In piccoli gruppi Bici / Fatti in casa
Cod. DE007
Austria, Germania, Svizzera / Ciclabile del Lago di Costanza
Nella terra del dirigibile
-
Itinerario
30.05.20 sabato
Vicenza – Friedrichshafen (35 km)
Ritrovo alle 6:50 a Vicenza (orario da riconfermare), in viale Roma, di fronte alla stazione FS e partenza. È prevista una sosta intermedia a Milano Lampugnano alle 10:00 (orario da riconfermare) per accogliere a bordo eventuali partecipanti. Nel pomeriggio arriviamo a Lindau, bella cittadina tedesca dagli edifici rinascimentali affacciata sul Lago di Costanza. È un luogo rinomato per la sua posizione particolare: si trova infatti su un’isola in mezzo al lago ed è collegata alla terraferma da due ponti, tra Germania, Svizzera e Austria. Da Lindau prendiamo le nostre biciclette per la nostra prima pedalata. Arriviamo a Friedrichshafen giusto pronti per la cena. Pernottamento a Friedrichshafen.
Pasti inclusi: cena.
31.05.20 domenica
Friedrichshafen – Meersburg – Mainau – Friedrichshafen (45 km)
Oggi ci immergiamo nelle coltivazioni di frutta e luppolo che fanno la fortuna di queste località. Lungo il percorso sostiamo a Markdorf, antico paesino agricolo, e nella medievale Meersburg. La città bassa "Unterstadt” e la città alta "Oberstadt" sono riservate ai pedoni, collegate tra loro da due scalinate e da una percorso pedonale. Nel primo pomeriggio un traghetto ci porta a Mainau, l’isola dei fiori! Un vero spettacolo che inizia in primavera con la fioritura delle orchidee nel Palmenhaus, il padiglione delle palme, e un milione di bulbi di tulipani che sbocciano da marzo a maggio formando una spettacolare marea colorata. Rientriamo a Friedrichshafen pedalando lungo costa.
Pasti inclusi: colazione.
1.06.20 lunedì
Friedrichshafen – Romanshorn – Costanza – Kreuzlingen (25 km + 25 km)
Sveglia presto, pronti per prendere il traghetto per Romanshorn; una volta sbarcati ci troveremo in terra svizzera! Da Romashorn saliamo in sella alle nostre biciclette per pedalare fino a Costanza. Dopo pranzo per chi lo desidera ci sarà la possibilità di continuare il giro in bicicletta effettuando il periplo dell’isola di Reichenau. Patrimonio dell’UNESCO, l’isola è un incantevole luogo di culto ricco di piccole chiese e cappelle costruite a partire dal Medioevo. Cena a Costanza e pernottamento in hotel a Kreuzlingen.
Pasti inclusi: colazione, cena.
2.06.20 martedì
Costanza – Stein am Rhein – Vicenza (30 km)
Dedichiamo la mattinata agli ultimi chilometri in bicicletta per raggiungere Stein am Rhein, storico borgo rinascimentale perfettamente conservato dalle case a graticcio con le facciate dipinte, che prende il nome proprio dalla sua posizione sul fiume, quasi uno scoglio sul Reno. Visiteremo le famose cascate di Schaffhausen: qui, dove nasce il Reno, potremo ammirare le cascate più estese d’Europa con 150 m di larghezza e 21 m di profondità. Non dimenticatevi di scattare una foto! Riprendiamo poi il nostro viaggio di rientro per Vicenza con arrivo previsto verso le 23:00, traffico permettendo (la sosta a Lampugnano è prevista intorno alle 20:00).
Pasti inclusi: colazione.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Il Lago di Costanza si estende sull’altopiano ai piedi del versante settentrionale delle Alpi ed ha ben 273 km di costa, dei quali 173 in Germania, 28 in Austria e 72 in Svizzera. Lungo le sue rive è nato un famosissimo percorso ciclabile ben segnalato e molto ben servito. La maggior parte del percorso lungo il lago è pianeggiante e pedalerete per la maggior parte su ciclabili asfaltate.
Il tour è adatto a tutti, anche a chi è alla prima esperienza di vacanze in bicicletta. Una persona mediamente attiva e in buona salute che fa un uso anche saltuario della bicicletta può godersi appieno questo itinerario. L’unico suggerimento è di abituare un po’ le gambe utilizzando la bici per le piccole e brevi commissioni di tutti i giorni.
-
Come arrivare
Partenza da Vicenza alle 6:50, orario da riconfermare.
Ulteriore sosta a Milano Lampugnano alle 10:00, orario da riconfermare.
In treno
La stazione di Vicenza si trova sulla linea Milano-Venezia, ed è servita dai principali treni che collegano queste due città. Per informazioni su orari e tariffe www.trenitalia.com.
In auto
Vicenza è facilmente raggiungibile percorrendo l’autostrada A4 Milano-Venezia. Ci sono due uscite: Vicenza Est e Vicenza Ovest, entrambe comode al centro. Dall’uscita dell’autostrada seguire le indicazioni per il centro città e per la stazione dei treni.
Rientro
Il rientro a Milano Lampugnano è previsto per le 19:30 - 20:30 circa, e a Vicenza per le 22:30-23:00, a seconda del traffico.
Vi preghiamo di considerare questi orari nel prenotare eventuali mezzi di trasporto per ritornare da Milano/ Vicenza.
-
Pernottamento e pasti
Il tour include 3 pernottamenti in hotel 4* in camere doppie con servizi.
Il pacchetto include 3 colazioni e 2 cene, bevande escluse.
-
Bici e accessori
Le citybike Girolibero sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure.
Al momento della prenotazione potete scegliere tra citybike 27 rapporti Shimano Deore con freno a manubrio oppure bici elettriche con freno a manubrio.
Tutte le bici hanno telaio in alluminio, parafanghi, portapacchi, sella comfort in gel, copertoni anti foratura Schwalbe Marathon, manopole poggiapalmi e sistema Speed Lyfter (solo per le city bike).Accessori
Le bici sono equipaggiate con:
- lucchetto;
- borsa laterale Ortlieb
Il caschetto non è obbligatorio ma consigliato.
-
Materiale informativo
Alcuni giorni prima della partenza, invieremo tramite mail il documento finale con:
- orario e luogo di incontro
- indirizzi e numeri di telefono utili
- eventuali informazioni personalizzate.
-
Al vostro fianco
Accompagnatore Girolibero per tutta la durata del viaggio. I nostri accompagnatori sono persone esperte nel condurre un gruppo in bicicletta e con una formazione dedicata. Sono appassionati viaggiatori e persone intraprendenti, che sanno dare informazioni utili e aiutare in caso di inconvenienti tecnici con la bici.
Durante il viaggio, in caso di necessità, potete contattare il numero:
- dell’accompagnatore.
- di emergenza attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
-
-
Ghisella
Vacanza del 25-28 aprile 2019
Pubblicazione 08 maggio 2019
Prendere sempre in considerazione l'effetto pioggia... perché attrezzati si può andare dove si vuole!!! -
Elena Maria
Vacanza del 25-28 aprile 2019
Pubblicazione 08 maggio 2019
Bellissimo viaggio forse piu ideale da maggio con tempo piu stabile. -
Giovanni
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 10 maggio 2018
Un viaggio adatto a tutti in posti stupendi che sembrano fatti apposta per essere visitati in bicicletta. -
Marco
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 08 maggio 2018
Sicuramente aprile-maggio è il periodo migliore per apprezzare in pieno quei paesaggi. -
Francesca
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 08 maggio 2018
Ottima vacanza, anche per chi non è aabituato ad andare in bici costantemente. Ottime guide e buono il gruppo che si forma nei 4 giorni complessivi di vacanza. -
Giovanni Domenico
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 07 maggio 2018
Ottima organizzazione. -
Ivano
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 06 maggio 2018
Ottima organizzazione. Per qualsiasi dubbio telefonate prima e avrete tutte le risposte necessarie da persone gentili e preparate.
Non ci si spaventi per i km. Il ritmo e le pause sono ben dosati e gli accompagnatori sono molto attenti a tutti i partecipanti. -
Paolo
Vacanza del 28 aprile - 01 maggio 2018
Pubblicazione 06 maggio 2018
Vacanza perfetta ottimo giro.. ottimi accompagnatori e ottima organizzazione. -
Luisa
Vacanza del 22-25 aprile 2017
Pubblicazione 03 maggio 2017
Nel complesso bene mi aspettavo che fosse maggiormente incentivata l'aggregazione. -
Silvia Giuseppina
Vacanza del 22-25 aprile 2017
Pubblicazione 03 maggio 2017
Il percorso era leggermente più impegnativo del previsto. Il primo albergo era lontano dal centro ma si è cenato meglio del secondo. -
Laura
Vacanza del 22-25 aprile 2017
Pubblicazione 02 maggio 2017
E' comodo l'accompagnatore, non si perde tempo a guardare le carte e non si rischia di sbagliare strada e percorrere km in più!!!! L' accompagnatore poi ci ha dato informazioni dove andare a comprare cibo x la pausa pranzo e le visite. -
Maria Gaia
Vacanza del 22-25 aprile 2017
Pubblicazione 02 maggio 2017
Una vacanza ben organizzata e comoda per chi, come me, vive a Milano in quanto avete previsto un punto di raccolta passeggeri a Lampugnano. In quattro giorni un buon equilibrio tra fatica e relax. Bravi! Alla prossima! -
Gilberto
Vacanza del 22-25 aprile 2017
Pubblicazione 01 maggio 2017
Tutto benissimo il trio Luca Andrea e Giovanni sono stati fantastici ognuno per le sue mansioni. Noi torneremo a pedalare con voi a ferragosto (Dresda -Praga). L'aspettiamo con ansia. -
Daniela
Vacanza del 22-25 aprile 2017
Pubblicazione 30 aprile 2017
Vacanza perfetta.
-