Per la sistemazione in barca può essere necessario un po' di spirito di adattamento, ma si mangia bene.
Individuale Bici e Barca / 2022
Cod. NL028
Olanda / Cuore d'Olanda
Canali e città della Lega Anseatica
-
Itinerario
A bordo di De Holland
1. Amsterdam - Wijk bij Duurstede
Imbarco e check-in ad Amsterdam tra le 13:00 e le 14:00. Verso le 14:00 la nave salpa da Amsterdam sul canale Amsterdam-Reno fino a Wijk bij Duurstede, una città sul fiume Reno. Qui, trascorrerete la prima notte a bordo della nave.
2. Wijk bij Duurstede - Arnhem (35/45 km)
Durante la colazione, la nave salpa per Wageningen. Da qui inizia il primo tour in bicicletta della settimana che vi porta attraverso l'incantevole valle del fiume del Basso Reno. Pedalerete infine fino ad Arnhem, meta della giornata, attraverso gli incantevoli parchi Sonsbeek e Zijpendaal.
3. Arnhem - Deventer (45/55 km)
Lasciamo Arnhem sulla De Holland, e raggiungiamo la piccola città di Doesburg. Qui potete scegliete tra due percorsi per raggiungere Zutphen e Deventer. Entrambe i percorsi vanno prima a Bronkhorst, un villaggio orgoglioso di essere la città più piccola dell'Olanda. Da Bronkhorst, l'opzione più breve vi porta in traghetto sulla riva occidentale del fiume IJssel, mentre con l'opzione più lunga rimanete sulla riva orientale. Entrambe le opzioni vi portano attraverso la campagna fino a Zutphen. Il tour termina a Deventer, una città nota per il suo delizioso pan di zenzero piccante. In serata, il vostro accompagnatore offre un breve tour guidato a piedi della città.
4. Deventer - Kampen (40/60 km)
Il vostro giro in bici inizia a Wijhe. Al mattino godrete di un bel giro in bicicletta verso Hattem. Potete scegliere un'opzione breve lungo le rive del fiume o optare per un giro più lungo attraverso l'area orientale del Veluwe. Lasciando Hattem raggiungete la città di Zwolle, una delle città anseatiche più belle. Da Zwolle si prosegue per Kampen. In serata, un tour guidato a piedi facoltativo vi porta in alcuni dei luoghi più interessanti di questa grande città anseatica dei Paesi Bassi.
5. Kampen - Harderwijk (50/60 km)
Da Kampen, il nostro tour in bicicletta conduce lungo i laghi di confine fino al porto di pescatori di Elburg. Qui, nuoto, canottaggio, surf e pesca sono le attività estive preferite. Da Elburg il tour in bicicletta continua attraverso i boschi e le brughiere del Veluwe fino all'incantevole Harderwijk, dove pernotteremo nel vecchio porto di pescatori. Nel 1500 Harderwijk vantava il più grande mercato del pesce della regione dello Zuiderzee.
6. Harderwijk - Huizen (45/55 km)
Anche oggi avete due opzioni tra i quali scegliere: un giro in bicicletta più breve lungo la costa dei laghi di confine e un'alternativa più lunga che attraversa i boschi adiacenti. Nel pomeriggio passerete per Spakenburg, un villaggio di pescatori noto per i suoi costumi tradizionali. La destinazione di attracco di oggi è Huizen.
7. Huizen - Amsterdam (35 km)
Huizen è il punto di partenza per un giro verso le bellissime città fortezza di Naarden e Muiden. Quest'ultimo è famoso per il suo storico castello sul lungomare. Da Muiden pedalerete lungo strade tranquille fino alla vostra destinazione finale, la famosa Amsterdam. Avete il pomeriggio e la sera da trascorrere nella capitale olandese come preferite. Cogliete l'occasione per fare un giro sul canale, per visitare la casa di Anna Frank o uno dei numerosi musei di fama mondiale intorno a Museumplein.
8. Amsterdam
Dopo colazione, fine dei servizi. Lo sbarco è previsto entro le 9:30.
-------------------------
A bordo di Lena Maria e Sarah
1. Amsterdam - Wijk bij Duurstede
Imbarco e check-in ad Amsterdam tra le 13:00 e le 14:00. Verso le 14:00 la nave salpa da Amsterdam sul canale Amsterdam-Reno fino a Wijk bij Duurstede, una città sul fiume Reno. Qui, trascorrerete la prima notte a bordo della nave.
2. Wijk bij Duurstede - Arnhem (35/45 km)
Mentre vi godete la colazione, la chiatta salperà per Wageningen, dove pedalerete attraverso la pittoresca valle del fiume Reno. Lungo il percorso attraverserete i boschi e le brughiere del Veluwe. Alla fine della giornata si pedala attraverso i sobborghi e gli incantevoli parchi come Sonsbeek e Zijpendaal fino ad Arnhem, dove si trascorre la notte vicino al centro città.
3. Arnhem - Deventer (30/45 km)
Il tour in bicicletta di oggi vi porta lungo la Strada della Città Anseatica fino al piccolo villaggio di Doesburg e lungo l'IJssel fino a Bronkhorst, che ha la particolarità di essere riconosciuta come la più piccola città d'Olanda. Gli ospiti avranno due scelte oggi: un tour più breve lungo la riva del fiume fino a Zutphen; o uno più lungo via Vorden passando per case di campagna, castelli e tenute rurali. Durante la cena la chiatta salperà per Deventer dove avrete la possibilità di fare un breve tour guidato a piedi
4. Deventer - Kampen (35/45 km)
Questa mattina vi godrete un breve giro in bicicletta lungo la riva del fiume IJssel prima di salire a bordo di un traghetto a Wijhe per attraversare il fiume fino a Hattem. Qui gli ospiti hanno l'opportunità, se lo desiderano, di sgranchirsi le gambe con un viaggio in bicicletta più lungo attraverso il Veluwe orientale. Durante la cena la nave salperà per Kampen dove potrete fare un opzionale tour guidato a piedi nella più grande città anseatica dei Paesi Bassi.
5. Kampen - Harderwijk (50 km)
Al mattino la chiatta salperà verso l'estuario dell'IJssel e attraverso i cosiddetti laghi di confine. Il tour in bicicletta di oggi inizia in una chiusa, Roggebotsluis. Dalla chiusa si pedala lungo i laghi di confine fino al porto di pescatori di Elburg, dove nuoto, canottaggio, surf e pesca sono le attività estive preferite. Da Elburg il tour in bicicletta va alla bella Harderwijk attraverso i boschi e la brughiera di Elspeet. La notte sarà trascorsa nel vecchio porto di pescatori di Harderwijk. Nel 1500 Harderwijk vantava il più grande mercato del pesce nella regione dello Zuiderzee ed è ancora un'affascinante città vecchia da esplorare.
6. Harderwijk - Spakenburg (35/60 km)
Oggi gli ospiti hanno due opzioni: una breve pedalata lungo la costa o un'alternativa più lunga che tocca anche i boschi adiacenti. La notte sarà trascorsa a Spakenburg, un villaggio noto per i suoi costumi tradizionali.
7. Spakenburg - Amsterdam (35 km)
Durante la colazione potrete godervi il panorama comodamente dalla chiatta fino ad Huizen da dove pedalerete verso le bellissime città fortezza di Naarden e Muiden, famosa per il suo storico castello. Da Muiden pedalerete lungo strade tranquille fino alla vostra destinazione finale, la famosa Amsterdam. Avete il pomeriggio e la sera da trascorrere nella capitale olandese come preferite. Cogliete l'occasione per fare un giro sul canale, per visitare la casa di Anna Frank o uno dei numerosi musei di fama mondiale intorno a Museumplein.
8. Amsterdam
Dopo colazione, fine dei servizi. Lo sbarco è previsto entro le 9:30.
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
I Paesi Bassi sono notoriamente il paese delle biciclette! L’itinerario è alla portata di tutti e aiuta il terreno completamente piatto, sotto il livello del mare. Non incontrerete grandi difficoltà nell’affrontare questo tour, ma a rendere più stimolante la vostra pedalata ci penseranno vento e pioggia, che in questo paese sono molto frequenti.
-
Come arrivare
Amsterdam è la città di inizio viaggio da raggiungere in autonomia. Alcuni giorni prima della partenza ti comunicheremo il nome dell'hotel/ punto di imbarco esatto.
In aereo
Amsterdam (AMS) è l'aeroporto di riferimento.
• dall'aeroporto di Amsterdam: treno diretto Dutch Railways (NS), durata 20 minuti circa
In treno
Amsterdam Centraal è la stazione ferroviaria di riferimento.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso i parcheggi a pagamento in centro o nelle vicinanze dell'aeroporto.
-
Pernottamento e pasti
La quota comprende 7 pernottamenti in pensione completa: colazione, cena e pranzo al sacco (bevande escluse).
De Holland
Lunga 78 metri conta sotto ponte ha 24 cabine doppie (10 mq) con due letti singoli, tre di queste hanno un letto in più per i bambini. Sul ponte invece ci sono 9 cabine doppie (10mq) e una cabina suite (13mq). Le cabine sotto ponte hanno una finestra non apribile per questioni di sicurezza. Mentre le cabine sopra ponte sono dotate di una porta-finestra. Tutte le cabine hanno aria condizionata regolabile, TV, cassaforte, armadio, phon, bagno in camera.
Aree comuni
La barca ha un grande salone con ampie finestre panoramiche sul ponte che unisce ristorante, bar e area lounge. Sul terrazzo parzialmente coperto troverete sedie e lettini. __________________________________________________________________
Sarah
Lunga 45 metri, conta in totale 10 cabine di 10 mq, di cui 6 dispongono di due letti separati, 2 di un letto matrimoniale e le ultime due possono all'occorrenza diventare triple. Tutte le cabine hanno servizi privati, oblò apribile, sistema di ventilazione e riscaldamento. L'aria condizionata è posizionata nel corridoio e riesce a raffreddare anche le cabine.
Aree comuni
Sul ponte si trova la sala ristorante, il bar e l'area relax. Wi Fi e area condizionata sono disponibili. Il ponte esterno è un luogo piacevole dove cenare o ammirare il panorama durante la navigazione.
__________________________________________________________________
Lena Maria
Lunga 45 metri e larga 6,6 m, conta 12 cabine doppie con letti bassi e servizi privati. Sul ponte si trovano il salone, il bar e lo spazioso ponte esterno.
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- unisex a 7 rapporti con freno a manubrio
- unisex a pedalata assistita con freno a manubrio.
Al momento della prenotazione è possibile stipulare un’assicurazione furto per la bicicletta. (€ 10 per bici muscolare; € 25 per bici pedalata assistita). Tale polizza copre:
- il furto della bici, solo presentando la chiave del lucchetto;
- il danno alla bici, se non causato da negligenza da parte del cliente.
Le biciclette sono equipaggiate con:
1 borsa laterale
1 lucchetto.
Per ogni cabina vi verranno forniti una pompa e un kit di riparazione.
Il casco non è obbligatorio, ma consigliamo sempre di utilizzarlo.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
In loco riceverete la mappa con la descrizione del percorso (uno per cabina) e le tracce GPS.
-
Al vostro fianco
Al momento della prenotazione potrete decidere se preferite:
- a bordo di Sarah e Lena Maria: un viaggio di gruppo con accompagnatore. Vi ricordiamo che gli accompagnatori non sono guide turistiche-culturali né animatori da villaggio, ma hanno la funzione di coordinare il gruppo e guidarlo lungo il tragitto.
- a bordo della De Holland: un viaggio individuale. In questo modo dovrete seguire le mappe che vi saranno consegnate in loco e dovrete pedalare individualmente. A bordo il nostro accompagnatore terrà ogni sera/ mattina un incontro informativo sulla tappa del giorno in inglese. Per qualsiasi dubbio o incertezza non esitate a rivolgergli domande. Durante la tappa per qualsiasi problema a livello di itinerario o meccanico potrete contattarlo telefonicamente.
Vi ricordiamo che i partecipanti di questo tour provengono da tutto il mondo, quindi la lingua di comunicazione sarà l’inglese.
Assistenza
Nel documento finale sarà indicato il numero di telefono da contattare in caso di emergenza durante la vacanza. -
-
Giovanna
Vacanza del 20-27 luglio 2019
Pubblicazione 13 agosto 2019
Ottimo giro per scoprire che l'Olanda non è tutta piatta e può essere anche selvaggia, oltre che ricca di storia.
Per la sistemazione in barca può essere necessario un po' di spirito di adattamento, ma si mangia bene.
-
-
1 Da combinare