Individuale Bici / 2022
Cod. CZ006
Germania, Repubblica Ceca / Ciclabile della Moldava e dell' Elba
Da Praga a Dresda
-
Itinerario
1° Arrivo in autonomia a Praga
Arrivo individuale a Praga, splendida capitale della Boemia, che vi da il benvenuto tra storia e modernità. Se ne avete il tempo, potete concedervi un giro serale, quando la città sfoggia tutto il suo fascino. Passeggiate fino all’antico Ponte Carlo, costruito nel 1357, per godere dell’incredibile vista sulla Moldava, in cui si specchiano le luci delle torri e del castello.Sistemazione varie
2° Giornata libera a Praga: alla scoperta della città delle cento torri
Oggi vi aspetta un’intera giornata da dedicare alla scoperta di Praga. La capitale ceca ha molto da offrire sia dal punto di vista storico che architettonico: numerosi sono i luoghi simbolo, che nel tempo hanno ispirato artisti e poeti. Non perdetevi la visita del castello di Praga, che domina la città dall’alto di una collina e del quartiere ebraico Josefov, dove, tra le sinagoghe, si trova il celebre cimitero ebraico, uno dei più antichi al mondo. Girovagate tre le strette vie del centro storico, per scoprire passo passo l’affascinante storia della città. Tra una visita e l’altra, vi consigliamo una pausa in uno dei numerosi bistrot del centro per provare la gustosa cucina tipica e brindare con un buon boccale di birra ceca.Sistemazione varie, Pasti colazione
3° In bici verso Melnik, alla confluenza tra la Moldava e l’Elba
La vostra prima tappa in bici inizia seguendo il corso della Moldava, che placidamente vi conduce verso nord. In alternativa, potete decidere di pedalare prima verso l’entroterra e prendere poi un piccolo battello fluviale. In entrambi i casi, la meta della giornata è Melnik, dove la Moldava si getta nell’Elba. Questa cittadina si trova in una delle località di produzione vitivinicola della Boemia. Passeggiate fino al castello rinascimentale di Melnik, dove potete visitare l’antica cantina e godere di un panorama mozzafiato fatto di fiumi, dolci colline e boschi rigogliosi.Sistemazione varie, Pasti colazione, Bici 50 km
4° Pedalando tra i vigneti fino alla città vescovile di Litomerice
Il mattino salutate Melnik e proseguite a pedalare lungo l’Elba fino a raggiungere la cittadina di Roudnice nad Labem, conosciuta per il suo castello e i palazzi barocchi. La zona è ricca di vigneti: approfittatene per una visita ad una cantina per degustare il buon vino locale. Riprendete il percorso lungo il fiume, che vi accompagna fino alla città di Terezin, nata nel XVIII secolo come città-fortezza a difesa della regione della Boemia e oggi tristemente famosa anche per aver ospitato un campo di concentramento durante la seconda Guerra Mondiale. La meta della giornata è Litomerice, cittadina vescovile dall’incantevole centro storico, che sorge alla confluenza tra l'Elba e il fiume Ohre.Sistemazione varie, Pasti colazione, Bici 55 km
5° I castelli delle Boemia: Strekov e il castello di Decin
La prima parte del percorso in bici di oggi vi porta fino a Usti nad Labem, importante porto sull’Elba. Dall’alto, abbarbicato su uno sperone di roccia, si erge l’antico castello Strekov dall'atmosfera po’ torva: anche voi, come a suo tempo Goethe e Wagner, non potete che rimanerne affascinati. Proseguite infine per Decin, ultima cittadina ceca del vostro itinerario, circondata da colline coperte da fitti boschi. Anche Dacin è sorvegliata da un maestoso castello, che merita sicuramente una visita, anche solo per ammirare il suo roseto di epoca barocca.Sistemazione varie, Pasti colazione, Bici 52 km
6° Il paesino fiabesco di Hrensko e passaggio in Germania fino a Pirna
Oggi vi aspetta un tratto di pista ciclabile pianeggiante, avvolto da un incantevole paesaggio collinare. Prima di salutare la Repubblica Ceca e di entrare in Germania, prendetevi del tempo per visitare il paesino di Hrensko, con le sue tipiche case a graticcio e il vicino Parco Nazionale. All’interno di questa incredibile riserva, tra acque cristalline, gole e originali formazioni rocciose, si erge uno spettacolare arco naturale in pietra arenaria, considerato Monumento Nazionale alla Natura. Bad Schandau è la rinomata località termale tedesca che trovate poco dopo aver passato il confirne. Con l’Elba sempre al vostro fianco arrivate poi al punto in cui prendete un traghetto che vi porta alla fortezza di Königstein, che si erge su una collina che domina un’ansa dell’Elba: una visita è d’obbligo! Non preoccupatevi per la salita: un bus vi può portare fino alla sommità! La meta della giornata è Pirna, graziosa cittadina storica.
Sistemazione varie, Pasti colazione, Bici 46 km
7° Sui pedali verso Dresda: la “Firenze sull’Elba”
Il vostro ultimo giorno, inizia pedalando verso il castello di Pillnitz, elegante dimora settecentesca con un magnifico parco punteggiato da statue, fontane e padiglioni. Raggiungete infine Dresda, meta finale del vostro tour. Nonostante i pesanti bombardamenti, subiti durante la seconda guerra mondiale, la città non ha perso il suo fascino, grazie alla ricostruzione rispettosa dell’architettura originaria. Lasciatevi stupire, passeggiando tra i numerosi monumenti, musei e pinacoteche del centro storico e prendetevi il tempo per visitare la splendida Gemäldegalerie, che ospita dipinti di Raffaello, Giorgione e Tiziano.Sistemazione varie, Pasti colazione, Bici 25 km
8° Fine tour e rientro in autonomia
Dopo colazione, fine dei servizi. Prima di lasciare Dresda, vi consigliamo di ammirare il fantastico panorama dalla “Brühlische Terrasse”, una splendida terrazza situata a picco sul fiume Elba.Pasti colazione
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Un tour in bicicletta lungo strade asfaltate a basso traffico e tratti sterrati ben battuti. Il percorso richiede una buona abitudine alla pedalata e un pizzico di resistenza per affrontare al meglio qualche dislivello. La ciclabile è indicata con cartelli gialli, le rotte turistiche invece sono rosse, gialle e blu.
-
Come arrivare
Ecco come arrivare a Praga:
In aereo
L'aeroporto di riferimento è: Praga.
Per raggiungere il centro città:
- bus Airport Express fino alla stazione centrale, durata 40 minuti circa
- bus Airport Express fino alla stazione Nádraží Veleslavín + metro A fino alla stazione Můstek, durata 40 minuti circa
In treno
La stazione ferroviaria di riferimento è: Praha Hlavni Nadrazi.
In auto
Puoi lasciare l’auto per la durata del tour presso il parcheggio a pagamento dell'hotel o cercare parcheggi nelle sue vicinanze. Ti consigliamo di verificare direttamente con la struttura se è possibile prenotare un posto auto.
-
Pernottamento e pasti
Sistemazione
Le sistemazioni di questo tour sono state selezionate accuratamente per te tra hotel 3* e pensioni a gestione locale. Le strutture sono facilmente raggiungibili dal percorso indicato e situate vicino ai principali punti di interesse, in modo che ogni giorno tu possa visitare la nuova località in cui ti trovi. La colazione è sempre inclusa, per iniziare con la giusta carica la giornata sui pedali.Comfort in dettaglio
Il pernottamento è previsto in camere con servizi privati e aria condizionata.
Le diverse tipologie di alloggio vengono assegnate in base alla disponibilità delle strutture nelle date richieste.Da sapere:
- riceverete la lista hotel definitiva con il Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare una parte dei partecipanti in altre strutture collegate
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda della nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, in alcuni casi potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
- le camere triple e quadruple sono spesso camere doppie con letti aggiuntiPasti
È possibile prenotare le cene (bevande escluse): solitamente a tre portate, possono essere a menù fisso (alle volte con una o due varianti) o a buffet.Il pranzo è libero: lungo il percorso troverete negozi o ristoranti dove comprare qualcosa da mangiare. Se la tappa è particolarmente naturalistica vi consigliamo di prendere acqua e cibo al mattino, prima di partire.
Da sapere:
- il pane è spesso considerato un extra all'estero
- la cena viene solitamente servita entro le 20:00
- la cena può essere servita nella struttura stessa o in un ristorante vicino
- evitate di preparare panini per il pranzo con il buffet della colazione, eventualmente chiedete prima l'autorizzazione -
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- city bike a 21 o 27 rapporti con freno a manubrio.
- a pedalata assistita a 8 rapporti.
Il noleggio delle appendici per i bambini in questo tour non è previsto.
Le bici sono equipaggiate con:
- kit di riparazione;
- pompa;
- lucchetto;
- luci;
- borsa porta mappa;
- borsa laterale.
Il casco è obbligatorio fino a 18 anni.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- la descrizione del percorso
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
- le tracce gps
- la lista degli hotel
Riceverete all’arrivo sul posto:
- i voucher degli hotel
- le etichette bagaglio
- le mappe del tour
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per le emergenze i contatti del referente locale.
-
-
Dario
Vacanza del 24-31 agosto 2019
Pubblicazione 07 settembre 2019
Ciclare lungo i fiumi è davvero entusiasmante, la cultura e la bellezza di questi posti è veramente notevole. Ci siamo divertiti, siamo stati bene negli hotel e abbiamo potuto sfruttare tutti i consigli che Girolibero ci ha fornito prima della partenza. Continueremo sicuramente con questo tipo di vacanza (questa è la terza, dopo il Danubio e l'Olanda!) -
Laura
Vacanza del 17-24 agosto 2019
Pubblicazione 03 settembre 2019
Percorso adatto a tutti, praticamente sempre pianeggiante, quasi tutti piste ciclabili o strade asfaltate a basso traffico -
Emanuela
Vacanza del 07-14 agosto 2019
Pubblicazione 30 agosto 2019
Ciclabile molto piacevole, prevalentemente pianeggiante, con pochissimi dislivelli fattibili con un minimo allenamento.
Si incontrano luoghi interessanti e città in partenza e arrivo Praga - Dresda con molte cosa da visitare, consiglio di aggiungere un giorno a Dresda per visitarla meglio. -
Renata
Vacanza del 05-12 agosto 2019
Pubblicazione 19 agosto 2019
Itinerario che, avendo come estremi due bellissime città sotto l'aspetto storico, culturale e artistico (Praga e Dresda) consente di percorrere oltre 200 chilometri immersi nella natura lungo le rive di un placido fiume frequentato da uccelli e anatre non trascurando di fare tappa nelle belle e caratteristiche cittadine della Boemia e della Sassonia, di visitare qualche castello e un parco naturale con il meraviglioso arco di pietra più grande d'Europa! -
Alice
Vacanza del 05-12 agosto 2019
Pubblicazione 18 agosto 2019
Durante questo viaggio ho avuto modo di fare esperienze e vedere luoghi che durante una vacanza classica non avrei potuto fare o vedere. A volte sono rimasta estasiata. Un giorno, per esempio, ho potuto godere di un tramonto sull'Elba indimenticabile. Non essendo una ciclista esperta, in alcuni tratti ho avuto qualche piccola difficoltà, ma tutto sommato sono riuscita ad arrivare alla fine senza problemi. Sicuramente proverò anche altre tappe! -
Marcello
Vacanza del 29 luglio - 05 agosto 2019
Pubblicazione 10 agosto 2019
Organizzarsi per viaggiare comodamente anche con la pioggia . -
Ermanna Maria
Vacanza del 02-08 giugno 2019
Pubblicazione 18 giugno 2019
E' stata per noi una vacanza senza intoppi e molto molto bella pertanto la consigliamo a tutti. -
Nicola
Vacanza del 29 luglio - 05 agosto 2018
Pubblicazione 12 gennaio 2019
Un viaggio interessantissimo che dalla misteriosa e magica Praga porta, attraverso la Moldava e l'Elba, nella altrettanto affascinante Dresda, città d'arte ricostruita dopo dagli orrori della seconda guerra mondiale.
Nel percorso, che si svolge lontano dal traffico, quasi sempre lato fiume si incontrano città come Melnik, dal quale ammirare dall'alto l'incrocio tra i due fiumi, Terezin, tristemente nota per il campo di concentramento, e varie città barocche con i loro castelli, anche inquietanti come quello di Strekov. Dopo Decin si passa per la Svizzera Boema con lo spettacolare Pravčická brána, un arco naturale.
Il percorso è virtualmente privo di salite, con un chilometraggio limitato e alla portata di tutti.
Ottimo anche il clima, che ha regalato giornate da 30 gradi (abbastanza inusuali in queste terre). Decisamente da consigliare. -
Adele
Vacanza del 20-27 agosto 2018
Pubblicazione 02 settembre 2018
Bello e facile itinerario, anche se un po’ ripetitivo.
Posti belli ed interessanti da vedere, anche se Dresda richiederebbe più tempo per la visita. Vale la pena di restare lì tempo extra. -
Vittoria
Vacanza del 12-19 agosto 2018
Pubblicazione 25 agosto 2018
Bellissimo giro, buona la sistemazione alberghiera che può migliorare, occorre che se la roadmap si basa sul conteggio parziale dei chilometri percorsi il contachilometri sia fornito, oppure che la sua mancanza sia segnalata in maniera evidente -
Roberto
Vacanza del 18-25 luglio 2018
Pubblicazione 31 luglio 2018
E una vacanza ricca e molto attiva. Se proprio siete a digiuno di bicicletta fatela con una e-bike. -
Gianluigi
Vacanza del 03-10 luglio 2018
Pubblicazione 17 luglio 2018
-
Laura
Vacanza del 03-10 luglio 2018
Pubblicazione 16 luglio 2018
Meglio fare Dresda Praga per avere il vento a favore.
Noi che abbiamo fatto il contrario nell’ultimo tratto abbiamo sofferto e faticato molto a causa del vento contrario. -
Rosella
Vacanza del 30 giugno - 07 luglio 2018
Pubblicazione 13 luglio 2018
Itinerario molto ben distribuito fra la Boemia ceca e la Germania ex DDR, pianeggiante, accuratamente indicato nella varia segnaletica. Consigliati un giorno in più a Praga e uno a Dresda.
Geniale la sosta a Bad Schandau con meritato pomeriggio alle terme, e l'escursione a piedi allo spettacolare ponte di roccia di Pravcice. -
Antonio
Vacanza del 30 giugno - 07 luglio 2018
Pubblicazione 12 luglio 2018
Bel tour facile basta un poco di allenamento. Molte località storiche da visitare e bei paesaggi. Ottime le terme in Germania. Consiglio prolungamento a Dresda bellissima città! -
Elisabetta
Vacanza del 03-10 ottobre 2017
Pubblicazione 22 ottobre 2017
La nostra prima vacanza in bici ci è piaciuta moltissimo, itinerario piuttosto rilassante (mettere in conto tempo variabile e un po' di vento contrario), perfetta la permanenza di due giorni a Praga per approffittare a pieno di questa magnifica città (premunitevi di carta giornaliera all'aeroporto, molto conveniente, visto che l'hotel è un po' distante dal centro).
Carine le tappe intermedie in Repubblica Ceca, assolutamente da non perdere il bellissimo centro storico di Dresda. Itinerario fattibile se si è abituati ad andare in bici. Entrambi i paesi sono molto ospitali e si mangia bene. Gli amanti della birra possono approfittare di un'ampia offerta e prezzi convenienti in Rep. Ceca. -
Achille
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 02 settembre 2017
Interessante il percorso, molti posti visitabili lungo le varie tappe, Immancabile la visita alle città di Praga e Dresda, al campo di Terezin, al parco nazionale di Hresko e alla fortezza di Konigstein -
Teresa
Vacanza del 18-25 agosto 2017
Pubblicazione 30 agosto 2017
Bella la pista ciclabile, belli i paesaggi, buona la cucina! -
Paola
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 30 agosto 2017
Percorso semplice (solo un paio di salite) e ben segnalato.
Bene gli alberghi ed i pasti inclusi, assolutamente abbondanti per i nostri standard ma dopo un pranzo al sacco ci può stare. Birre molto economiche in Repubblica Ceca.
Le città minori sono comunque interessanti, Praga e Dresda meritano tempo per essere visitate bene (abbiamo aggiunto un giorno a Dresda appunto per questo).
Tantissimi ciclisti percorrono questo itinerario, sia in un senso che nell'altro.
Mi sento di suggerire questo viaggio perché alla portata di tutti e con un chilometraggio direi contenuto. -
Gabriele
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Percorso facile senza particolari dislivelli a parte un paio di punti e bello dal punta di vista paesaggistico. -
Elisa
Vacanza del 12-19 agosto 2017
Pubblicazione 24 agosto 2017
Piste ciclabili efficienti, paesaggi molto belli e località in cui sostare davvero suggestive un viaggio che consiglio a tutti, con un minimo di preparazione è fattibile senza difficoltà. -
Giuseppe
Vacanza del 13-20 agosto 2016
Pubblicazione 25 settembre 2016
In generale, a parte qualche piccolo intoppo, è andata molto bene. -
Piera
Vacanza del 06-13 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
Buon giro,belle Praga e Dresda...un pochino meno il paesaggio boemo....il tempo non ha aiutato....bella esperienza..quella sul Danubio indimenticabile.... -
Aldo
Vacanza del 06-13 agosto 2016
Pubblicazione 09 settembre 2016
Bellissima vacanza. Organizzazione impeccabile.
-