Posti piacevoli.
Buona cucina e buoni vini.
Lo consiglio.
Individuale Bici / 2022
Cod. FR065
I vigneti e le isole dell'Atlantico
1° Arrivo individuale a Cognac. Oggi non si pedala, ma il pernottamento è incluso nella quota.
La cittadina, che dona il suo nome alla celeberrima acquavite, vi accoglie con la sua piazza principale ricca di case d’epoca dalle facciate scolpite. Cercate di programmare una visita alle numerose e importanti distillerie, tutte a poca distanza dal centro.
2° Cognac – Jarnac – Cognac (50/55 km)
Lascerete Cognac attraverso stradine che costeggiano la Charente. Oltre alle belle dimore signorili, incontrerete numerosi abitanti che approfittano della bella stagione per pescare o fare un bagno, le sue acque sono infatti pulitissime. Verso fine tappa arriverete a Jarnac: nel centro di questo paesino si trova la Donation François Mitterand, un museo ricavato in una ex cantina e dedicato all’illustre cittadino che qui ebbe i natali. Potrete visitare anche il museo Courvasier, qui ha infatti sede una delle più prestigiose aziende dedite alla produzione del Cognac, o in alternativa rilassarvi un po’ nel suo splendido parco pubblico. Pernottamento a Cognac.
3° Cognac – Saintes (45 km)
Direzione Ovest su strade ondulate, non mancherà qualche salita... a cui però seguirà una discesa! Godetevi quindi una meritata sosta picnic sui prati fioriti e silenziosi dell’Abbazia de Fontdouce, per riprendere poi verso il paesino in pietra di Saint Sauvant (parcheggiate le bici, e salite a piedi!). Nel pomeriggio il percorso si fa più pianeggiante fino a ritrovare il fiume Charente, dove un simpatico traghetto a cavo vi trasporterà alla riva opposta fino a Chaniers. Proseguirete da qui fino al centro di Saintes.
4° Saintes – Rochefort (55 km)
A Saintes troverete l’unico teatro romano della Francia dell’Ovest, vi consigliamo un giro in bici tra i vicoli, la cittadina offre degli scorci davvero interessanti. Lungo il percorso sarà possibile sostare un po’ presso il castello di La Roche Courbon: di grande bellezza ed immerso nel verde, il suo stile rimanda ai castelli della Loira. Vale assolutamente la pena entrare e visitarne almeno i giardini costruiti su pali, proprio come a Venezia! A fine biciclettata arriverete a Rochefort, il polo navale più importante della regione per i re francesi. Con un po’ di tempo a disposizione non perdetevi la vista alla Corderie Royale e alla ricostruzione dell’Hermione, con la quale il generale La Fayette salpò nel 1780 per combattere nella guerra di Indipendenza americana.
5° Rochefort – La Cayenne – Rochefort (50/60 km)
La ciclabile vi porta lungo le rive della Charente, qui stranamente fangose. Rochefort è infatti anche un noto centro termale grazie al fango che emerge con la bassa marea. Qualche chilometro più in là attraverserete la Charente su di un grande ponte trasportatore, un’esperienza unica sospesi sull’acqua (non incluso nella quota). Una volta a Brouage, avrete l’occasione di dedicarvi ad un po’ di shopping nei deliziosi negozietti del paese fortificato, per poi pedalare su strade ornate di tamerici dirette all’oceano. Sorpassata Marennes, si apre una bella laguna dedita agli allevamenti di ostriche, mentre a La Cayenne è imperdibile un delizioso pranzo a base di ostriche e gamberi freschi! Ritorno a Rochefort per il pernottamento.
6° Rochefort – La Rochelle (45 km)
Pedalerete oggi verso i paesi di St. Laurent, Yves e Chatelaillon, e finalmente dall’alto ecco l’oceano in tutta la sua vastità! La ciclabile si fa splendida lungo la costa, fra spiagge chilometriche e scogliere bianchissime, e si inoltra fino a La Rochelle: l’entrata alla città fortificata è imponente, con mura e torri ad adornare il porto. Oltre ad aver conservato l’elegante architettura dei secoli precedenti, è sede delle Francofolies, il più grande festival di artisti francofoni di Francia, che si tiene annualmente in estate. Sarete senza dubbio contagiati dal clima festoso e dalle numerose bancarelle di artisti locali!
7° La Rochelle – Ile de Ré – La Rochelle (40/55 km)
Toccherete oggi l’isola più bella della costa atlantica della Francia, l’Ile de Ré, raggiungendola attraverso un lunghissimo ponte che la collega al continente. Qui i paesini sono piccoli e graziosi, una successione di casette bianche: attraverserete St. Martin-de-Ré, La Flotte e Ste Marie de Ré (spiagge nelle vicinanze!). Particolarità dell’isola è di essere altamente ciclabile, e gli abitanti, gelosissimi della propria identità isolana, tuttora usano malvolentieri la macchina per gli spostamenti. Ritorno a La Rochelle per il pernottamento.
8° La Rochelle.
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
Il tour si svolge interamente nella regione del Poitou-Charente formata nell’entroterra da bassopiani argillosi e calcarei risalenti all’epoca giurassica.
Questi rilievi disegnano dei bassopiani dai dolci saliscendi facilmente superabili anche in bicicletta. Segnaliamo qualche salita in particolare nella tappa verso Saintes. Le salite non sono difficili, ma frequenti.
Nel tratto litoraneo invece il territorio lungo l’estuario e le zone delle marais diventa pianeggiante con diversi tratti in ciclabile.
Il percorso corre per la maggior parte su stradine secondarie a basso traffico e per alcuni tratti lungo le ciclabili francesi denominate “voie verte”. Potrete seguire il tragitto grazie al roadbook e alle mappe dettagliate che vi manderemo. I roadbook sono aggiornati e sul posto sono state applicate nuove frecce segnaletiche per aiutarvi nell’orientamento.
Il vostro primo hotel vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione in taxi o a piedi.
In aereo
Potete raggiungere Cognac volando su Bordeaux. L’aeroporto di Bordeaux Mérignac è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
Dall’aeroporto di Bordeaux dovrete raggiungere la stazione dei treni: prendete il bus (Jet’bus) che passa ogni 45 min davanti alla hall B, uscita11. Il bus ci impiega ca. 50 min. e costa 7 €. Per maggiori informazioni: www.infotbm.com. In alternativa potete prendere il bus numero 1 fino alla stazione centrale di Bordeaux (durata 50 minuti). Per maggiori informazioni: www.infotbm.com. Dalla stazione di Bordeaux prendete un TGV in direzione di Parigi, scendete a Angouleme e prendete un locale in direzione di Royan. Scendete a Cognac. Per maggiori informazioni: www.voyages-sncf.com
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia a Cognac, dovete prevedere diversi cambi.Vi preghiamo di verificare orari e prezzi al sito www.voyages-sncf.com. Dalla stazione di Bordeaux prendete un TGV in direzione di Parigi, scendete a Angouleme e prendete un locale in direzione di Royan. Scendete a Cognac.
In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Cognac. Viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Parcheggio
Entrambi gli hotel hanno il parcheggio auto custodito a pagamento da prenotare con anticipo.
Il tour include:
Il pranzo e la cena sono liberi. Lungo il percorso trovererete spesso negozi o ristoranti, ma se vi aspetta una tappa molto naturalistica acquistate acqua e cibo al mattino, prima di partire.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala, e il pernottamento è incluso nella quota.
Da sapere:
Le bici disponibili in questo tour sono:
Le bici sono equipaggiate con:
Il casco è obbligatorio fino ai 12 anni. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di indossarlo e farlo indossare ai bambini.
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo (uno per camera):
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
Riceverete all'arrivo sul posto:
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
Leonardo
Vacanza del 05-12 agosto 2018
Pubblicazione 06 settembre 2018
Giulio
Vacanza del 02-09 agosto 2016
Pubblicazione 15 settembre 2016
Piera
Vacanza del 14-21 agosto 2016
Pubblicazione 13 settembre 2016
Giuseppe Marco
Vacanza del 09-16 agosto 2016
Pubblicazione 13 settembre 2016
Dettagli vacanza
da 790 €
8 giorni / 7 notti, hotel 3*
Formula vacanza
individuale
Date di partenza
ogni giorno dal 1.04 al 30.08.20
Minimo due partecipanti
Quota per persona in doppia
790 € hotel 3*
Comprende
Non comprende
Supplementi
360 € camera singola
145€ noleggio bici
200 € bici elettrica
Notte extra in doppia/singola con colazione:
84/110 € a Cognac
98/164 € a La Rochelle