In gruppo internazionale Bici e Barca
Cod. GR028
Grecia / Il Golfo di Corinto e le Isole Ioniche
Da Atene a Corfù
-
Itinerario
1° Nel porto di Pireo
Arrivo individuale a Marina Zeas, nell'antica Grecia uno dei più grandi porti di Pireo. L'imbarco è previsto dalle 14.00.
Sistemazione Panagiota, Pasti cena
2°Un tuffo nella storia ad Egina e in rotta verso Galaxidi
Salpate verso l'isola di Egina, un vero e proprio concentrato di storia greca. Come dalle pagine di un libro, cominciate dall'antichità classica, con lo splendido tempio di Aphaia, bianco tra il blu del mare. Girando pagina, incontrate la città bizantina di Paleochora che ospita ben 33 chiese dai bellissimi affreschi del IV secolo e l’epilogo sulle origini dello stato greco vi attende ad Egina città, teatro della rivoluzione dell'inizio del XIX secolo. Qui vi attende la barca per partire alla volta di Galaxidi
Sistemazione Panagiota, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 35 km
3° Alla scoperta di Delfi e in bus verso Missolungi
La mattina un transfer vi porta al sito archeologico di Delfi ai piedi del Monte Parnaso. Qui si trova il tempio dedicato ad Apollo, dove veniva consultato il leggendario oracolo, che si è scoperto essere una donna: la sacerdotessa Pizia. Dopo aver passato la mattina in questa suggestiva città avvolta nel mito il bus vi attende per portarvi a Lepanto, dove è consigliata una visita al castello, l’unico con cinque zone di difesa. Tappa di oggi Missolungi, che raggiungete con un breve transfer.
Sistemazione Panagiota, Pasti colazione, pranzo e/o cena
4° Le pianure alluvionali di Missolungi
Oggi iniziate a pedalare da Missolungi e seguendo il corso del fiume Evinos attraversate una delle regioni greche più importanti dal punto di vista agricolo. Dopo una sosta a Krioneri Beach ritornate a Missolungi dove potete rilassarvi in barca mentre vi porta a Itaca.
Sistemazione Panagiota, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 44 km
5° La petrosa Itaca
A Itaca venite accolti dalla statua bifronte di Odisseo, il suo re mitologico. Iniziate a pedalare da Vathy capoluogo dell’isola ionica e scoprite un paesaggio dove il tempo sembra essersi fermato: ulivi nodosi e acque cristalline si presentano davanti a voi. Pedalate fino al porto di Frikes e salpate verso quello di Nydri, situato nell’isola di Leucade.
Sistemazione Panagiota, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 28 km
6° Dalle cascate di Nydri al fiordo di Gaios
Salite in sella alla vostra bici e accompagnati dagli ulivi, che colorano il paesaggio di un verde spettacolare andate a scoprire le cascate di Nydri. Poi pedalate verso Leucade dove a bordo della Panagiota raggiungete il porto naturale di Gaios.
Sistemazione Panagiota, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 27 km
7° Gli ulivi dell’isola di Passo
Anche nell’isola ionica più piccola della Grecia, gli ulivi non mancano, qui se ne calcolano addirittura 250 mila. Oggi dedicate la giornata a scoprire l’isola in sella alla vostra bici e non rinunciate a una nuotata in una delle tante spiagge del Mediterraneo. La barca vi attende nel pomeriggio per accompagnarvi a Corfù meta finale della settimana.
Sistemazione Panagiota, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 23 km
8° Corfù
Fine dei servizi dopo colazione.
Sistemazione Panagiota, Pasti colazione
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Il percorso si snoda su terreni collinari o di montagna, e prevede il raggiungimento di un’altitudine di 300/700 m, consigliamo la bici elettrica, per godersi al meglio la vacanza. Per le salite più lunghe e faticose scendi dalla bici e portala a mano. Le strade sono perlopiù asfaltate e in linea di massima con poco traffico, se non durante i periodi di grande movimento turistico. Ogni giorno puoi decidere se pedalare individualmente usando le cartine fornite, seguire una delle guide oppure saltare un giorno di pedalata per restare a bordo e prendere il sole.
-
Come arrivare
Il punto preciso dell’imbarco è Marina Zeas, nel porto di Pireaus, che si trova a circa 20 minuti a piedi dalla stazione centrale dei treni,vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
In aereo
L’aeroporto di Atene oppure: è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
Ryanair: Bergamo, Roma Ciampino,
Volotea: Venezia, Brindisi, Genova,
Alitalia: Milano Linate, Roma Fiumicino,
Aegean: Venezia, Brindisi, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Bologna, Napoli, Verona.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto per raggiungere la città potrete prendere:
un treno fino a Piraeus. Da li in circa 20 minuti a piedi si raggiunge l’imbarco,
Per maggiori informazioni consultate il sito http://www.trainose.gr/en/
In alternativa, è possibile prenotare un transfer privato dall’aeroporto di Atene all’imbarco e viceversa (costo 25 € a persona a tratta), oppure un transfer dalla città di Atene all’imbarco e viceversa (costo 15€ a persona a tratta).
-
Pernottamento e pasti
Il pacchetto include:
- 7 colazioni e 9 pasti (pranzi e/o cene, bevande escluse).
La vostra imbarcazione è:
PANAGIOTA
La barca Panagiota è stata completamente rinnovata nel 2001. È lunga 23 m e può ospitare 22 ospiti. Sopra ponte conta 4 cabine (6/8 mq) e sotto ponte 6 cabine (6/8 mq).
Tutte le cabine hanno un letto alla francese e un terzo letto singolo.
Servizi privati e aria condizionata in tutte le cabine.
- Numero massimo di persone: 22
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata
- Phon
Guarda la foto gallery di Panagiota
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- bici 24 rapporti con freno a manubrio
- bici elettrica
Il noleggio della semplice bicicletta non richiede alcuna cauzione e in loco è possibile assicurare la bicicletta in caso di furto o danno al costo di 10 € per la 24 rapporti, 20 € per quella elettrica.
Accessori
Le bici sono equipaggiate con:- 1 borsa laterale Ortlieb
Il casco è obbligatorio. A bordo troverete un limitato numero di caschetti, ma consigliamo sempre di portare il proprio per questioni di sicurezza e di igiene.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
In loco troverete mappe e descrizione del percorso
-
Al vostro fianco
Per tutta la durata del viaggio avrete al vostro fianco un accompagnatore. Vi ricordiamo che i nostri accompagnatori non sono guide turistiche-culturali né animatori da villaggio, ma hanno la funzione di coordinare il gruppo e guidarlo lungo il tragitto.
Per tutta la durata della vacanza avrete a disposizione per emergenze:- il numero di Girolibero in Italia
- i contatti del referente locale