Individuale Bici / Fatti in casa
Cod. FR004
Francia / Castelli della Loira
Da Orléans a Tours
-
Itinerario
1° Arrivo individuale ad Orléans, la città di Giovanna d’Arco.
2° Orléans – Beaugency/St. Dyé (30/50 km)
Pedalate lungo la Loira, a tratti su pista ciclabile, a tratti su strade poco trafficate. Dopo la visita della Cattedrale di Clery St. Andrè vi attendono il castello di Meung sur Loire ed il castello Dunois con il bel centro medievale di Beaugency. Un paesaggio ricco d’acqua e di cultura agreste vi conduce alla piccola ed incantevole St. Dyé, antico porto fluviale.
3° Beaugency/St. Dyé – Blois (50/30 km)
Dall’enorme parco che circonda il castello di Chambord con i suoi 380 comignoli pedalate ai margini della foresta di Boulogne. Nell’altra sponda della Loira, collegata da uno splendido ponte di pietra già si scorge il profilo di Blois con il suo castello, le guglie dell’Abbazia e della Cattedrale di St. Louis.
4° Blois – Amboise (45 km)
Dopo la visita della città di Blois con il suo imponente castello pedalate lungo il bosco fino al paese di Onzain e poi fino al castello di Chaumont, costruito su un colle in riva al fiume. Da qui continuate sulla riva sinistra del fiume fino ad Amboise. Qui si può visitare un altro castello e la casa di Leonardo da Vinci, dov’egli trascorse gli ultimi tre anni della propria esistenza.
5° Amboise – Tours (55 km)
Un altro giorno indimenticabile in sella alla bicicletta! Attraverso il bosco di Amboise raggiungete il castello delle tre dame di corte, Chenonceau, con i suoi giardini meravigliosi, che ingioiellano una delle anse del fiume Cher. Questo corso d’acqua vi accompagnerà fino alla città di Tours, con possibilità di sosta alla residenza Nitray ed alle sue cantine di vini.
6° Tours
Dopo colazione, fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o legati a disposizioni delle autorità locali indipendenti dalla nostra volontà, l’itinerario potrebbe subire modifiche più o meno considerevoli prima e/o durante la vacanza. Lungo il percorso, per esempio, ci potrebbero essere deviazioni temporanee causa cantieri stradali impossibili da prevedere e che normalmente sono segnalate sul posto. -
Come arrivare
Il nome dell’hotel d’arrivo vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione dei treni di Orleans in bus o in taxi.
In aereo
L’aeroporto più vicino ad Orleans è quello di Tours, sul quale però non si vola direttamente dall’Italia.
Vi consigliamo quindi di prendere un volo per Parigi, servito da molte compagnie, anche low-cost e poi prendere un treno fino ad Orleans.Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Parigi ha tre aeroporti e sono collegati alle principali città italiane dalle seguenti compagnie aree:- Easyjet da Venezia, Catania, Milano, Roma, Pisa, Napoli, Brindisi, Cagliari, Palermo, Olbia
- Ryanair da Milano Bergamo, Bologna, Pisa, Venezia, Bari, Brindisi, Palermo, Cagliari, Roma
- Airfrance da Venezia, Bologna, Firenze, Napoli, Roma
- Vueling: da Venezia, Genova, Milano, Roma, Firenze
- Transavia da Napoli, Brindisi, Palermo
Aeroporto Paris Beauvais (BVA) - www.aeroportbeauvais.com
Collegamento shuttle bus + treno/metropolitana + treno1) dall’aeroporto a Porte Maillot: shuttle bus ogni giorno dall’aeroporto direttamente a Porte Maillot. Gli orari di partenza sono in concomitanza con gli orari di arrivo dei voli delle compagnie aeree low-cost (durata della tratta ca. 75 minuti, prezzo del biglietto circa € 20);
2) Da Paris Porte Maillot alla stazione Gare D’Austerlitz:
- Treno RER C (linea diretta, in direzione Massy/Palaiseau/Versailles/Chantiers/Dourdan/Saint Martin d’Etampes)
- metropolitana linea M1 (direzione Chateau de Vincennes) - cambio a Bastille con la linea M5 (direzione Place d’Italie) fino a Gare d’Austerlitz. (metropolitana: durata della tratta circa 40 min, prezzo del biglietto ca. € 2);
3) Dalla stazione Paris Gare d’Austerlitz a Orléans: frequenti collegamenti ferroviari dalle 7:00 alle 23:00 (durata della tratta ca. 60-90 minuti, prezzo del biglietto ca. € 20/30). Se il treno dovesse fermare a Orleans Les Aubrais un servizio di bus navetta vi porterà alla stazione centrale in circa 5 minuti.
Collegamento taxi + treno:
- dall’aeroporto alla stazione Paris Gare D’Austerlitz con il taxi il costo è di circa 150 €Aeroporto Paris Charles De Gaulle (CDG) - www.aeroportsdeparis.fr
Collegamento treno + metropolitana + treno:1) Dall’aeroporto alla stazione Gare du Nord: treno RER B (direzione Saint-Remy-les- Chevreuse) ogni 15 minuti (giorni feriali), transfer 25 minuti, biglietto ca. € 10);
2) Dalla stazione Gare du Nord alla stazione Gare d’Austerlitz: metropolitana linea M5 (direzione Place d’Italie);
3) Dalla stazione Paris Gare d’Austerlitz a Orléans: frequenti collegamenti ferroviari dalle 7:00 alle 23:00 (durata della tratta ca. 60-90 minuti, prezzo del biglietto ca. € 20/30). Se il treno dovesse fermare a Orleans Les Aubrais un servizio di bus navetta vi porterà alla stazione centrale in circa 5 minuti.
Aeroporto Paris Orly (ORY) - www.aeroportsdeparis.fr
Collegamento shuttle bus + treno + treno:1) dall’aeroporto alla stazione Gare d’Austerlitz: bus shuttle per la stazione Gare de Pont de Rungis (transfer 10 minuti) + RER C (transfer 25 minuti);
2) alla stazione Paris Gare d’Austerlitz a Orléans: frequenti collegamenti ferroviari dalle 7:00 alle 23:00 (durata della tratta ca. 60-90 minuti, prezzo del biglietto ca. € 20/30). Se il treno dovesse fermare a Orleans Les Aubrais un servizio di bus navetta vi porterà alla stazione centrale in circa 5 minuti.
In treno
Non esistono collegamenti diretti dall’Italia ad Orleans dovete prevedere diversi cambi. Orari e prezzi sui siti www.trenitalia.com oppure le ferrovie francesi SNCF (www.voyage-sncf. com).In auto
A seconda della città di partenza ci sono diversi itinerari per raggiungere Orléans: viamichelin.it o altri siti sono disponibili per aiutarvi a calcolare il percorso più breve.
Per quanto riguarda la viabilità locale, vi raccomandiamo di controllare con attenzione tutte le norme stradali prima della partenza sul sito www.viaggiaresicuri.it.
Parcheggio
Per l’intera durata della vacanza potrete lasciare la vostra auto all’hotel di pernottamento fino ad esaurimento posti o nei parcheggi nelle vicinanze.
Orari e prezzi sono soggetti a variazione.
-
Pernottamento e pasti
Abbiamo selezionato accuratamente per voi gli hotel di questo tour. Le strutture sono facilmente raggiungibili dalla ciclabile e situate vicino alle principali attrazioni delle città.
A seconda della categoria scelta pernotterete in:- Cat. A: hotel 3/4*
- Cat. B: hotel 2/3*
Tutte le stanze sono dotate di servizi privati. Negli hotel 2* può a volte mancare l’aria condizionata.
Al momento della prenotazione specificate il tipo di stanza richiesto:- una camera doppia ha un unico letto (matrimoniale)
- una camera twin ha due letti singoli
- una camera tripla di solito ha un letto matrimoniale e un letto aggiunto
-
Bici e accessori
Le biciclette Girolibero sono disponibili nei modelli unisex/donna e uomo, con telaio di diverse misure:
- bici touring 27 rapporti Shimano Deore
- bici touring 7 rapporti Shimano Nexus con freno contropedale
- bici elettrica 9 rapporti Shimano
Caratteristiche:- telaio in alluminio
- parafanghi
- portapacchi
- sella comfort in gel www.selleroyal.com
- copertoni anti foratura Schwalbe Marathon
- manopole poggiapalmi
- sistema Speed Lyfter
Accessori
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:- 1 contachilometri
- 1 borsa laterale Ortlieb
- 1 borsa manubrio
- 1 borraccia per l’acqua (0,75 l)
- 1 kit di riparazione a stanza: una camera d’aria di ricambio, una pompa, 2 chiavi a brugola, 1 chiave per estrarre il copertone, pezze e mastice
- 1 lucchetto a combinazione
Al momento della prenotazione potete noleggiare anche i caschetti (misure 54-61). I nostri caschetti sono conformi alla norma DIN EN 1078 (CE). -
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare dagli store l’App con le mappe, i punti d’interesse e le tracce GPS (utilizzabile anche offline)
2. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
- cicloguida Girolibero Greens “I castelli della Loira”
3. Tutti i documenti del vostro viaggio:- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
- lista e voucher degli hotel
- etichette bagaglio
-
Al vostro fianco
Incontro di benvenuto
A Orléans incontrerete un nostro collaboratore che sarà a vostra disposizione per:
- presentarvi il tour
- consegnarvi le biciclette a noleggio
- rispondere ad eventuali domande (ca. 30 minuti)
L’orario esatto dell’incontro di benvenuto sarà specificato nel Documento Finale. Per favore fateci sapere se non potete essere presenti all’incontro.Assistenza
Per tutta la durata della vacanza avrete a disposizione due numeri di emergenza da contattare in caso di necessità: il numero di Girolibero in Italia attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00 e quello del referente locale.
-
-
Mario
Vacanza del 08-13 agosto 2020
Pubblicazione 24 agosto 2020
-
Ivano
Vacanza del 11-16 agosto 2019
Pubblicazione 30 agosto 2019
Vacanza bellissima, l'itinerario non presenta difficoltà e si snoda fra i castelli più importanti e conosciuti della Loira, alcuni sono veramente spettacolari. A seconda delle aspettative di pernottamento occorre valutare attentamente le sistemazioni. -
Yasmin
Vacanza del 04-09 agosto 2019
Pubblicazione 17 agosto 2019
La Loira in bici é un bel giro ma bisogna organizzare bene i tempi se si vogliono vedere i castelli che richiedono minimo due ore di visita: da non perdere i castelli di Chambord, Amboise e Chenonceau.....sono spettacolari! -
Lavinia
Vacanza del 10-15 luglio 2019
Pubblicazione 21 luglio 2019
Viaggio bellissimo per il nostro gruppo di 11 amiche, tra incantevoli paesaggi naturali e grandiosi palazzi reali. Ottima organizzazione, grande assistenza sia da parte dell'ufficio (nella fase precedente la partenza) che da parte del referente in loco. Posti meravigliosi e molto ben segnalati. -
Fiorella
Vacanza del 30 giugno - 05 luglio 2019
Pubblicazione 10 luglio 2019
Eravamo alla prima esperienza di vacanza in bici e siamo tornati entusisti con la voglia di ripartire. Organizzazione perfetta (bici, alberghi, mappe, indicazioni e materiale informativo per una fruizione individuale).
Il percorso è alla portata di tutti, se piace pedalare e mettere in conto un po' di fatica...ben ripagata da luoghi e paesaggi che s'incontrano. -
Sandra
Vacanza del 12-17 agosto 2017
Pubblicazione 22 agosto 2017
viaggio consigliatissimo: posti bellissimi ed ottima organizzazione -
Alberto
Vacanza del 06-11 agosto 2017
Pubblicazione 21 agosto 2017
Bella esperienza. Da tenere in conto il fatto che è possibile incontrare frequenti temporali e vento freddo. Attrezzatevi! -
Silvia
Vacanza del 07-12 agosto 2016
Pubblicazione 12 settembre 2016
Vacanza meravigliosa e che replicheremo. Non avevo mai fatto una vacanza in bici ed amici ci hanno consigliato voi. Organizzazione perfetta. il signore che ci ha accolto è stato veramente gentile e ci ha dato alcune "dritte" che ci hanno aiutato. Strutture da voi prenotate semplici ma alcune veramente deliziose con personale gentile e comode al centro delle varie città. Bagagli sempre presenti al ns. arrivo nei vari alberghi. Ringrazio davvero e ci rivolgeremo nuovamente a voi per le ns. future vacanze su due ruote.
-
-
3 Da combinare
-
Bici
Regno Unito, Francia
Avenue Verte
Da Parigi a Londra con accompagnatore
8 giorni / 7 notti da 1095 €