There really were only very short times when we were on a busy road.
The church in Tirano is magnificent, truly for us the most impressive we have seen in Europe. Others are bigger, but the one in Tirano was inspiring.
Individuale Bici / Fatti in casa
Cod. IT196
La bellezza di Bernina e Valtellina
1° Tirano
Arrivo individuale. A soli 2 km dal confine svizzero, Tirano sorge al crocevia tra Valtellina e Valposchiavo ed è capolinea del famoso Trenino Rosso, spettacolare ferrovia di montagna che scavalca le Alpi, dichiarata nel 2008 patrimonio mondiale dell’UNESCO.
2° Tirano – Grosio – Tirano (30 km)
Lungo la ciclabile del Sentiero Valtellina risalirete il corso del fiume Adda fino a raggiungere Grosio, un antico borgo medievale dominato da due castelli ma abitato sin dalla preistoria, come testimonia il Parco delle Incisioni rupestri. Dopo la visita al parco e alla chiesa romanica di San Giorgio, rientro in bici a Tirano.
3° Tirano – Sankt Moritz (25 km)
Lasciata Tirano a bordo del Trenino Rosso attraverserete i meravigliosi paesaggi alpini svizzeri e raggiungerete il Passo del Bernina. Qui inizia la discesa in bici verso Pontresina e infine Sankt Moritz, la più nota località turistica dell’Engadina, famosa per le sue sorgenti termali e le piste da sci che ogni anno ospitano gare di livello internazionale.
4° Sankt Moritz – Chiavenna (50 km)
Percorrendo l’altopiano dell'Alta Engadina racchiuso tra montagne e foreste incontrerete i laghi di Silvaplana, Champfèr e Sils. Giunti al Passo del Maloja, poco lontani dalle sorgenti del fiume Inn, scenderete in Val Bregaglia e proseguirete fino ad entrare in territorio italiano dove inizia la Ciclabile della Val Chiavenna. Dopo la vista delle imponenti cascate dell’Acquafraggia, celebrate da Leonardo da Vinci, arriverete a Chiavenna per il pernottamento.
5° Chiavenna – Colico (35 km)
Il corso del fiume Mera vi accompagna da Chiavenna fino al Lago di Mezzola. Proseguirete poi verso sud, costeggiando la Riserva Naturale di Pian di Spagna, fino ad incontrare il fiume Adda che poco oltre si getta nel Lago di Como. Giunti a Colico, alle pendici delle Alpi Orobie, potrete rilassarvi sulla spiaggia del lungolago o raggiungere la vicina località di Piona per una visita alla sua celebre abbazia cistercense.
6° Colico – Sondrio (50 km)
Percorrendo la ciclabile del Sentiero Valtellina raggiungerete Morbegno, conosciuta per il tipico formaggio Bitto. Proseguirete sempre a fondovalle nella più rinomata area vinicola della Valtellina fino ad incontrare il Santuario della Madonna di Sassella, ormai alle porte della città di Sondrio, capoluogo della Valtellina.
7° Sondrio – Tirano (30 km)
Pedalerete sempre lungo il Sentiero Valtellina, costeggiando il fiume Adda a fianco dei rinomati vigneti terrazzati del versante retico. Sfiorerete in bici piccoli borghi raggiungendo infine Tirano, per un’ultima visita al centro storico e alla Basilica rinascimentale con il suo imponente organo e la cappella dell’Apparizione.
8° Tirano
Dopo la colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto.
Il percorso si snoda principalmente su piste ciclabili asfaltate, con alcuni tratti sterrati, tutti in buone condizioni. Vi sono alcune salite, che non presentano tuttavia difficoltà particolari.
Il nome dell’hotel di arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Tirano in taxi o in bus.
In aereo
L’aeroporto più vicino a Tirano è quello di Bergamo ed è collegato alle principali città italiane dalle seguenti compagnie aeree:
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
L’aeroporto di Bergamo dista circa 130 km da Tirano.
Per raggiungere la città dovrete prendere il bus n 1 che vi porti alla stazione di Bergamo al costo di circa 2€ (https://www.atb.bergamo.it/it) e da qui un treno per Tirano con scalo a Lecco. Per informazioni su orari e tariffe: www.trenitalia.com
In treno
Potete raggiungere facilmente Tirano in treno dalle principali città italiane. Per informazioni su orari e tariffe: www.trenitalia.com
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Tirano: viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
Potrete parcheggiare nel parcheggio dell’hotel.
Orari e prezzi sono soggetti a variazione.
Abbiamo selezionato accuratamente per voi gli hotel di questo tour. Le strutture sono facilmente raggiungibili dalla ciclabile e situate vicino alle principali attrazioni delle città.
Pernotterete in hotel 3*, B&B e in un ostello di categoria superiore a Sankt Moritz.
Alcuni hotel nelle zone montuose della Svizzera e del nord Italia potrebbero non avere l’aria condizionata in camera.
Al momento della prenotazione specificate il tipo di stanza richiesto:
Le biciclette Girolibero sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
Caratteristiche:
Accessori
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:
Al momento della prenotazione potete noleggiare anche i caschetti (misure 54-61 cm). I nostri caschetti sono conformi alla norma DIN EN 1078 (CE).
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare dagli store l’App con le mappe, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
2. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
3. Tutti i documenti del vostro viaggio:
Il biglietto del treno da Tirano al Passo del Bernina (bici inclusa) viene consegnato in loco
Incontro di benvenuto
A Tirano incontrerete un nostro collaboratore che sarà a vostra disposizione per:
L’orario esatto dell’incontro di benvenuto sarà specificato nel Documento Finale. Per favore fateci sapere se non potete essere presenti all’incontro.
Assistenza
Per tutta la durata della vacanza avrete a disposizione per emergenze il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00.
Brian
Vacanza del 21-28 settembre 2019
Pubblicazione 06 ottobre 2019
James
Vacanza del 31 agosto - 07 settembre 2019
Pubblicazione 12 settembre 2019
Alberto
Vacanza del 03-10 agosto 2019
Pubblicazione 16 agosto 2019
Rita
Vacanza del 06-13 luglio 2019
Pubblicazione 29 luglio 2019
Lindsay
Vacanza del 29 giugno - 06 luglio 2019
Pubblicazione 12 luglio 2019
Massimo
Vacanza del 11-18 agosto 2018
Pubblicazione 27 settembre 2018
Stefano Bruno
Vacanza del 05-12 agosto 2017
Pubblicazione 17 agosto 2017
Andrea
Vacanza del 2017
Pubblicazione 09 agosto 2017
Poul and Marete, Denmark
Vacanza del 2017
Pubblicazione 07 agosto 2017
Elena
Vacanza del 22-29 luglio 2017
Pubblicazione 04 agosto 2017
Massimo
Vacanza del 22-29 luglio 2017
Pubblicazione 03 agosto 2017
Rita
Vacanza del 15-22 luglio 2017
Pubblicazione 27 luglio 2017
Michele
Vacanza del 05-09 luglio 2017
Pubblicazione 19 luglio 2017
Dettagli vacanza
da 840 €
8 giorni, hotel 3*, B&B e ostello di categoria superiore
Formula vacanza
Individuale
Date di partenza
Ogni sabato dal 5.06 al 18.09.2021
Partenze extra possibili con un minimo di 5 persone
Quota per persona in camera doppia
840 € hotel 3*, B&B e ostello di categoria superiore
Quota comprende
Quota non comprende
Supplementi per persona
230 € camera singola
Notti extra a Tirano su richiesta
Biciclette Girolibero a noleggio (assicurazione contro furto e danno inclusa):
85 € bici touring
195 € bici elettrica
Altri accessori su richiesta:
15 € caschetto (misure 54-61 cm)
Riduzioni
120 € per la terza persona in camera