In piccoli gruppi Bici e Barca / Fatti in casa
Cod. IT201
Italia / Bici e barca a Mantova
con il direttore di "Itinerari e Luoghi"
-
Itinerario
23.10.20 venerdì
MantovaDalle 10.00 arrivo a bordo all’ormeggio di Porto Catena in via fondamenta sul lago inferiore a Mantova. Bici a disposizione per giornata libera alla scoperta della città e dei suoi dintorni. Ore 19:30 cena e incontro con accompagnatori e staff di "Itinerari e Luoghi".
24.10.20 sabato
Mantova – Revere (circa 40 km in bici)
Colazione in navigazione. Dopo l’operazione di “concata” a Governolo, grazie all’ascensore d’acqua entriamo in Po alla foce del Mincio e sbarchiamo al pontile di Sacchetta. Sui pedali fino ad Ostiglia, andremo a testare il neonato ufficio turistico inaugurato l’8 agosto. Proseguimento a Bergantino al Caseificio Ballottara per scoprire i segreti della lavorazione del Grana Padano.Pranzo al sacco.
Visita al museo della Giostra di Bergantino. Sui pedali verso Revere, sull’alta sponda del Po, dove pernotteremo ormeggiati al pontile della locale “Canottieri”, posto spettacolare sospeso sull’acqua.Cena a bordo.
25.10.20 domenica
Revere – San Benedetto Po – Mantova (circa 25 km in bici)
Dopo colazione la bici ci aspetta, per risalire lungo l’argine il Po. Prima tappa a Quingentole. Il nostro capitano Riccardo originario di qui ci porterà a visitare lo storico municipio raccontando storie antiche e recenti, terremoto compreso.
La pausa pranzo ci aspetta a San Benedetto Po ai piedi del suo magnifico complesso monastico. Rientro a bordo per le 15.00 quindi in due ore di navigazione arriviamo a porto Valdaro facilitando poi la logistica di chi deve prendere il treno in stazione a Mantova o l’auto parcheggiata.La nostra intenzione è di rispettare il programma indicato, ma per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire qualche lieve modifica, anche in loco. In caso di chiusure di musei, monumenti e siti non prevedibili al momento della pubblicazione del presente programma, ci riserviamo il diritto di sostituire la visita con altri luoghi di interesse, anche in loco.
-
Come arrivare
L’imbarco è previsto dalle ore 10.00 a Porto Catena.
Il punto preciso dell'imbarco vi sarà comunicato nel Documento Finale qualche giorno prima della partenza.
Rientro
Lo sbarco è previsto alle ore 17:00 a Porto Valdaro (MN), facilitando poi la logistica di chi deve prendere il treno in stazione a Mantova o l’auto parcheggiata. -
Pernottamento e pasti
Per questo tour pernottamento, colazione e cena sono previsti a bordo dell’imbarcazione Ave Maria dotata di:
- 4 cabine doppie sopra ponte (2 di queste ospitare fino a 4 persone aggiungendo un letto a castello), ca. 11 m2;
- 10 cabine doppie doppie standard (3 di queste possono ospitare fino a 3 persone aggiungendo un letto a castello) sotto ponte, ca. 11 m2;
- 3 cabine con letti a castello (anche disponibili come cabine singole) sotto ponte, ca. 7,5 m2.
Tutte le cabine dispongono di grandi finestre (quelle delle cabine sopra ponte possono essere anche parzialmente aperte), confortevoli letti bassi, servizi privati e aria condizionata. I letti hanno una misura di 2,00x0,80 m.
Quasi tutti i letti matrimoniali possono essere separati in due letti singoli.
L’area soggiorno con aria condizionata misura 11 x 7,5 m ed è divisa in due parti: il ristorante (fino a 33 posti) e il bar (fino a 28 posti).
Altre caratteristiche:
- 2 ponti esterni
- Macchina per bevande calde gratuita
- Wi-fi gratuito
- Schermo 55” nella zona lounge per video
- Phon (numero limitato) disponibile su richiesta
- C’è una connessione Wi-fi a bordo che solitamente funziona per l’intero tour e a cui avrete libero accesso.
- Lenzuola e asciugamani sono inclusi.
Pasti
Pensione completa (acqua e vino compreso), pranzi al sacco, caffé a bordo di Ave Maria sempre a disposizione degli ospiti.Virtual tour e foto gallery di Ave Maria.
-
Bici e accessori
Bici elettrica con motore Bosch Active Line Plus, telaio unisex per un ingresso facilitato.
Autonomia fino a 90 km (con terreno pianeggiante e velocità costante), cambio Shimano a 9 velocità, sella in gel, V-breaks. Ruote da 28'' e copertoni Schwalbe Marathon plus.
Accessori
Tutte le nostre bici adulto sono dotate di:
- 1 borsa laterale
- 1 lucchetto
Anche se non è obbligatorio, il casco è sempre consigliato. Non vi verrà tuttavia fornito, per questo consigliamo di portare il vostro caschetto personale.
-
Materiale informativo
Prima della partenza riceverete il materiale informativo in forma digitale, vi manderemo una email dove troverete:
1. Link per scaricare il materiale informativo del tour in formato PDF:
- scheda del viaggio
- documento finale con le informazioni fondamentali per la vacanza
2. Tutti i documenti del vostro viaggio:
- voucher vacanza come conferma dei servizi prenotati
- assicurazione medico-bagaglio
-
Al vostro fianco
Incontro di benvenuto
La crew e l’accompagnatore vi aspettano a bordo di Ave Maria a Porto Catena a partire dalle ore 10.00 del venerdì.Accompagnatore
Enrico Caracciolo, direttore della rivista "Itinerari e Luoghi" sarà il nostro accompagnatore d'eccezione, assieme al personale di bordo Girolibero. -
-
Roberto Marco Massimo
Vacanza del 31 ottobre - 03 novembre 2018
Pubblicazione 12 novembre 2018
Malgrado la pioggia e i canali non navigabili, Mantova, gli accompagnatori e il personale di bordo hanno brillantemente coinvolto e tenuto occupato il gruppo. Quindi non preoccupatevi dei capricci del tempo: saranno l'occasione per un po' di avventura! -
Sonia
Vacanza del 31 ottobre - 03 novembre 2018
Pubblicazione 09 novembre 2018
La motonave Ave Maria e il suo equipaggio sono semplicemente STUPENDI! Bella esperienza! -
Andrea
Vacanza del 31 ottobre - 03 novembre 2018
Pubblicazione 08 novembre 2018
Dieci e lode -
Stefania
Vacanza del 29 ottobre - 01 novembre 2016
Pubblicazione 11 novembre 2016
Molto bene, rifarò delle altre esperienze con questa formula. Solo chiederei la possibilità di menù più completi per coloro che hanno regimi alimentari diversi. -
Paulina Andrea
Vacanza del 29 ottobre - 01 novembre 2016
Pubblicazione 08 novembre 2016
Vacanza molto buona. Tutto è andato bene. Vacanza ottima da fare in questo periodo dell'anno per la sua atmosfera tipica della pianura immersa nella nebbia. -
Franca
Vacanza del 29 ottobre - 01 novembre 2016
Pubblicazione 07 novembre 2016
MOLTO BENE -
Attilio
Vacanza del 29 ottobre - 01 novembre 2016
Pubblicazione 07 novembre 2016
Sono stati dei giorni molto belli.
Veramente bravi tutti i ragazzi che ci hanno accompagnato, con grande entusiasmo e simpatia! -
Luisa
Vacanza del 29 ottobre - 01 novembre 2016
Pubblicazione 07 novembre 2016
molto molto bene, è stata una parentesi risanante, bella la compagnia, tanta allegria e calore -
Marina
Vacanza del 29 ottobre - 01 novembre 2016
Pubblicazione 06 novembre 2016
In generale è andata bene -
Ludovica
Vacanza del 29 ottobre - 01 novembre 2016
Pubblicazione 06 novembre 2016
Tutto perfetto organizzazione ottima anche per i bimbi -
Barbara
Vacanza del 29 ottobre - 01 novembre 2016
Pubblicazione 06 novembre 2016
Quasi perfetta
-