Individuale Bici
Cod. DE053
Germania / Benessere in Baviera
Tra Danubio e Altmühl
-
Itinerario
1° Arrivo individuale a Bad Gögging e primo pernottamento.
Benvenuti nella rinomata località termale della Baviera, Bad Gögging! La cittadina, adagiata sul fiume Abens, a pochi chilometri dal Danubio, è il luogo ideale per riprendersi dallo stress lavorativo e dedicarsi con calma al girovagare tra i boschi, campi e cittadine storiche, nonché ai bagni termali. Piacevole è anche passeggiare per le sue vie medievali facendo shopping o bevendo una birra fresca, prodotto per eccellenza in queste zone.
2° Bad Gögging – Eining/Donauauen (30 km)
Dopo la consegna delle biciclette vi dirigerete a Wöhr, e da qui lungo la sponda del Danubio attraverso ciclabili alberate raggiungerete la meta giornaliera: Eining. Potrete qui visitare la fortificazione di Abusina, antico accampamento militare romano. Da qui in traghetto raggiungerete Hienheim (non incluso; 2 € bici inclusa) e tornerete in hotel passando Wöhr.
3° Bad Gögging – Regensburg (55 km in bici + barca + 40 min. in treno)
In bicicletta si raggiunge Weltenburg. Attraverserete in barca la gola sul Danubio fino a Kelheim (non inclusa, 10 € p.p). Passando per Saal e Bad Abbach raggiungerete, sempre seguendo il corso del Danubio, il centro di Regensburg: da non perdere il meraviglioso ponte di pietra e il duomo dedicato a San Pietro. Ritorno in treno sino a Neustadt e poi in bici sino all’hotel.
4° Bad Gögging – Vohburg (40 km)
Lontani dal traffico e parzialmente lungo le rive del Danubio arriverete a Pförring, con i suoi piacevoli laghetti artificiali balneabili. Proseguite per Vohburg, grazioso paese medievale descritto nella storia tedesca come il luogo d’incontro tra Agnes Bernauerin e il principe Albrecht III. Il suo centro storico con il municipio, la chiesa e il castello sulla collina vi invitano ad una passeggiata. Ritorno seguendo la riva sud del fiume, passando per Giesenau e Garden.
Variante per sportivi: Bad Gögging – Ingolstadt (75 km).
Una volta arrivati a Vohburg potete scegliere di proseguire fino alla cittadina di Ingolstadt per poi tornare, sempre in sella alla bici, a Bad Gögging.
5° Bad Gögging – Weltenburg (30 km)
Pedalerete in parte lungo la pista ciclabile del Danubio, e successivamente passando per Eining raggiungerete Weltenburg e la sua antica abbazia benedettina. Una buona birra nel meraviglioso Biergarten renderà la sosta molto piacevole! Ritorno a Bad Gögging in bici.
Variante per sportivi: Bad Gögging – Kelheim (50 km, 10 km con dislivelli).
Da Weltenburg proseguite per circa 20 km fino a Kelheim. Da qui tornate in traghetto a Weltenburg (costo del biglietto 10 €, non incluso nella quota) e poi in bici fino all’hotel.
6° Bad Gögging – Kelheim (55 km + 20 minuti di battello e 15 di treno)
In treno (biglietto incluso) raggiungerete Saal da lì pedalerete fino a Kelheim. Raggiungete nuovamente Weltenburg, poi in barca navigherete alla volta della città medievale di Kelheim (costo del biglietto 8,50 €, non incluso nella quota). Passeggiata per visitare la Befreiungshalle (Sala della Liberazione), voluta da Ludovico I di Baviera per commemorare le vittorie durante le guerre napoleoniche (ingresso compreso nella quota). In barca si ritorna a Weltenburg (biglietto non incluso nella quota) e poi in hotel.
Variante per sportivi: Bad Gögging – Riedenburg (65 km).
Arrivati a Kelheim proseguite in bici fino a Riedenburg per poi scegliere di tornare a Bad Gögging in battello o in bici.
7° Bad Gögging – Abensberg (20 km)
Seguirete questa volta l’Abens che vi porterà attraverso una zona agricola dominata dalla produzione di luppolo, quindi verso Sittling e Abendberg, dove potrete visitare il birrificio Kuchlabauer, con la famosa torre di Hundertwasser. E’ prevista una visita con degustazione di birra. Zum Wohl!
Variante per sportivi: Bad Gögging – monastero di Biburg (30 km).
8° Bad Gögging.
Dopo colazione fine dei servizi.
Per motivi organizzativi, climatici o per disposizioni delle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante la vacanza.
-
Caratteristiche
Questo tour parte dalla piccola città di Bad Gögging, sulle rive del Danubio. Seguendo la ben segnalata pista ciclabile pedalerete sia verso la sorgente che verso la foce sempre in piano e per la maggior parte su terreno asfaltato.
Ci sono anche alcuni tratti su terra battuta, piccoli segmenti che entrano nella foresta, e più raramente brevi tratti di percorso su strade con traffico.
Lungo la tappa, molto breve, che segue il fiume Abens c’è qualche salita facilmente superabile.
L’itinerario è completamente segnalato e le mappe che vi verranno consegnate saranno un ottimo strumento per orientarvi.
-
Come arrivare
Inizio tour
Le camere sono disponibili dalle 15:00.
Arrivate in hotel entro le 18:00-19:00 del 1° giorno, soprattutto se avete la cena inclusa.
Alla reception vi consegneranno gli ultimi documenti del tour e vi indicheranno dove trovare le biciclette.
Il nome dell’hotel vi sarà comunicato nel documento finale qualche giorno prima della partenza.
Sarà facilmente raggiungibile dalla stazione delle corriere di Bad Gögging con un bus urbano o in taxi.
In aereo
L’aeroporto più vicino a Bad Gögging è quello di Monaco, che si trova a 100 km ed è servito dalle seguenti compagnie aeree:
- AirDolomiti da Venezia, Verona, Boogna, Firenze, Bari,
- Lufthansa da Roma Fiumicino, Catania, Milano, Boogna, Verona, Olbia, Bari, Napoli, Palermo.
- Alitalia da Roma Fiumicino.
- Vueling da Roma Fiumicino, Verona.
- Condor da Catania, Olbia, Lamezia Terme.
- Eurowings da Catania, Olbia, Napoli, Palermo, Lamezia Terme,
- Easyjet da Milano Malpensa.
Chiedeteci un preventivo: ricordatevi che prima si prenota meno si spende!
Dall’aeroporto prendete un treno ICE che in ca. 40 min vi porta a Ingolstadt, qui cambiate per Neustadt/Donau. Da qui prendete un bus per Bad Gögging Limes-Therme. Per maggiori informazioni consultate il sito: www.bahn.com.
In treno
Da Milano potrete prendere un treno fino a Inglostadt con cambio a Monaco. Prendete poi sempre un treno fino a Neustadt/Donau. Da qui prendete un bus per Bad Gögging Limes-Therme. Orari e prezzi sui siti: Trenitalia oppure Ferrovie Tedesche Deutsche Bahn.
In auto
Per raggiungere Bad Gögging potete passare per la Svizzera o per l’Austria. Vi ricordiamo che in Svizzera per circolare nelle autostrade è necessario avere il bollino/vignetta autostradale acquistabile presso tutti gli autogrill prima del confine. Il costo per 14 mesi è di 38 €. In Austria invece il bollino autostradale costa 9,20 € per 10 giorni.
Parcheggio
Riceverete alla reception dell’hotel un biglietto di entrata ed uscita.
Possibilità di parcheggio gratuito nelle vicinanze dell’hotel.
-
Pernottamento e pasti
ll primo giorno è dedicato all'arrivo e al primo pernottamento, non è prevista nessuna pedalata.
Il tour include:
- 7 pernottamenti in hotel 4 stelle;
- tutte le colazioni (indicato con B&B/ ÜF).
È possibile prenotare:
- le cene (bevande escluse). Solitamente a tre portate, potranno essere a menù fisso (alle volte con una o due varianti) o a buffet.
Il pranzo è libero. Lungo il percorso trovererete spesso negozi o ristoranti, ma se vi aspetta una tappa molto naturalistica acquistate acqua e cibo al mattino, prima di partire.
Da sapere:
- troverete il nome dell'hotel nel Documento Finale.
- in alcuni casi l'hotel potrà sistemare alcuni partecipanti in altre strutture collegate.
- una variazione degli hotel può capitare, le strutture alternative saranno sempre della categoria prenotata.
- la classificazione varia a seconda dalla nazione, ad esempio aria condizionata e ascensore non sono sempre presenti.
- alcuni hotel vi potranno chiedere un deposito cauzionale con carta di credito che verrà sbloccato alla vostra partenza.
- non tutte le strutture garantiscono la camera doppia con letti separati, potreste trovare camere matrimoniali con due materassi singoli.
- le camere triple sono spesso camere doppie con letti aggiunti.
-
Bici e accessori
Le bici previste per questo tour sono:
- city bike a 21 rapporti con freno a manubrio, copertoni antiforatura e selle confortevoli. Non è prevista alcuna cauzione.
- a pedalata assistita a 21 rapporti con freno a manubrio.
Accessori
Le bici sono equipaggiate con:
- lucchetto del tipo fisso con chiave oppure a catena con codice.
- borse laterali non impermeabili.
Il casco non è obbligatorio. Purtroppo non è possibile noleggiarlo, ma consigliamo sia agli adulti che ai bambini di usarlo sempre.
-
Materiale informativo
Prepariamo con cura il materiale informativo del percorso per garantirvi una vacanza senza pensieri. Ecco come vi invieremo il pacchetto informativo:
Riceverete via email:
- la scheda della vacanza
- il voucher vacanza con la conferma dei servizi prenotati
- la lista degli hotel
- la lista dei punti per la sostituzione delle bici
- l’assicurazione medico/bagaglio
- il Documento Finale, con le ultime informazioni fondamentali
Riceverete all’arrivo sul posto:
- i voucher degli hotel e dei servizi prenotati
- la descrizione del percorso il italiano e le mappe
E se manca qualcosa, avvisateci subito!
-
Al vostro fianco
Per tutta la vacanza avrete a disposizione per emergenze:
- il numero di Girolibero in Italia, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 20:00, orario italiano
- i contatti del referente locale.
-
-
Laura
Vacanza del 01-08 settembre 2019
Pubblicazione 14 settembre 2019
Consigliato a chi cerca una vacanza in bici non troppo impegnativa in posti molto belli e ben curati. -
Andrea
Vacanza del 23-30 agosto 2019
Pubblicazione 08 settembre 2019
Tour flessibile in base all'allenamento e al desiderio di riposarsi. Discreti i percorsi ciclabili limitrofi all'hotel. Meritano una visita Ingolstadt e Regensburg. Da provare la cucina tipica dei Biergarten e le varietà di birre bavaresi, l'attraversamento del Danubio su chiatta. -
Nadia
Vacanza del 13-20 agosto 2019
Pubblicazione 28 agosto 2019
Vacanza piacevole e rilassante. -
Carlo Alberto
Vacanza del 01-08 settembre 2018
Pubblicazione 20 settembre 2018
Giro tranquillo e rilassante a volte ripetitivo; albergo ottimo e benessere garantito dalla zona. -
Sergio
Vacanza del 13-20 agosto 2017
Pubblicazione 29 agosto 2017
Ottimo percorso. Arte, birra, e storia sono ben miscelati. Fatica divertimento e relax sono altrettanto stimolanti. Libertà degli spazi, fatica dei percorsi e intimità ritrovate che volere di più! Voto 8 -
Lisetta
Vacanza del 08-15 luglio 2017
Pubblicazione 21 luglio 2017
Se non si vuole rinunciare ad una vacanza in bici ma non ci sono molte energie a disposizione: con questa vacanza si va sul sicuro! -
Sergio
Vacanza del 29 luglio - 05 agosto 2016
Pubblicazione 29 settembre 2016
sicuramente molto bene, bisogna variare un po con le tappe!!!!! -
Chiara
Vacanza del 31 luglio - 06 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
E' andato tutto bene, la ciclabile del Danubio in quel punto è particolarmente bella e forse sulla descrizione fatta da voi non è abbastanza valorizzata, come non è assolutamente accennato la particolarità della visita a "quel" birrificio, progettato dall artista Hundertwasser, una struttura unica. Noi pensavamo di vedere come si fabbrica la birra, in realtà c era ben altro da apprezzare!
La "road map" che descrive i percorsi è sommaria e sprecisa, in più non coerente con le mappe. Albero faraonico ma ottimo. Diciamo che pur avendo fatto un giorno in meno rispetto al programma e preso le due bici per un giorno ancora in meno, non c è stato in conguaglio adeguato.
Itinerari un po' troppo brevi. -
Olga
Vacanza del 08-15 agosto 2016
Pubblicazione 10 settembre 2016
Una bellissima nuova esperienza!
-