quello di Marbach) , e anche le cene . Ad essere pignoli, non ci è piaciuto molto l'Hotel Ibis di Linz per la pulizia , ma è stato molto comodo parcheggiate l'auto nel loro parcheggio per tutta la settimana. Che dire! Complimenti per l'organizzazione! Stiamo già pensando al prossimo viaggio con voi .....
-
-
1 Varianti
-
1 Da combinare
-
Bici e Famiglia
Austria
Ciclabile della Drava
Da San Candido ai laghi della Carinzia
7 giorni / 6 notti da 580 €
-