Individuale Bici / 2022
Cod. AT063
Austria / Ciclabile del Danubio
La Wachau e la valle del vino
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Krems e primo pernottamento. Il primo giorno non si pedala, ma il pernottamento è ugualmente incluso nella quota.
Benvenuti nella bella valle della Wachau, inclusa dall’UNESCO nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità. Il vostro hotel vi offre un bellissimo panorama sulla valle coltivata a vigneti e a frutteti e sul centro cittadino, situato a 2 km. Perché non testare subito la zona benessere dell’hotel con piscine interne ed esterne, saune e bagno turco?
2° Krems – Melk (40 km + 40 km in barca)
Iniziate la vostra vacanza con una crociera sul Danubio (incluso nella quota) che vi porterà fino a Melk dove potrete visitare l’imponente abbazia. Da qui, attraversando il Danubio, esplorate la valle della Wachau seguendo in bicicletta il corso del fiume. Pedalando tra vigneti e frutteti, proseguite quindi verso Dürnstein, pittoresco paesino dall’abbazia colorata di bianco e blu, dominato dall’alto dalla rocca dove, si dice, fu rinchiuso Riccardo Cuor di Leone. Da qui ritornate a Krems.
3° Krems – St. Pölten (40 km + 40 km in treno)
Oggi un treno vi porterà fino a St.Pölten (incluso nella quota), capitale della bassa Austria. Passeggiate tra le vie barocche e visitate la piazza del municipio e della cattedrale a testimonianza del passato Romano di questa città. Ripartite poi sui pedali lungo la cilcabile del fiume Traisen per ricongiungervi al Danubio incontrando il monasero agostiniano di Herzogenburg e Traismauer. Rientro a Krems.
In caso di pioggia vi consigliamo di prendere un treno (non incluso nella quota) per Vienna e dedicare la vostra giornata alla scoperta della capitale austriaca.
4° Krems – Rosenburg (40 km + 40 km in treno)
Prendendo il treno da Krems raggiungerete la cittadina di Rosenburg-Mold (incluso nella quota), situata sulle rive del fiume Kamp. Qui si trova uno dei castelli rinascimentali più visitati in Austria, famoso anche per le esibizioni di rapaci. Da qui in sella lungo il fiume Kamp in direzione di Gars am Kamp, dove potrete visitare le rovine della residenza dei Babenberg e quindi fino a Langenlois, caratteristica cittadina barocca. Ecco infine ricomparire Krems e il vostro hotel.
5° Krems – Tulln (45 km + 40 km in treno)
In sella alla vostra bici partite oggi alla scoperta del cuore della ciclabile del Danubio in direzione della città romana di Tulln. Qui potrete visitare il museo Schiele e concedervi una pausa rilassante nei prati verdi che circondano l’abitato. Da Tulln potrete tornare in treno fino a Krems (incluso nella quota).
6° Krems
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Questo tour corre lungo il percorso ciclabile più famoso al mondo, la ciclabile del Danubio: ottime piste ciclabili ben attrezzate, completamente pianeggiante, perfetta segnaletica, oltre al bellissimo paesaggio della valle della Wachau.
L’itinerario corre su entrambe le rive del Danubio e per il passaggio da una riva all’altra avete a disposizione ponti, centrali elettriche e dei tipici traghetti di legno che possono portare un massimo di 15-20 persone e biciclette. Questi sono abbastanza frequenti, ma non si trovano ovunque.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. L’hotel si trova a 2 km dal centro cittadino di Krems e dalla stazione sarà facilemente raggiungibile con un taxi.
In aereo
Potete raggiungere Krems volando su Vienna.
Le principali compagnie che volano su Vienna sono:- Eurowings da Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Lamezia Terme, Milano, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Roma, Venezia e Verona.
- Austrian Airlines da Roma, Napoli, Bologna, Lamezia Terme, Milano Malpensa, Olbia, Venezia.
- Vueling da Firenze, Genova Roma.
- Easyjet da Napoli.
- Ryanair da Bologna, Brindisi, Catania, Bergamo, Pisa e Fiumicino
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto potete prendere un treno che con uno o due cambi vi porta fino a Krems. Per maggiori informazioni consultate il sito: www.oebb.at
In treno
Dall’Italia Krems è facilmente raggiungibile anche con il treno. Orari e prezzi sui siti: www.trenitalia.com oppure www.oebb.at
In auto
A seconda della città di partenza potrete optare se raggiungere Krems via Brennero o via Tarvisio. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve. Vi ricordiamo che in Austria per circolare sulle autostrade è necessario avere il bollino/vignetta autostradale (9,20 euro per 10 giorni) acquistabile in tutti gli autogrill prima del confine.
Parcheggio
Potrete lasciare l’auto per tutta la durata del vostro pernottamento al parcheggio dell’hotel a 12 € al giorno. -
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 5 pernottamenti in hotel 4* con zona wellness;
- tutte le colazioni.
Il pranzo è libero. Lungo il percorso trovererete spesso negozi o ristoranti, ma se vi aspetta una tappa molto naturalistica acquistate acqua e cibo al mattino, prima di partire.
È possibile prenotare le cene (bevande escluse). Solitamente a tre portate, potranno essere a menù fisso (alle volte con una o due varianti) o a buffet.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala, e il pernottamento è incluso nella quota.Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale.
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare alcuni partecipanti in altre strutture collegate.
- una variazione degli hotel può capitare, le strutture alternative saranno sempre della categoria prenotata.
- la classificazione varia a seconda dalla nazione, ad esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti.
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza.
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli.
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- biciclette a 7 rapporti con freno a contropedale
- biciclette a 21 rapporti con freno a manubrio
- a pedalata assistita a 7/8 rapporti
Se al momento della prenotazione non avete specificato nulla, vi sarà assegnata una bicicletta a 21 rapporti,inoltre le biciclette con telaio da uomo vanno richieste almeno 10 giorni prima dell’inizio del tour.
Il noleggio della semplice bicicletta non richiede alcuna cauzione.Le biciclette sono equipaggiate con:
- borsa laterale
Vi verranno poi consegnati, uno per ogni stanza prenotata:
- contachilometri
- kit di riparazione (con camera d’aria di riserva);
- pompa;
- lucchetto.
In Austria il caschetto è obbligatorio sotto il 14 anni. Al momento della prenotazione potete noleggiare anche i caschetti al costo di € 29 per tutta la settimana. La prenotazione deve essere fatta con almeno 10 giorni di anticipo.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo:
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda della vacanza
- il voucher vacanza con la conferma dei servizi prenotati
- la lista degli hotel
- le tracce GPS
- il Documento Finale, con le ultime informazioni fondamentali
Riceverete all'arrivo in loco:
- i voucher per l'hotel e servizi prenotati
- la descrizione del percorso in inglese.
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale.