In gruppo internazionale Bici e Barca
Cod. HR008
Croazia / Golfo Del Quarnaro
L’altra costa adriatica
-
Itinerario
1° Alla volta dell’isola di Cherso
Arrivo individuale a Omišalj, nell’isola di Krk. Qui su prenotazione potete lasciare l’auto in un parcheggio custodito. Dopo l’imbarco previsto per le ore 14 navigherete fino all’isola di Cherso.
Sistemazione Linda, Pasti cena2° Primi chilometri in bici e poi in barca verso Lussino
Dopo una bella colazione tutti in sella ...si inizia a pedalare! Il vostro tour inizia da Martinšćica. La barca vi attende a fine pedalata e il pranzo verrà servito a bordo, nel mentre navigherete verso l’isola di Lussino. Non mancherà il tempo di fare qualche tuffo e qualche nuotata in questo mare cristallino prima di attraccare a Mali Losinj (Lussinpiccolo). D’estate camminate lungo il porto, dove le vie brulicano di turisti e bancarelle di prodotti locali. Dalla piazza principale la vista spazia sulla scogliera antistante, e vi regala un grande senso di libertà.
Sistemazione Linda, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 35 km3° Sfumature veneziane a Lussingrande
Si riparte alla scoperta della parte sud dell’isola di Lussino, tra baie pittoresche e poco frequentate, fino al porto di Veli Losinj (Lussingrande): l'atmosfera è quella di un'isola della laguna veneziana; il centro è un autentico gioiello in miniatura, con case colorate e barchette di pescatori ormeggiate di fronte alla chiesa di S. Antonio. Pranzate in barca e poi raggiungete l’isola di Molat, terra di pescatori e allevatori da scoprire in sella.
Sistemazione Linda, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 20 km4° Da Molat all’Isola Lunga in barca e poi in sella
La giornata di oggi comincia con la navigazione per Dugi Otok (Isola Lunga). Dal piccolo porto di Bozava pedalate verso nord fino al faro di Veli Rat risalente al 1849. Seguendo la strada costiera giungete fino ai porticcioli di Savar o Bribinj. Qui potrete concedervi un pomeriggio di relax al mare.
Sistemazione Linda, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 32 km
5° Da Dugi Otok alle quattro torri campanarie di Arbe
Dopo la traversata mattutina si raggiunge l’isola di Pag. Partendo da Mandre sui pedali per immergersi nel paesaggio brullo ma incantevole dell’isola, tra il profumo dell'elicriso e gli ulivi, fino ad arrivare alla sua estremità nord, sul mare. Da qui ci si imbarca nuovamente per raggiungere una delle isole più soleggiate in Europa, Rab (Arbe). Visitate la bella capitale fortificata, costruita sopra un promontorio durante il medioevo e nota per le sue torri campanarie.
Sistemazione Linda, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 34 km6° Alla scoperta di Arbe e Krk
In sella lungo il paesaggio lunare della costa orientale arrivate ad una delle poche spiagge di sabbia del Quarnaro, e non rinnunciate a un bel bagno. La barca vi attende nella città vecchia di Rab e vi porta a Krk, chiamata l’isola d’oro grazie al suo terreno fertile.Sistemazione Linda, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 25 km
7° Da Vrbnik a Omisalj passando per la baia di Soline
Tra la profumata macchia mediterranea pedalate sui rilievi dell’isola fino ad una valle di vigneti, e alla città-museo di Vrbnik, patria del vino bianco Zlahtina. Proseguite nella ricca vegetazione e tra gli antichi villaggi fino ad Omišalj, magari con una piccola pausa nella baia di Soline. La sera cena in allegra compagnia insieme a tour leader e membri dell'equipaggio.Sistemazione Linda, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 45 km
8° Fine del tour e rientro in autonomia
Fine dei servizi dopo colazione.
Sistemazione Linda, Pasti colazione
Itinerario per la barca Andela Lora:1° Alla volta dell’isola di Cherso
Arrivo individuale a Omišalj, nell’isola di Krk. Qui su prenotazione potete lasciare l’auto in un parcheggio custodito. Dopo l’imbarco previsto per le ore 14 navigherete fino all’isola di Cherso.
Sistemazione Andela Lora, Pasti cena2° Primi chilometri in bici e poi in barca verso Lussino
Oggi iniziate a pieno titolo la vostra vacanza in bicicletta: tra pini marittimi, fichi ed alloro pedalate sul lato est dell’isola fino a raggiungere Osor, il paese degli artisti. Pranzetto in barca e, perché no, una bella nuotata nell’acqua cristallina. Nel pomeriggio ripartite per l'isola di Lussino, e attraverso una meravigliosa strada panoramica arriverete a Mali Losinj (Lussinpiccolo). D’estate camminate lungo il porto, dove le vie brulicano di turisti e bancarelle di prodotti locali. Dalla piazza principale la vista spazia sulla scogliera antistante, e vi regala un grande senso di libertà.
Sistemazione Andela Lora, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 30 km3° Sfumature veneziane a Lussingrande
Si riparte alla scoperta della parte sud dell’isola di Lussino, tra baie pittoresche e poco frequentate, fino al porto di Veli Losinj (Lussingrande): l'atmosfera è quella di un'isola della laguna veneziana; il centro è un autentico gioiello in miniatura, con case colorate e barchette di pescatori ormeggiate di fronte alla chiesa di S. Antonio. Pranzate in barca e poi raggiungete l’isola di Molat, terra di pescatori e allevatori da scoprire in sella.
Sistemazione Andela Lora, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 20 km4° Da Molat al cuore della Dalmazia, passando per l’Isola Lunga
La giornata di oggi comincia con la navigazione per Dugi Otok (Isola Lunga). Dal piccolo porto di Bozava pedalate verso nord fino al faro di Veli Rat risalente al 1849. Seguendo la strada costiera giungete fino ai porticcioli di Savar o Bribinj. Qui ripartite in barca per raggiungere il cuore culturale della Dalmazia: Zara.
Sistemazione Andela Lora, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 42 km5° Verso le torri campanarie di Arbe
La prima parte della giornata, sarà dedicata al relax in barca con una piccola crociera sull’isola di Pag. Sui pedali immergetevi nel paesaggio brullo ma incantevole dell’isola, tra il profumo dell'elicriso e gli ulivi, e raggiungete l’estremità nord, sul mare. Riprendete la nave per raggiungere una delle isole più soleggiate in Europa, Rab. Visitate la bella capitale fortificata, costruita sopra un promontorio durante il medioevo e nota per le sue torri campanarie.
Sistemazione Andela Lora, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 20 km6° Alla scoperta di Arbe e Krk
In sella lungo il paesaggio lunare della costa orientale arrivate ad una delle poche spiagge di sabbia del Quarnaro, e non rinnunciate a un bel bagno. La barca vi attende nella città vecchia di Rab e vi porta a Krk, chiamata l’isola d’oro grazie al suo terreno fertile.
Sistemazione Andela Lora, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 22 km7° Da Vrbnik a Omisalj passando per la baia di Soline
Tra la profumata macchia mediterranea pedalate sui rilievi dell’isola fino ad una valle di vigneti, e alla città-museo di Vrbnik, patria del vino bianco Zlahtina. Proseguite nella ricca vegetazione e tra gli antichi villaggi fino ad Omišalj, magari con una piccola pausa nella baia di Soline. La sera cena in allegra compagnia insieme a tour leader e membri dell'equipaggio.
Sistemazione Andela Lora, Pasti colazione, pranzo e/o cena, Bici 45 km8° Fine del tour e rientro in autonomia
Fine dei servizi dopo colazione.
Sistemazione Andela Lora, Pasti colazionePer motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
Tante curiosità in più sul bici e barca nel Quarnaro nel nostro Blog!
-
Caratteristiche
Il percorso si snoda su terreni collinari o di montagna, e prevede il raggiungimento di un’altitudine di 200/500 m, consigliamo la bici elettrica, per godersi al meglio la vacanza. Per le salite più lunghe e faticose scendi dalla bici e portala a mano.
Le strade sono perlopiù asfaltate e in linea di massima con poco traffico, se non durante i periodi di grande movimento turistico. Ogni giorno puoi decidere se pedalare individualmente usando le cartine fornite, seguire una delle guide oppure saltare un giorno di pedalata per restare a bordo e prendere il sole. -
Come arrivare
L’imbarco è previsto per le ore 14 perché alle 15 la barca salperà per l’isola di Cres. Vi preghiamo di avvisare l’accompagnatore di eventuali ritardi!
Troverete la vostra imbarcazione nel porto di Omisalj, un piccolo paese dell’isola di Krk. Il punto esatto vi sarà segnalato nel Documento Finale.
In aereo
Purtroppo Omisalj non può essere raggiunto facilmente in aereo. Rijeka è l’aeroporto più vicino a soli 5 km dal luogo del vostro imbarco, ma non ci sono voli diretti. Potete volare su Zagabria con le seguenti compagnie aeree:
Croatia Airlines da Milano e Roma.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto potete raggiungere Omisalj con bus. Orari e prezzi al sito: www.autotrans.hr
Mezzi pubblici
Per arrivare a Omisalj con i mezzi pubblici, potete partire in bus da Trieste e raggiungere Fiume/Rijeka e quindi Omisalj. Orari e prezzi al sito: www.autotrans.hr
In auto
L’auto è il mezzo più comodo per raggiungere Omisalj; ricordiamo che entrando in Slovenia, dovrete acquistare la “vignetta” per le autostrade, il prezzo è di ca. 15 euro per una settimana e ca. 30 euro per un mese.
Parcheggio
A Omisalj possiamo prenotare per voi un parcheggio sicuro su un terreno privato in prossimità del porto, al costo di 50 € la settimana (fino ad esaurimento posti), da saldare all’accompagnatore alla partenza. Tuttavia non vi sono assicurazioni contro il furto e danni all’auto. Per sapere dove si trova il parcheggio basta chiedere alla guida al momento del vostro arrivo. -
Pernottamento e pasti
Il pacchetto include:
- 7 colazioni e 11 pasti (pranzi e/o cene, bevande escluse).
Da sapere:
- troverete il nome della barca sul voucher vacanza
- le bevande non sono incluse nella quota, potrete pagarle direttamente a bordo.
La vostra imbarcazione è:
Linda
Spazioso panfilo a motore costruito nel 1955. L’ampio salone può contenere 32 persone, il ponte di mezzo è stato costruito in modo che si possa mangiare all’aperto. Il ponte superiore misura 40 mq.
Tutte le cabine hanno hanno bagno/doccia privato, aria condizionata e misurano 7/8 mq. Sotto ponte ci sono 3 cabine doppie (2 letti singoli) e 1 cabina tripla (letto matrimoniale + letto singolo).
Sopra ponte ci sono 6 cabine matrimoniali (letto alla francese) e 4 cabine doppie (2 letti singoli).- Numero massimo di persone a bordo: 32
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata
- Wifi
- Phon
Guarda la foto gallery di Linda.
Andela Lora
Lunga 40 m può ospitare fino a 36 passeggeri.
Sopra ponte conta 9 cabine doppie (12/14 mq) e sotto ponte 8 cabine tra doppie triple e quadruple (12/14 mq).
Tutte le cabine hanno letti bassi, servizi privati e aria condizionata. All'esterno c'è un grande terrazzo con vasca idromassaggio.- Numero massimo di persone a bordo: 36
- Doccia e bagno privati
- Lenzuola e asciugamani
- Aria condizionata
- Wifi
- Phon
- Vasca idromassaggio sul ponte esterno
Guarda la foto gallery di Andela Lora.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- bici 21 rapporti con freno a manubrio
- bici elettrica.
Il noleggio della semplice bici non richiede alcuna cauzione. In loco è possibile assicurare la bicicletta in caso di furto o danno al costo di 10 € per la muscolare e 20 € per quella a pedalata assistita.
Accessori
Le bici sono equipaggiate con:- 1 borsa laterale Ortlieb
Il casco è obbligatorio. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di indossarlo e farlo indossare ai bambini.
Ci saranno dei lucchetti disponibili da utilizzare insieme col gruppo.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
In loco troverete mappe e descrizione del percorso.
-
Al vostro fianco
Per tutta la durata del viaggio avrete al vostro fianco un accompagnatore. Vi ricordiamo che i nostri accompagnatori non sono guide turistiche-culturali né animatori da villaggio, ma hanno la funzione di coordinare il gruppo e guidarlo lungo il tragitto.
Per tutta la durata della vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia
- i contatti del referente locale
-
-
Lucia
Vacanza del 16-23 agosto 2020
Pubblicazione 31 agosto 2020
Viaggio positivo in tutti i sensi lo consigliamo vivamente -
Diego
Vacanza del 09-16 agosto 2020
Pubblicazione 23 agosto 2020
Isole bellissime ed ancora incontaminate, itinerari in bici davvero ben fatti. Mare stupendo. Max disponibilità ed organizzazione delle guide e dell’equipaggio. Barca Andela Lora dotata di tutte le comodità. -
Francesca
Vacanza del 09-16 agosto 2020
Pubblicazione 22 agosto 2020
Itinerario interessante, che oltre alle pedalate ha previsto tempo per visite e per soste balneari.
Accompagnatori preparati e simpatici, buona accoglienza, cucina e sistemazione a bordo.
Senza allenamento adeguato e considerato il caldo di agosto, è consigliata la E-bike. -
Maddalena Ilenia
Vacanza del 09-16 agosto 2020
Pubblicazione 21 agosto 2020
È il mio secondo viaggio barca e bici in Croazia e lo rifarei mille volte.
È una vacanza perfetta in cui si fa sport, si mangia bene, si passano momenti meravigliosi in un mare cristallino, davanti a tramonti da sogno.
La bellezza di fare una vacanza in barca con gli altri ma con tutti gli spazi necessari per godere del tempo per se stessi.
Organizzazione impeccabile e disponibilità dello staff: gente di cuore, preparata e professionale. -
Nella
Vacanza del 11-18 agosto 2019
Pubblicazione 27 agosto 2019
Vacanza adatta a chi ama il mare e pedala molto durante l'anno, in caso contrario è necessaria l'e-bike; in assenza di piste ciclabili il traffico intenso della settimana di ferragosto è molto fastidioso.
È vivamente consigliata la navigazione su Andela Lora, molto più spaziosa e recente della Linda. -
Maddalena
Vacanza del 14-21 luglio 2019
Pubblicazione 02 agosto 2019
Splendido! Calette dove non avresti fatto il bagno senza Linda, equipaggio fantastico,
Percorsi ciclabili alternativi che non avresti scoperto senza gli ottimi accompagnatori! Vivamente consigliato!!! -
Viviana
Vacanza del 14-21 luglio 2019
Pubblicazione 26 luglio 2019
E' un itinerario per gli amanti del mare: baie, tuffi dal battello e bagni a non finire. Dal punto di vista delle pedalate bisogna essere discretamente allenati, non solo in pianura come me, ma sui dislivelli, perché altrimenti, le tappe diventano un po' troppo impegnative e avrei preso la bici elettrica, con più consapevolezza dei tragitti. Personale sempre a disposizione, guide eccellenti per simpatia e disponibilità. -
Stefano
Vacanza del 30 giugno - 07 luglio 2019
Pubblicazione 13 luglio 2019
Vacanza consigliatissima, sotto tutti i punti di vista: luogo, organizzazione, esperienza -
Elena
Vacanza del 01-08 luglio 2018
Pubblicazione 13 luglio 2018
Organizzazione perfetta! Quello che leggi è quello che realmente ti viene proposto... Un consiglio leggere bene le indicazioni sul grado di difficolta’ dei percorsi!!!! Sono davvero attendibili. -
Andrea
Vacanza del 20-27 agosto 2017
Pubblicazione 02 settembre 2017
Nel complesso positivo. -
Maria Pia
Vacanza del 04-11 giugno 2017
Pubblicazione 20 giugno 2017
Una vacanza da rifare sotto tutti gli aspetti. Non manca nulla: sole, mare, sport, nuovi amici, guide simpatiche e competenti e non meno importante buon cibo. -
Giuseppina
Vacanza del 21-28 agosto 2016
Pubblicazione 11 settembre 2016
Una esperiesca senza dubbio positiva!! Il giro e' molto bello...tutti cordiali e simpatici! Si e' mangiato molto bene!! uniche pecche: aria condizionata non funzionante e poca bici rispetto alla navigazione !!!ma da fare !!!La consiglio -
Ettore
Vacanza del 31 luglio - 07 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
esperienza molto positiva. La motonave Andela Lora è splendida.
alcuni suggerimenti: mettere tovaglie a tavola, ridurre il costo forfettario per acqua (20euro).
-
-
1 Da combinare