In piccoli gruppi Bici
Cod. IT263
Italia / I vigneti della Valpolicella
Bicigusto tra i colli veronesi in ebike
-
Itinerario
Ritrovo alle 10 alla stazione dei treni di Verona Porta Nuova.
Iniziamo a pedalare lungo il la comoda Ciclabile dell’Adige, lasciandoci alla spalle l’assonnata città di Giulietta.
Ci addentriamo pian piano nel cuore della Valpolicella, una delle regioni più famose al mondo per la produzione di vini rossi. Dal classico Valpolicella al più strutturato Valpolicella Ripasso, fino ad arrivare al maestoso Amarone, vini che rispecchiano le peculiarità del territorio.
Dopo San Pietro in Cairano la salita inizia a farsi leggera e costante ma noi, grazie alle nostre e-bike, potremo godere appieno dello splendido paesaggio circostante, senza fatica!
Attraversando i vigneti e le cantine più importanti arriviamo all’azienda Tedeschi, produttori storici della zona. Ci apriranno le porte della loro cantina per mostrarci il loro duro e appassionato lavoro. A seguire, un bel pranzo con prodotti tipici e una degustazione che ci aiuterà a capire meglio la Valpolicella.
Dopo pranzo rientriamo con calma a Verona, per finire il tour verso le 17.00.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza. In caso di chiusure non prevedibili al momento della pubblicazione del programma, sostituiremo la visita con altri luoghi di interesse.
-
Caratteristiche
Percorso di circa 40 km, collinare, su strade a basso traffico e pista ciclabile.
-
Come arrivare
Ritrovo alla stazione dei treni di Verona Porta Nuova: per info e orari dei treni consultare il sito www.trenitalia.com.
Rientro
Il rientro presso la stazione dei treni di Verona Porta Nuova è previsto per le ore 17:00.
-
Pernottamento e pasti
La quota comprende un pranzo con salumi, formaggi, giardiniera, mostarde, un piatto caldo, dolce. Assaggio di 5 vini di produzione.
-
Bici e accessori
E-bike robuste e affidabili, dotate di cambio a 7/9 rapporti con comandi a leva posti sul manubrio.
-
Al vostro fianco
Per tutta la durata del viaggio avrete al vostro fianco un accompagnatore Girolibero Bicigusto: una persona appassionata e formata nel settore enogastronomico, che saprà sempre fornirvi interessanti aneddoti e informazioni.