In gruppo internazionale Bici e Famiglia / 2022
Cod. HR016
Croazia / Dalmazia meridionale
Un'avventura in bici e barca!
-
Itinerario
1° Arrivo a Trogir e…si salpa verso l'isola di Vis!
Arrivo individuale a Trogir, Patrimonio dell’UNESCO dal 1997 L'imbarco sarà entro le 14:30 e alle 15:00 in punto si salpa verso l’Isola di Vis. Pronti per il primo tuffo in mare dalla barca?
Sistemazione barca
2° Un tuffo nella storia e l'ammaliante isola di Korula
Dopo colazione, tutti in sella per un avventuroso giro in bici: è il momento di esplorare le vecchie gallerie militari che attraversano l’isola fino alla fortezza San Giorgio, simbolo della storia marinara dell’isola. Si torna in barca per avvistare la prossima isola all’orizzonte: la bellissima Kor ula.
Sistemazione barca, Pasti mezza pensione Bici 10 km
3° Visita dell’elegante cittadina di Hvar
Oggi passeggerete nel centro storico di Hvar, tra la grande piazza rinascimentale, la cattedrale e i palazzi tardo-gotici. Salirete anche nella fortezza spagnola che domina fiera sulla città e che vi regalerà una vista sensazionale su tutte le isole circostanti. Pranzo a bordo per ricaricare le energie e poi si naviga verso le isole Pakleni, dove potrete dedicarvi a tuffi e nuotate a non finire. La meta del giorno è Stari Grad, sull’isola di Hvar.
Sistemazione barca, Pasti mezza pensione
4° Bici, relax e tante attività tra l’isola di Bra e di Hvar
La vostra giornata inizia dall’isola di Hvar, l’isola croata che conta più giornate di sole. Da qui partirete per una bella crociera fino alla famosa Golden Horn Beach a Bol, sull’Isola di Bra , dove vi aspettano tante attività per movimentare la mattinata. Preferite godervi il sole? Potete rilassarvi a bordo! Durante il pranzo la barca navigherà fino alla città di Jelsa, sull’isola di Hvar. Salite sulle due ruote per un percorso tra i boschetti ombrosi e le belle spiagge dell’isola. Se volete è possibile allungare anche la tappa di qualche km.
Sistemazione barca, Pasti mezza pensione Bici 25 km
5° Trekking con vista mare fino a Postira
In mattinata il viaggio continua fino alla baia di Lovrecina, sull’isola di Bra . Qui, le sfide per grandi e piccini saranno tante e potrete cimentarvi tra varie attività come in una vera Olimpiade! Nel pomeriggio farete un trekking lungo la costa fino a Postira e concluderete in bellezza la giornata con un bellissimo tramonto sull’isola.
Sistemazione barca, Pasti mezza pensione Trekking 1h30
6° Esplorazione di un antico covo piratesco e Spalato
Oggi si salpa fino a Omi , covo di pirati malfamati dediti a razzie nelle terre della Serenissima. Per calarvi nell’atmosfera piratesca, potete visitare il centro della città e la sua fortezza dei pirati. In alternativa, potete fare rafting sul vicino fiume Cetina (attività non compresa nella quota). Altre meraviglie vi attendono: visiterete il centro storico di Spalato, costruito all’interno delle mura del palazzo dell’imperatore romano Diocleziano.
Sistemazione barca, Pasti mezza pensione
7° Un po’ di bici nell'isola di Olta, workshop interattivo e ritorno a Trogir
Vi aspetta una mattinata interessante: pedalando o con un transfer arriverete alla dimora di Goran, un apicoltore locale. Parteciperete ad un workshop interattivo sulle api, la loro vita, a cosa servono e quello che creano. Buona lezione! Avrete ancora un po’ di tempo per sgranchirvi le gambe in sella prima di rientrare a Roga , dove vi aspetta la barca per pranzo. Si salpa nuovamente verso Trogir, dove potrete passeggiare nel pomeriggio. La sera si cena tutti insieme in allegria per salutare compagni di viaggio ed equipaggio.
Sistemazione barca, Pasti mezza pensione Bici 8 km
8° Fine del tour a Trogir
Dopo colazione, sbarco e fine dei servizi. Ciao Croazia, alla prossima avventura!
Pasti colazione
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. -
Caratteristiche
I percorsi in bici e di trekking richiedono un livello base di allenamento, acquisito in gite occasionali. Le tappe, di circa 10/25 km, comprendono terreni collinari, ma possono essere affrontate con calma e sono adatte ad un bambino. Le strade sono perlopiù asfaltate e in linea di massima con poco traffico, se non durante i periodi di grande movimento turistico. Potrete anche scegliere di saltare un giorno di pedalata per restare a bordo e prendere il sole.
-
Come arrivare
Imbarco alle ore 14:00.
Alle ore 15:00 la barca salperà per l’isola di Vis.
Avvisate l’accompagnatore se siete in ritardo!
Il punto preciso dell’imbarco, a qualche minuto a piedi dalla stazione dei bus, sarà indicato sul documento finale, che riceverete qualche giorno prima della partenza.
In aereo
L’aeroporto più vicino a Trogir è Spalato, collegato con i principali aeroporti italiani. Dall’aeroporto all’imbarco a Trogir è possibile prenotare un transfer a 15 € a persona. Oppure potete prendere un taxi (ca. 6 km, ca. 20 € a tratta), o bus n. 37 (partenze ogni 20/30 minuti, ca. 2 €) fino a Trogir centro, vicino al mercato, a pochi minuti a piedi dall’imbarco.
In traghetto
Traghetti da Ancona a Spalato
In auto
Entrando in Slovenia dovrete acquistare la “vignetta” per le autostrade, il prezzo è di ca. 15 € per una settimana e 30 € per un mese. Il pedaggio autostradale da Rijeka a Spalato è di circa 20 €.
-
Pernottamento e pasti
Il pacchetto include 7 colazioni e 11 pasti (pranzi e/o cene, bevande escluse)
Da sapere:- la cena viene solitamente servita dalle 18:00
- il pane è spesso considerato un extra all'estero
- vino, birra e bibite analcoliche non sono incluse nella quota, potrete acquistarle a bordo.
- non è possibile pagare con carta di credito, ma solo in contanti
- a bordo non è possibile consumare bevande non acquistate in barca
La vostra barca:SAN SNOVA
- comfort Gold
- doccia e bagno in cabina
- aria condizionata in tutta la barca
- 1 ponte sole
- WiFi disponibile
- 28 ospiti, 14 cabine
Sono stati tre gli anni impiegati per la costruzione della San Snova ed è valsa la pena attendere il varo di questa magnifica imbarcazione in legno di quercia. All’esterno gli spazi per rilassarsi sul ponte sole non mancano, con sedie e materassi confortevoli, sia all’ombra che al sole.
Cabine
- 3 doppie sul ponte inferiore (sotto ponte)
- 6 doppie sul ponte principale, con letto matrimoniale alla francese
- 5 triple sul ponte principale, con letto matrimoniale alla francese e letto singolo
Le cabine misurano 9-14 mq e hanno servizi privati, aria condizionata e phon. È prevista la pulizia giornaliera della cabina e il cambio asciugamani a metà settimana.
Spazi comuni
- ponte sole attrezzato con sdraio, tavoli e sedie
- ristorante spazioso e luminoso
Guarda la foto gallery di San Snova
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- Hybrid bike a 21 rapporti con freno a manubrio, bici ideale per il cicloturismo: una perfetta via di mezzo fra bici da corsa e la mountain bike ideale per accompagnarvi nei viaggi in bici.
- a pedalata assistita a 21 rapporti con freno a manubrio.
- bici con ruote da 20” (per bambini dai 120 a 135 cm) e 24” ( per bambini dai 135 a 150 cm).
Per bambini fino ai 7 anni sono disponibili questi accessori. Richiedono un po' di attenzione in più e qualche chilometro per fare pratica, e sono la migliore soluzione per chi viaggia con bambini:- da 1 a 3 anni (max 20 kg): seggiolino posteriore.
- da 4 a 6 anni: cammellini. Ideale per bambini alti tra i 120 e 135 cm, che non sanno pedalare autonomamente e quindi sono sempre al traino dei genitori. La ruota è da 20”.
Il noleggio della semplice bicicletta non richiede alcuna cauzione, ma in loco è possibile assicurare la bicicletta in caso di furto o danno al costo di 10 € per la 21 rapporti, 20 € per quella elettrica.
AccessoriLe bici sono equipaggiate con:
- borsa laterale impermeabile Ortlieb.
Il casco è obbligatorio. Consigliamo di portare il vostro per ragioni di igiene.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
-
Al vostro fianco
Accompagnatore al vostro fianco per tutta la vacanza. I nostri accompagnatori non sono guide turistiche-culturali, né animatori da villaggio, ma il loro ruolo è quello di coordinare il gruppo e guidarlo lungo il tragitto.
In un tour in gruppo internazionale i partecipanti provengono da tutto il mondo e la lingua di comunicazione è l’inglese.
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze i contatti del referente locale.
-
-
Lara
Vacanza del 10-17 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
E' una bella esperienza -
Ilaria
Vacanza del 27 luglio - 03 agosto 2019
Pubblicazione 09 agosto 2019
Prinseza Diana super
Bello dal punto di vista culturale
Mare bello, poche spiagge, cambierei gli itinerari e mi avvicinerei più alla costa per un bagno più caldo e tranquillo e non al freddo e con le onde. Accompagnatori poco socievoli
Grazie dei suggerimenti Ilaria!Girolibero risponde
-
mariagrazia
Vacanza del 20-27 luglio 2019
Pubblicazione 01 agosto 2019
Bella esperienza. Consiglio a tutti questo tipo di vacanza!!! -
Elfane
Vacanza del 06-13 luglio 2019
Pubblicazione 18 luglio 2019
Consigliato anche per famiglie con bambini -
Laura
Vacanza del 18-25 agosto 2018
Pubblicazione 30 agosto 2018
Bellissimo itinerario. Tanto sole, mare, visite a luoghi storici e culturali meravigliosi, e buon cibo. Se però volete pedalare un po’ di più forse questo non è l’itinerario per voi. -
Silvia
Vacanza del 04-11 agosto 2018
Pubblicazione 20 agosto 2018
generalmente non scrivo molte recensioni ma questa volta devo condividere il mio entusiasmo con voi!
Partita da sola con mio figlio di 11 anni, posso confermare che è stata davvero una bellissima esperienza. Nessun italiano, gruppo internazionale (mio figlio fortunatamente parla inglese quindi è stata anche un'occasione per esercitare un po' la lingua!), ottima organizzazione, barca superconfortevole, buon cibo a bordo, accompagnatori disponibili. Le isole della Crozia sono molto belle ed ogni giorno c'era una cosa particolare da fare: giro in bici, trakking, bagno di notte, rafting (che consiglio vivamente).
Ogni volta che ci fermavamo a fare il bagno, avevamo a disposizione canoe, sup, gonfiabili, palloni etc etc. nelle ore di navigazione o nei "tempi morti" i ragazzi avevano giochi e carte adatti alla loro età. Assolutamente consigliato!!! ps. da sapere: a Trogir sono convenzionati con un hotel di fronte al porto dove al vostro arrivo potete lasciare gratuitamente i bagagli se il vostro rientro è previsto nel pomeriggio. -
Sara
Vacanza del 19-26 agosto 2017
Pubblicazione 05 settembre 2017
Assolutamente da provare.....e riprovare.... -
Giulia
Vacanza del 19-26 agosto 2017
Pubblicazione 31 agosto 2017
Una delle più belle vacanze che abbia mai fatto: il guisto mix di relax e attività... barca, mare, bicicletta, trekking, rafting: cosa si può chiedere di più? -
Rossella
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Per noi è stata una bellissima esperienza grazie alla buona (e non facile) organizzazione di base e grazie a qualcosa che è impossibile da prevedere: la sinergia tra I partecipanti! Esperienza da consigliare e già consigliata ai nostri amici più vicini. -
Laura
Vacanza del 08-15 luglio 2017
Pubblicazione 20 luglio 2017
Un'avventura che ci ha portato ad esplorare la natura e la storia (anche italiana) con tutti i mezzi possibili! Abbiamo viaggiato nelle città (e attraverso il tempo!) con i piedi, nella natura con le bici, nel fiume Cetina con il gommone, nel mare Adriatico con la nave...
Ci siamo tuffati, bagnati, schizzati, sudati.... bambini - adolescenti - adulti e anche anziani! ci siamo divertiti tutti!
Ma nonostante la vacanza multisport... sono riuscita anche ad ingrassare un po'! :-) -
Pamela
Vacanza del 13-20 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
per noi è stata un' esperienza nuova ed entusiasmante, mai noiosa e molto stimolante per chi come noi ha dei figli che hanno bisogno di stare sempre in movimento e cabiare spesso attività. l esperienza in gruppo internazionale poi , arricchisce sempre il viaggio, unica pecca... troppa poca bici rispettoa come indicato nel tour,
da ripetere!!!!
-