Individuale Bici / 2022
Cod. GB051
Regno Unito / Ciclabile del Mare del Nord
Da Newcastle a Edimburgo
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Newcastle e primo pernottamento.
Città forse ancora poco nota, è un mix di architettura contemporanea e storica: i grandi ponti ultra moderni convivono con il fascino, ad esempio, delle Bessie Surtees House, case mercantili costruite tra il XVI-XVII secolo, e veri gioiellini da visitare.
2 ° Newcastle – Warkworth (75 km)
Dopo l’incontro di benvenuto e la consegna delle biciclette comincerete a pedalare lungo banchina fino all’incredibile Millenium Bridge, un ponte ciclo-pedonale costruito nel 2001.
Continuerete verso est lungo il fiume Tyne fino al mare, con le sue lunghe spiagge selvagge che costeggerete fino a Warkworth e il suo castello del XII secolo che sembra uscito da un film.
3° Warkworth – Bambugh (45 km)
Oggi pedalerete lungo la costa superando antichi villaggi per poi incontrare le impressionanti rovine medievali del castello di Dunstanburgh, in posizione scenica sul mare. I castelli non finiscono mai, ed ecco delinearsi la sagoma del Bamburgh, imponente su un’altura, set perfetto di numerosi film e dimora di Lancillotto, secondo Thomas Malory. In alternativa potrete fare una passeggiata lungo la spiaggia o visitare il museo di Grace Darling, l’eroina locale che nell’800 salvò 9 naufraghi.
4° Bamburgh – Berwick-upon-Tweed (40 km)
Sempre più a nord: oggi raggiungerete la famosa Lindisfarne, o “isola santa” perchè considerata un sito fondamentale per i primi cristiani. Qui infatti venne redatto l’evangeliario di Lindisfarne, un libro miniato del IIX secolo. Se vi resta un po’ di tempo provate un tour dell’isola, in 12 km sono racchiusi paesaggi meravigliosi!
Proseguite poi fino a Berwick-upon-Tweed, la città inglese al confine con la Scozia che custodisce un ricco complesso difensivo risalente a diverse epoche.
5° Berwick-upon-Tweed – Kelso (50 km)
Questa tappa vi porterà lungo la costa del Tweed fino a Kelso, “il più bel paese se non il più romantico della Scozia”, a detta di Walter Scott. Entrerete in Scozia per poi tornare in Inghilterra, percorrendo il famoso ponte sospeso che segna la frontiera tra i due paesi. Una sosta consigliatissima è quella alla fattoria di Chainbridge, dove potrete bere una tazza di vero English Tea abbinata a una fetta di torta. Dopo pochi chilometri, a Norham Castle, entrerete in Scozia e raggiungerete infine Kelso per il pernottamento.
6° Kelso – Innerleithen (55 km)
Oggi vi dirigerete verso Melrose, famosa per l’abbazia in stile gotico, dove si dice sia sepolto il cuore di re Roberto I di Scozia. E anche qui sir Walter Scott ha qualcosa da dire: “se la dolce Melrose al meglio vuoi guardare, con luce di pallida luna la devi visitare”.
Continuate a pedalare lungo la valle del Tweed, attorniata dai boschi e, seguendo il corso del fiume aguzzate la vista, potreste avvistare qualche salmone!
7° Innerleithen – Edimburgo (60 km)
Ultima tappa in bici che vi porta sempre più a nord! La strada salirà sulle colline Moorfoot e dalla cima avvisterete in lontananza Edimburgo. Un po’ di meritata discesa verso Dalkeith e Musselburgh, e poi via verso la splendida capitale scozzese passando per l’Innocent Tunnel, un tunnel ferroviario ora diventato ciclabile. Edimburgo vi darà il benvenuto con le sue ampie strade e il nobile Royal Mile, il miglio reale, che dal castello porta dritto al Holyrood Palace, residenza ufficiale di sua Maestà in Scozia.
Dopo aver ritirato i bagagli, fine dei servizi. Il consiglio? Con una notte extra scoprirete tutte le meraviglie di questa città, dai negozi di kilt agli invitanti pub, Sláinte!
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Il percorso vi farà pedalare lungo tratti urbani su vie tranquille e piste ciclabili. La maggior parte si sviluppa su strade di campagna, ciclabili e sentieri.
-
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza. Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni diNewcastle a piedi, in bus o in taxi.
L’aeroporto di riferimento è Newcastle Upon Tyne:
Jet2 da Roma Fiumicino, Pisa.
Dall’aeroporto di Newcastle potrete raggiungere il centro prendendo la metro che parte ogni 20 minuti. Il costo del biglietto è di ca. 5 €.
Oppure potete prendere un volo per Londra e raggiungere poi Newcastle in treno.
Gli aeroporti principali di Londra sono: City, Gatwick, Heathrow, Luton e Stansted.
L’aeroporto di Londra City è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
British Airways da Milano Linate, Firenze, Roma Fiumicino
Alitalia Milano Linate
L’aeroporto di Londra Gatwick è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
Easyjet da Milano Malpensa, Venezia, Pisa, Bologna, Verona, Roma, Olbia, Brindisi, Catania, Palermo, Napoli, Cagliari, Alghero, Ancona
British Airways da Torino, Venezia, Genova, Verona, Roma, Brindisi, Catania, Napoli, Cagliari.
Vueling da Firenze, Roma
L’aeroporto di Londra Heathrow è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
British Airways da Bologna, Milano Malpensa, Milano Linate, Olbia, Pisa, Roma, Palermo, Venezia
Alitalia da Roma
L’aeroporto di Londra Luton è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
Ryanair da Cagliari
Easyjet da Catania, Milano Malpensa, Napoli, Pisa, Roma Fiumicino, Olbia, Torino, Venezia
L’aeroporto di Londra Stansted è collegato con i principali aeroporti italiani dalle seguenti compagnie aeree:
Ryanair da Bologna, Milano Malpensa, Milano Bergamo, Torino, Venezia, Ancona, Genova, Trieste
Perugia, Roma Ciampino, Verona
Per raggiungere la città di Newcastle dovrete raggiungere la stazione di Londra Liverpool Street, in bus o treno a seconda dell’aeroporto sul quale volate, e da lì prendere un treno. Il viaggio dura circa 3 ore e 30 minuti/4 ore.
Per maggiori informazioni consultate il sito www.nationalrail.co.uk.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
-
Pernottamento e pasti
Il tour include:
- 6 pernottamenti in hotel 3/4*
- tutte le colazioni.
ll primo giorno è dedicato all'arrivo in hotel: non si pedala, e il pernottamento è incluso nella quota.
Da sapere:
- troverete la lista hotel definitiva nel Documento Finale
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare una parte dei partecipanti in altre strutture collegate
- può succedere che ci sia una variazione degli hotel, ma rispetteremo sempre la categoria prenotata
- la classificazione alberghiera varia a seconda dalla nazione (aria condizionata e ascensore, ad esempio, non sono sempre presenti)
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, in alcuni casi potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli
- le camere triple e quadruple sono spesso camere doppie con letti aggiunti
-
Bici e accessori
Le bici disponibili in questo tour sono:
- bici ibride della Giants con freno a manubrio.
- a pedalata assistita della Giants con freno a manubrio.
Le bici sono equipaggiate con:
- caschetto
- borse laterali
- lucchetto
- pompa
- kit di riparazione
Il casco non è obbligatorio. Non lo noleggiamo, ma consigliamo sempre di utilizzarlo.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri.
Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo:
Riceverete via email, a qualche giorno dalla partenza:
- la scheda della vacanza
- il voucher vacanza con la conferma dei servizi prenotati
- la lista degli hotel
- le tracce GPS
- il Documento Finale, con le ultime informazioni fondamentali
Riceverete all'arrivo sul posto:
- i voucher degli hotel
- le etichette bagaglio
- le mappe del tour
- la descrizione del percorso in inglese
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00
- i contatti del referente locale
-
-
Moreno
Vacanza del 01-07 agosto 2019
Pubblicazione 12 agosto 2019
Un percorso da consigliare. Da scegliere bene il periodo per avere giornate con sole e forse qualche nuvola.
-