Individuale Bici e Famiglia
Cod. FR162
Francia / Velodyssée
Giocando tra le onde dell’Atlantico
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Saint Palais. Oggi non si pedala, ma il pernottamento è ugualmente incluso nella quota.
Il vostro hotel, a qualche metro dalla spiaggia, vi inviterà ad un bagno rigenerante dopo il viaggio per raggiungere questo angolo di Francia. La sera potrete ammirare il tramonto comodamente da uno dei ristorantini lungo la costa dell’Atlantico.
2° Saint Palais – Royan (30 km)
Prima di partire, dedicate un po’ di tempo alla visita di Saint Palais. Da non perdere la chiesa del XII secolo, in stile romanico, e il Ponte del Diavolo, una formazione rocciosa proprio sulla spiaggia. Saltate in sella e prendete la pista ciclabile, che vi accompagnerà lungo numerose baie sulla costa verso Royan. Una volta superata questa città ricca di ville in stile Belle Époque, la giornata prosegue nel parco a St. George de Didonne, dove potrete cimentarvi in diversi percorsi avventura. Ritorno a Saint Palais per il pernottamento.
3° Saint Palais – Ronce-les-Bains (35 km)
Lasciate Royan e l’estuario del fiume Gironde seguendo la Velodyssée, lo straordinario percorso ciclabile lungo tutta la costa occidentale della Francia. Accompagnati dal rumore delle onde, vi addentrerete nella vasta pineta del bosco di Coubre, fino ad arrivare a Ronce-les-Bains. Questa storica stazione balneare vi darà il benvenuto con la sua ampia spiaggia e la ruota panoramica che si affaccia sul mare.
4° Ronce-les-Bains – Île d’Aix (15 km)
Breve tratto in bici per raggiungere il porto di Grève e imbarcarvi per l’Île d’Aix (biglietto incluso nei mesi di luglio e agosto). Durante la navigazione (1 h 30 min) potrete vedere gli allevamenti di ostriche e scorgere Fort Boyard, costruito da Napoleone come difesa marittima. Al vostro arrivo sull’Île d’Aix, isola pedonale, potrete decidere se noleggiare le biciclette oppure godervi le spiagge dell’isola a piedi. A fine giornata, ritorno sul continente e pernottamento a Ronce-les-Bains.
5° Ronce-les-Bains – Île d’Oléron (25 km)
Per evitare di farvi percorrere il viadotto che collega l’Île d’Oléron con la costa, un taxi vi porterà all’hotel sull’isola. Inforcate quindi la bici e, seguendo la pista ciclabile, un po’ come Dorothy lungo il sentiero di mattoni dorati, vi ritroverete tra boschi, allevamenti di ostriche e paesini costieri. Lungo la via potrete fermarvi a “Le marais aux oiseaux”, parco pedagogico sulla fauna dell’isola. A fine giornata vi meritate un po’ di riposo sulle spiagge di Cotinière, a pochi passi dal vostro hotel.
6° Île d’Oléron – Saint Georges d’Oléron (30 km)
Oggi scoprirete la parte nord dell’isola. Tra i vigneti raggiungerete Saint Georges d’Oléron, borgo risalente al XI secolo, che vale la pena visitare. Potrete altrimenti concedervi una giornata al parco giochi vicino a Valet e il suo laghetto, dove i più avventurosi potranno guidare una mini-barca. In serata, godetevi la vita nel vivace porto di Cotinière!
7° Île d’Oléron
Dopo colazione un taxi vi riporterà a Saint Palais. Fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. -
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
In aereo
L’aeroporto più vicino a Saint Palais sur Mer è quello di Bordeaux Merignac, che è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
- Ryanair da Milano Bergamo, Roma Ciampino, Treviso.
- Easyjet da Milano, Venezia.
- Volotea da Napoli, Palermo.
- Hop da Roma.
- Air France da Roma.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto potete prendere il bus nr 1 che vi porta fino alla stazione centrale di Bordeaux. Il tragitto durerà 45/60 minuti, il costo di ca. 2 €. Per controllare orari, tariffe e linee controllate il sito www.infotbc.com. In alternativa potete prendere una navetta diretta della durata di ca. 30/45 minuti, al costo di 9 €. Per maggiori informazioni: 30direct.com/en
Dalla stazione di Bordeaux potrete prendere un treno fino a Royan con uno/due cambi.
Dalla stazione di Royan dovrete prendere il bus nr. 12 fino a Saint Palais sur Mer che parte circa ogni ora. Per maggiori informazioni: www.carabus-transport.comIn treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia a Royan, dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti Trenitalia oppure Ferrovie Tedesche Deutsche Bahn.In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Saint Palais nella periferia di Royan.Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.Parcheggio
Nelle vicinanze del primo hotel del tour a Saint Palais ci sono dei posti auto non custoditi. -
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 6 pernottamenti in hotel 2/3*
- tutte le colazioni
2 cene (bevande escluse)
Il pranzo e la altre 4 cene sono sempre liberi: a voi la possibilità di scegliere quando, come e dove mangiare. Sarà facile trovare ad ogni meta giornaliera un ristorante dove mangiare: fate solo attenzione all’orario della cena, che in Francia è tra le 18 e le 20.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo e al primo pernottamento, non è prevista nessuna pedalata.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale.
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare alcuni partecipanti in altre strutture collegate.
- una variazione degli hotel può capitare, le strutture alternative saranno sempre della categoria prenotata.
- la classificazione varia a seconda dalla nazione, ad esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti.
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza.
- le camere triple e quadruple sono spesso camere doppie con letti aggiuntI.
- le camere quadruple possono essere sostituite da due camere doppie
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- bici a 21 rapporti con freno a manubrio
- bici con ruote da 20” (per bambini dai 115 a 125 cm) e 24” ( per bambini dai 130 a 150 cm). Non sempre queste biciclette sono dotate di marce.
Per bambini fino ai 7 anni sono disponibili questi accessori:
- seggiolini posteriori (di solito da 1 a 5 anni fino a 22 kg ),
- carrellini coperti (da 0 a 5 anni fino a 40-45 km),
- cammellini (da 4 a 7 anni) sempre al traino dei genitori, con un minimo di 120 cm;
Attenzione! Tutte le appendici richiedono un po’ di attenzione in più e qualche chilometro per adattarsi, ma rimangono il mezzo migliore per spostarsi con i bambini.
Le bici sono equipaggiate con:
- kit di riparazione (con camera d’aria di riserva)
- borsa laterale e anteriore
- lucchetto
- caschetto
- contachilometri (uno per camera)
Per questo tour il casco è obbligatorio fino ai 12 anni.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo:
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda della vacanza
- l’assicurazione medico/bagaglio
- il voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- la lista hotel
- le tracce gps
- il Documento Finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
Riceverete all'arrivo:
- i voucher degli hotel
- le mappe del tour
- la descrizione del percorso in inglese
In caso di prenotazioni sotto data riceverete via email una parte dei documenti, mentre troverete tutto il resto sul posto.
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale.